PERCHE’ MAURITIUS?

Per il mare: è una splendida località balneare con acque calde calme e limpide poiché la barriera corallina la protegge dall’intemperanza dell’oceano. Tuttavia si possono scegliere le spiagge bianche e morbide sulle lagune di smeraldo o quelle selvatiche e aspre che si affacciano sull’oceano. Per la natura: è uno dei punti di forza dell’isola, l’entroterra di origini vulcaniche, offre incantevoli foreste, laghi vulcanici, cascate e parchi naturali. Per l’ospitalità: i Mauriziani hanno alle spalle una lunga storia di colonizzazioni e invasioni. Questo mix di razze li ha resi aperti e molto accoglienti.

LA TUA ESPERIENZA DI VIAGGIO

Accedi alle informazioni aggiornate in tempo reale dal nostro sistema e prenota online.
Le quote visualizzate nei preventivi online sono valide e garantite solo se la disponibilità dei servizi è effettiva.

Caricamento in corso...

COSA VEDERE A MAURITIUS

PORT LUIS

Port Luis è la capitale delle Isole Mauritius, una località traboccante di vita e di risorse, ricca di sorprese e di attrazioni, è uno dei luoghi più interessanti ed originali dell’arcipelago. Shopping, cultura, cucina, tradizione e relax, tutto questo è possibile in questa splendida cittadina.

Grand Baie

Situata nella costa nord occidentale delle Mauritius è un favoloso borgo marinaro ben noto al turismo internazionale. Grand baie è famosa per la sua baia spettacolare, ben riparata dalle correnti dell’oceano.  Qui potete trovare una delle migliori strutture di livello base fino ad alberghi extra lusso più esclusivi delle Mauritius. L’origine vulcanica dell’isola che la ospita ha regalato alla zona un fascino misterioso e selvaggio, e il clima tropicale che la caratterizza la rende ancora più attraente. La vera sorpresa è rappresentata dalla vita notturna: all’imbrunire Grand Baie si trasforma nella mecca del divertimento, movimentata da bar, discoteche e locali alla moda.

Pamplemousses

A soli 11 km da Port Luis, è un giardino botanico reale di color smeraldo, che vi rapirà con un’ondata di freschezza e vitalità. Il dolce profumo di cannella, di vaniglia e di zenzero faranno da padroni del vostro olfatto, il giardino botanico è un vero e proprio spettacolo naturale che colpisce tutti e cinque sensi.

Trou Aux Biches

Una delle spiagge più belle dell’Oceano Indiano che offre tutta le comodità di un’ottima organizzazione turistica con una serie di hotel e resort in grado di assicurarvi una vacanza davvero indimenticabile.

amazing white beaches of Mauritius island. Tropical vacation
Beautiful Mauritius island with gorgeous beach Flic en flac

LA COSTA ORIENTALE

Racchiude uno dei lidi più suggestivi dell’isola, caratterizzata dalla barriera corallina che circonda il litorale e crea delle ampie lagune con le acque tranquille. Belle Mare è una lunga lingua di sabbia protetta dalla barriera corallina e bagnata da spettacolari acque turchesi, alle cui spalle si sviluppa una ricca vegetazione ed è considerata la spiaggia più bella di Mauritius che arriva a sud, fino al villaggio di Trou d’Eau Douce. Belle Mare offre resort di lusso, possibilità di praticare diverse attività, immersioni o di visitare il Parco Acquatico per il divertimento dei più piccoli. Ideale anche per gli amanti delle immersioni e degli sport d’acqua, specie per gli appassionati di kit surf, per i continui venti alisei che soffiano soprattutto d’inverno. Ile Aux Cerfs: sabbia bianca e acqua cristallina, il tutto delimitato dalle mangrovie che si protendono sul mare. Questa è la meravigliosa Isola dei Cervi, un isolotto a 10 minuti di distanza dalla costa est di Mauritius, racchiuso dalla stessa barriera corallina che circonda l’isola principale. Qui si avrà di fronte un vero arcobaleno di colori, dal celeste chiaro del mare che si insinua tra le lingue di sabbia creando quasi delle piscine naturali, al verde della vegetazione rigogliosa e intatta fino ai colori vivaci delle bancarelle locali.

