SOLO PER VOI - TANZANIA TRA TERRA E MARE - 12 GIORNI
 
			"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Dalle pendici del Kilimanjaro alle immense pianure del Serengeti, il viaggio comincia dove l’Africa mostra il suo volto più autentico. Tra i leoni del Serengeti e i silenzi ancestrali del cratere di Ngorongoro, scoprirai una terra che respira ancora il ritmo della vita primordiale. Karatu ti accoglie tra piantagioni di caffè e colline intrise di storia. Poi, il volo ti porta verso Zanzibar: l’isola delle spezie, dei dhow e dei tramonti. Un viaggio tra terra e oceano, tra safari e mare, tra sogno e realtà.
**Partenza da altri aereoporti su richiesta 
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali.
2° GIORNO: DAL KILIMANJARO AD ARUSHA, ai piedi del gigante 
Arrivo all’Aeroporto Internazionale del Kilimanjaro e incontro con la guida locale parlante italiano che vi accompagnerà durante tutto il viaggio. Il trasferimento verso la città di Arusha avviene attraverso paesaggi collinari punteggiati da bananeti e villaggi locali. Arusha è considerata la capitale dei safari in Tanzania, punto di partenza ideale per esplorare i grandi parchi del Nord. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel, una struttura elegante immersa in giardini tropicali ai piedi dell'omonimo monte. Qui potrete rilassarvi dopo il lungo viaggio, godervi il clima temperato e assaporare l’accoglienza tanzaniana. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Monte Meru, spesso oscurato dal più famoso Kilimanjaro, è in realtà un vulcano attivo e offre spettacolari trekking. Con i suoi 4.566 m è la seconda vetta della Tanzania.
3° GIORNO: ARUSHA - SERENGETI NATIONAL PARK, l’avventura nel Serengeti ha inizio 
Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per il leggendario Serengeti National Park, attraversando l’altopiano del Ngorongoro e villaggi Masai che punteggiano la savana. Il viaggio, seppur lungo, è già parte del safari: potrete avvistare giraffe, antilopi e pastori masai lungo la strada. Pranzo con lunch box durante il tragitto. Nel pomeriggio si entra nel cuore del Serengeti, il cui nome in lingua maa (Masai) significa “pianura sconfinata”: chilometri di orizzonti aperti, alberi solitari e branchi di animali in movimento. Questo è il regno dei predatori e delle grandi mandrie: gnu, zebre, gazzelle... la natura qui si muove secondo i propri ritmi ancestrali. Arrivo al Nyabogati Camp, situato nella zona centrale del parco, perfetta per gli avvistamenti in ogni stagione. Sistemazione in tende spaziose con bagno privato e vista sulla savana. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Ogni anno oltre 1,5 milioni di gnu migrano dal Serengeti al Masai Mara e ritorno, seguendo le piogge. Questo ciclo di vita è considerato l’ottava meraviglia naturale del mondo.
4° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU- Safari tra i Big Five
Prima colazione al campo. Giornata dedicata interamente al fotosafari all’interno del Serengeti. Partenza all’alba per il game drive mattutino, il momento migliore per avvistare i predatori mentre si aggirano in cerca di prede o si riposano dopo la caccia notturna. Rientro al campo per il pranzo o picnic nel bush (a seconda delle condizioni). Nel pomeriggio, nuovo safari alla scoperta dei vari ecosistemi del parco: fiumi dove i coccodrilli si nascondono sotto la superficie, boschi dove riposano leopardi, e praterie dove leoni e iene dominano il paesaggio. Rientro e sistemazione al Nyabogati Camp. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita oltre 500 specie di uccelli e più di 70 grandi mammiferi. La possibilità di vedere tutti i Big Five (leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo) è molto alta, anche se il rinoceronte resta il più difficile da avvistare.
5° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU  dentro il cratere della vita 
Prima colazione al campo. Parte in direzione della Ngorongoro Conservation Area, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Durante il tragitto, potrete osservare ancora momenti di vita quotidiana dei villaggi Masai. Pranzo con lunch box e discesa nel Cratere di Ngorongoro, un antico vulcano collassato che oggi ospita una delle più alte concentrazioni di fauna selvatica al mondo. In questo ecosistema unico vivono circa 25.000 animali, tra cui elefanti, bufali, leoni e i rarissimi rinoceronti neri. Sosta per il picnic vicino al Lago Magadi, abitato da fenicotteri rosa. Safari nel pomeriggio (la permanenza all'interno del cratere è regolata e limitata a 6 ore). Nel tardo pomeriggio, uscita dal cratere e trasferimento a Karatu, grazioso villaggio ai confini dell’area protetta. Sistemazione presso l’Endoro Lodge, incastonato tra le colline e piantagioni di caffè. Sistemazione all’ Endoro Lodge, cena e pernottamento.
Curiosità: Il cratere ha un diametro di circa 20 km ed è profondo 600 metri. La sua forma chiusa lo rende un ecosistema quasi autosufficiente, dove la vita si è sviluppata in isolamento per millenni.
6° GIORNO: ARUSHA - ZANZIBAR, Dal cuore della savana alle acque turchesi di Zanzibar
Prima colazione al campo. Partenza in direzione di Arusha, attraversando paesaggi rurali e mercatini locali. È il momento per gli ultimi acquisti di artigianato: sculture in ebano, stoffe kitenge colorate, e spezie tanzaniane. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Arusha per il volo per Zanzibar. Arrivo all’aeroporto di Zanzibar, accoglienza da parte dell’autista e trasferimento all’Alladin Beach Hotel & SPA in trattamento di pernottamento e prima colazione.
Curiosità: La Tanzania è uno dei pochi luoghi al mondo dove la natura domina ancora sull’uomo. Questo viaggio vi lascerà dentro il suono del vento nella savana e il battito del cuore della Terra.
Dal 7° al 10° GIORNO: ZANZIBAR, l’isola dei profumi e dell’oceano
Prima colazione in hotel. Dopo l’intensità e la meraviglia del safari, Zanzibar è la pausa perfetta: un’isola sospesa tra cielo e mare, dove il tempo rallenta e i sensi si risvegliano. Per quattro giorni, vivrete tra spiagge bianchissime, acque trasparenti, profumo di spezie e storia millenaria. Potrete semplicemente rilassarvi in riva all’oceano, godervi il silenzio delle maree e i colori dei tramonti, oppure lasciarvi guidare in esperienze autentiche che svelano l’anima più vera dell’isola.
**Possibilità di effettuare escursioni facoltative/opzionali ( non incluse nella quota ), acquistabili in loco, tra cui sono consigliate:
- Stone Town e tour delle spezie: Passeggiate tra i vicoli stretti di Stone Town, città Patrimonio UNESCO, dove si mescolano influenze arabe, africane e indiane. Visita al mercato locale, al vecchio forte, alla cattedrale dell’ex mercato degli schiavi e alle famose porte intagliate in legno. A seguire, un tour nelle piantagioni di spezie per scoprire profumi e sapori: chiodi di garofano, vaniglia, cannella, curcuma e noce moscata.
- Safari Blu: Una delle esperienze più emozionanti a Zanzibar: un’intera giornata in mare con snorkeling tra i coralli, nuoto in lagune naturali, visita a isole disabitate e pranzo con aragosta e pesce fresco servito sotto le palme. Include navigazione su dhow e relax totale.
