Cosa Vedere In Giordania
Amman
Amman è la capitale della Giordania, costruita su 7 colli, proprio come Roma, il centro di Amman è ai piedi delle colline su cui si estende l’intera città. Moderna e con tratti che la collegano all’impero bizantino Amman ha molto in comune con l’impero romano, dall’antico anfiteatro al foro e al tempio dedicato ad Ercole, di cui possiamo vedere i resti nell’antica Cittadella. È un luogo dove si può dimenticare il rumore e lo smog ed abbandonarsi al bello. Tutti i luoghi di lusso, ristoranti, alberghi, negozi, sono concentrati nella collina principale a Jebel Amman.
L’Anfiteatro Romano di Amman è il più grande della Giordania con circa 6000 posti per gli spettatori ed è tutt’oggi utilizzato per vari spettacoli. È scavato nel fianco di una delle tante colline di Amman è un posto da non perdere se vi trovate ad Amman. Enorme con una capienza di circa 6000 posti è composto da 3 settori destinati alle 3 classi sociali diverse.
Nella zona di Amman Downtown si trova la maggior parte di Suk, ideale è andarci mattina presto per vivere sin dall’apertura tutto l’atmosfera dei tipici negozi.
Jerash
L’antica Gerasa, è la capitale dell’omonima regione giordana, nel nord del paese, a circa 30 km dalla capitale Amman. Chiamata “la Pompei del Medio Oriente”, l’antica Gerasa di epoca romana è uno dei siti archeologici meglio conservati al mondo. Gerasa costituisce una splendida testimonianza della grandezza e delle caratteristiche dell’opera di urbanizzazione condotta dai Romani nelle province dell’impero in Medio Oriente: strade lastricate, colonnati, templi in cima ad alture, meravigliosi teatri, spaziose piazze pubbliche, bagni termali, fontane e mura interrotte da torri e porte cittadine.
Il Mar Morto
Dopo Petra è il sito più famoso della Giordania. Situato 400 m sotto il livello del mare, questo straordinario specchio di acqua blu, liscio come il marmo nei giorni d’inverno senza vento o increspato di onde salate e spumeggianti dai venti estivi, rappresenta il punto più basso della terra.
Petra
E’ uno dei più spettacolari paesaggi in tutto il mondo e Patrimonio mondiale dell’Unesco dal 1985. La città è un gioiello di pietra rossa incastonato nel deserto della Giordania. Viene chiamata città di pietra perché i templi e i palazzi sono scolpiti tra le rocce, ma anche città rosa per il colore rossastro delle sue pietre intagliate e levigate dal vento. La Giordania è da sempre crocevia tra Oriente, Africa ed Europa, Petra nei secoli ha visto avvicendarsi le più grandi civiltà del passato, dai greci ai romani passando per assiri e babilonesi, fino ad arrivare ai crociati e ai turchi. Per raggiungerla, bisogna percorrere 250 km dalla capitala della Giordania, Amman, attraverso il deserto, ma ogni minuto di viaggio trascorso non è un sacrificio inutile: al mondo non esiste città più sbalorditiva di Petra.
Aqaba
E’ una meta balneare molto gettonata per la bellezza del suo mare e della sua costa, ma anche per la ricchezza dei suoi siti archeologici. È una città che raggruppa gli elementi più belle di questa terra: paesaggi mozzafiato, siti archeologici e storia. Se siete alla ricerca di una vacanza al mare all’insegna del relax e della cultura, Aqaba fa al caso vostro, grazie alla sua posizione strategica, offre molti siti storici da esplorare, tra cui il Forte dei Mamelucchi che è uno dei siti di maggiore valore storico della città.
Wadi Rum
Detta “Valle della Luna”, è una valle scavata nei millenni dallo scorrere di un fiume nel suolo sabbioso e di roccia granitica della Giordania meridionale, a 60 km circa a est di Aqaba. Si ha la sensazione di trovarsi in un paesaggio lunare e suggestivo, una vasta distesa di sabbia e rocce dalla quale spuntano, di tanto in tanto, delle basse colline rocciose, come resti di antichi titani sferzati dal vento e arsi dal sole che si sono sgretolati lasciando alla luce le loro anime graffiate e arrotondate.