COSTA MERIDIONALE

Offre alcuni dei panorami più selvaggi e incantevoli del paese. In questa regione troverete scogliere di basalto, baie sabbiose e riparate, cascate nascoste, villaggi tradizionali dei pescatori. Ile Aux Aigrettes è un’isoletta corallina sulla costa sud-est coperta da una rigogliosa vegetazione. L’’isola è una riserva naturale, sotto la protezione della Mauritian Worldlife Foundation, qui sono state reintrodotte alcune delle specie di flora e fauna originarie di Mauritius, insomma un sito imperdibile per gli appassionati della natura!

Mauritius sunset
Landscape with a waterfall in Mauritius

I PARCHI

Il Parco Marino di Blue Bay è situato nella barriera corallina più suggestiva e incantevole delle isole Mauritius. È il primo parco marino delle Mauritius situato nei pressi di Mahebourg e protegge un’eccezionale ricchezza di biodiversità marina in numerosi ecosistemi di varietà diverse. Potrete ammirare estasiati dai mille colori variopinti dei pesci pappagallo, fiorare con una carezza le particolari formazioni dei coralli, invidiare con semplicità la simpatia contagiosa dei pesci angelo. Qui potrete rilassare praticando lo snorkeling e nuotare in compagnia degli innumerevoli pesci tropicali e di diverse specie di tartarughe marine. La cascata di Rochester si trova vicino Souillac e si può raggiugerla a piedi oppure con la bici. La fatica per arrivare sarà ripagata da questa meraviglia della natura, una cascata di 10 metri su un lago con le pareti di lava frammentate.

Parco Black River Gorges qui potete ammirare i diversi tipi di vegetazione: foresta tropicale collinare, quella secca nelle piane e la brughiera palustre. Anche il paesaggio è variegato: si passa dalle maestose cascate di Alexandra alle gole profonde dove volano i rapaci, in una foresta di piante centenarie come l’albero del dodo o l’ebano.

LE 7 TERRE COLORATE DI CHAMAREL

Un vero e proprio Eden, situate vicino al villaggio di Chamarel, sono dune di sabbia e roccia, tinteggiate di rosso, marrone, viola, verde, blu e giallo, che occupano un’area di 7500 metri quadrati. Sembrano dipinte con un pennello per via della morbidezza delle ondulazioni del terreno e dei suoi meravigliosi colori è assolutamente da non perdere! Chamarel è un’attrazione di fama mondiale, si tratta del risultato di un fenomeno geologico di origine vulcanica, dove terre di sette colori diversi si sono intrecciate formando la struttura caratteristica. Chamarel sorge a 283 m sul livello del mare e la troverete dopo aver percorso una strada panoramica che taglia la foresta tropicale.

Chamarel
MAURITIUS mercato sulla spiaggia Depositphotos_67045965_XL

IL FESTIVAL CREOLO

Il Festival Creolo è la celebrazione della cultura creola Mauriziana ed è un’occasione per conoscere l’anima più autentica dell’isola. Il festival prevede degustazioni di specialità locali, travolgente musica Sega, spettacoli di danza e altre iniziative in diverse location dell’isola.

