Un viaggio attraverso la memoria, il passato, il presente. Paesaggi che resistono al passare del tempo: questa è la Cambogia, il luogo in cui le città tempio si fondono con la natura. Chi arriva in Cambogia si lascerà stregare non solo dalle testimonianze di un forte passato, ma anche dalla popolazione che è riuscita, dopo un dannoso periodo di dittatura, a risollevarsi e a riaprirsi al mondo.
La Cambogia è riuscita a recuperare quella magica armonia tra la natura e gli uomini che scaturisce dalla semplicità e dalla gentilezza: non a caso durante l’antico impero Khmer era conosciuta come Terra Gentile, e non mancano mai, al turista che si affaccia a questa realtà, i dolci sorrisi degli abitanti, ospitali e benevoli.
C’è qualcosa di magico in questo regno affascinante che disorienta e al tempo stesso ammalia i viaggiatori. In Cambogia il mondo antico e quello moderno si incontrano offrendo un’avventura autentica. Vi aspettano aree urbane raffinate; una campagna punteggiata di abbaglianti risaie e palme da zucchero che ondeggiano al vento; la costa meridionale orlata da isole tropicali, con qualche villaggio di pescatori. Sarai sommerso dalla sua ricchezza culturale e patrimoniale come Phnom Phen con il suo Museo Nazionale, Siem Reap, Ta Prohm o il famoso tempio di Angkor, il più vasto del mondo e patrimonio dell’Unesco.
Conosciamo meglio questo iconico tempio…
Una visita al complesso di templi di Angkor è abbastanza in alto nella lista dei sogni di molti viaggiatori. Angkor Wat è la massima espressione del genio khmer, un tempio impressionante che è magnifico sia per la sua grande scala che per i suoi dettagli incredibili. Angkor Wat è la rappresentazione terrestre del Monte Meru, il monte Olimpo della religione hindu e dimora di antiche divinità. Tutti i re-dio cambogiani si sforzavano di migliorare le strutture dei propri antenati in dimensioni, scala e simmetria, raggiungendo il culmine in quello che si crede sia il più grande edificio religioso al mondo.
Il tempio rappresenta il cuore e l’anima della Cambogia, il simbolo nazionale, l’epicentro della civiltà khmer e la fonte dell’orgoglio patrio, nonché uno dei monumenti più ispirati e spettacolari che la mente umana abbia concepito. L’Angkor Wat presenta molte caratteristiche che lo rendono unico tra tutti i templi di Angkor. La più significativa è il suo orientamento verso ovest, questo perché i magnifici bassorilievi furono concepiti per essere visti in senso antiorario, una consuetudine che si ritrova negli antichi riti funebri hindu. Non solo, è famoso anche per le sue oltre 3000 incantevoli apsara (ninfe celesti) scolpite nei suoi muri, ognuna delle quali è unica.
La Cambogia è questo e molto altro…ciò che sicuramente non ti mancherà mai è un sorriso donato con semplicità dalla sua splendida popolazione!