KUDA IL VALORE DELL’ESPERIENZA

GASTRONOMIA

prawns-53204_1280_Catonauts

La cucina di Mauritius è un viaggio culinario che si estende in ogni angolo dell’isola, offrendo una varietà di piatti emblematici che deliziano il palato. Il pesce e i frutti di mare occupano un ruolo di primo piano nella cucina mauriziana, presenti in molteplici preparazioni. Tra le specialità culinarie più apprezzate spiccano piatti come il pesce vindaye, un piatto creolo ricco di curry, senape, zenzero e peperoncino. La rougaille, preparata con carne o pesce, aglio e salsa di pomodoro, è un’altra pietanza iconica dell’isola, amata dai mauriziani per il suo sapore distintivo. Imperdibile è anche l’insalata di polpo, un piatto gustoso che delizia il palato con la freschezza del mare. Per uno spuntino locale irresistibile, i Samoussas si affermano come protagonisti nella cucina mauriziana. Questi triangolini ripieni di tonno, patate o granchio sono una delizia da assaporare. Il Dholl Puri, equiparabile a un panino, rappresenta una tappa imprescindibile per gli appassionati di street food mauriziano. Questo grande pancake viene farcito con chatini, rougaille, piselli gialli schiacciati o curry, apprezzato non solo dalla popolazione locale ma sopratutto dai visitatori. In sintesi, la gastronomia di Mauritius grazie alla sua eterogeneità e autenticità, rendendo ogni piatto un’opportunità per scoprire i sapori unici di questa affascinante isola.

TRADIZIONI

golf-83878_1280_22563

Mauritius si presenta come un’ oasi di pace e serenità, abbracciata da un mare turchese che invita al relax, offrendo una vasta gamma di attività  da poter svolgere, come windsurf e gite in barca. La cultura di Mauritius si presenta molto ricca grazie alla sua diversificata popolazione. I movimenti della popolazione, nel corso dei secoli, ha portato le Mauritius a contare 1,25 milioni di abitanti di diverse nazionalità: creoli, indiani, cinesi, franco-mauriziani. Una vera ricchezza culturale. Il calendario di Mauritius è costellato di festività, dedicando ogni mese a una o più celebrazioni, tra danze, musica, tradizioni ancestrali e manifestazioni religiose, l’isola è un teatro di festeggiamenti che coinvolge e unisce la comunità. Tra le spiagge più belle ricordiamo Le Morne, che si distingue come una delle perle di Mauritius. Con alberi di cocco, sabbia fine e acque turchesi, incanta come molte altre spiagge mauriziane. Ma la sua unicità risiede nella maestosa montagna sullo sfondo, dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO, che domina il paesaggio, che l’ha resa così celebre. Mauritius si rivela un autentico paradiso per gli appassionati di golf. I campi sono strategicamente posizionati in scenari mozzafiato. Tra questi, spicca il Paradis Golf Club, un campo da golf a 18 buche considerato uno dei gioielli del golf mauriziano. Situato tra il maestoso monte Morne e una delle lagune più incantevoli dell’isola, questo campo è immerso in una cornice di straordinaria bellezza, circondata da bougainvillee e altre varietà di fiori tropicali. Ma ciò che lo contraddistingue sono le ultime 9 buche che si snodano lungo la costa, dando ai giocatori la possibilità di colpire la palla con uno sfondo di acque cristalline.

IL MIO VIAGGIO A MAURITIUS!

COME ENTRARE A MAURITIUS

Documentazione di accesso:

Passaporto necessario. Non è più necessaria la validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. E’ sufficiente che la scadenza sia successiva alla data del ritorno dal viaggio. Per eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata di Mauritius a Parigi (127 rue de Tocqueville – Tel. 0033 1 42273019 – mail: paris@amb-maurice.fr)

Vaccinazioni:

Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia (con l’esclusione di Panama), nonché per i viaggiatori che abbiano anche solo transitato per più di 12 ore nell’ aeroporto di un Paese a rischio di trasmissione della malattia.

Visto:

Visto non richiesto per viaggi turistici o di affari fino a 90 giorni di permanenza nel Paese. Occorre comunque essere in possesso del biglietto aereo di ritorno.

Per ulteriori informazioni, sempre aggiornate, clicca sul sito di viaggiaresicuri.it oppure su salute.gov.it

MAPPA

I NOSTRI PARTNERS