11° GIORNO: ZANZIBAR - ITALIA
Prima colazione in hotel, in tempo utile trasferimento all’aereoporto di Zanzibar per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA
Rientro in Italia con bagagli pieni di emozioni e il profumo del vento d’Africa
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI  (o similari)
ARUSHA                  Mount Meru HotelLAKE
MANYARA               Kirurumu Camp
SERENGETI           Nyabogati Camp
NGORONGORO    Endoro Lodge
ZANZIBAR             Aladin Boutique Hotel
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Dalle pendici del Kilimanjaro alle immense pianure del Serengeti, il viaggio comincia dove l’Africa mostra il suo volto più autentico. Tra i leoni del Serengeti e i silenzi ancestrali del cratere di Ngorongoro, scoprirai una terra che respira ancora il ritmo della vita primordiale. Karatu ti accoglie tra piantagioni di caffè e colline intrise di storia. Poi, il volo ti porta verso Zanzibar: l’isola delle spezie, dei dhow e dei tramonti. Un viaggio tra terra e oceano, tra safari e mare, tra sogno e realtà.
**Partenza da altri aereoporti su richiesta 
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali.
2° GIORNO: DAL KILIMANJARO AD ARUSHA, ai piedi del gigante 
Arrivo all’Aeroporto Internazionale del Kilimanjaro e incontro con la guida locale parlante italiano che vi accompagnerà durante tutto il viaggio. Il trasferimento verso la città di Arusha avviene attraverso paesaggi collinari punteggiati da bananeti e villaggi locali. Arusha è considerata la capitale dei safari in Tanzania, punto di partenza ideale per esplorare i grandi parchi del Nord. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel, una struttura elegante immersa in giardini tropicali ai piedi dell'omonimo monte. Qui potrete rilassarvi dopo il lungo viaggio, godervi il clima temperato e assaporare l’accoglienza tanzaniana. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Monte Meru, spesso oscurato dal più famoso Kilimanjaro, è in realtà un vulcano attivo e offre spettacolari trekking. Con i suoi 4.566 m è la seconda vetta della Tanzania.
3° GIORNO: ARUSHA - SERENGETI NATIONAL PARK, l’avventura nel Serengeti ha inizio 
Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per il leggendario Serengeti National Park, attraversando l’altopiano del Ngorongoro e villaggi Masai che punteggiano la savana. Il viaggio, seppur lungo, è già parte del safari: potrete avvistare giraffe, antilopi e pastori masai lungo la strada. Pranzo con lunch box durante il tragitto. Nel pomeriggio si entra nel cuore del Serengeti, il cui nome in lingua maa (Masai) significa “pianura sconfinata”: chilometri di orizzonti aperti, alberi solitari e branchi di animali in movimento. Questo è il regno dei predatori e delle grandi mandrie: gnu, zebre, gazzelle... la natura qui si muove secondo i propri ritmi ancestrali. Arrivo al Nyabogati Camp, situato nella zona centrale del parco, perfetta per gli avvistamenti in ogni stagione. Sistemazione in tende spaziose con bagno privato e vista sulla savana. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Ogni anno oltre 1,5 milioni di gnu migrano dal Serengeti al Masai Mara e ritorno, seguendo le piogge. Questo ciclo di vita è considerato l’ottava meraviglia naturale del mondo.
4° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU- Safari tra i Big Five
Prima colazione al campo. Giornata dedicata interamente al fotosafari all’interno del Serengeti. Partenza all’alba per il game drive mattutino, il momento migliore per avvistare i predatori mentre si aggirano in cerca di prede o si riposano dopo la caccia notturna. Rientro al campo per il pranzo o picnic nel bush (a seconda delle condizioni). Nel pomeriggio, nuovo safari alla scoperta dei vari ecosistemi del parco: fiumi dove i coccodrilli si nascondono sotto la superficie, boschi dove riposano leopardi, e praterie dove leoni e iene dominano il paesaggio. Rientro e sistemazione al Nyabogati Camp. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita oltre 500 specie di uccelli e più di 70 grandi mammiferi. La possibilità di vedere tutti i Big Five (leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo) è molto alta, anche se il rinoceronte resta il più difficile da avvistare.
5° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU  dentro il cratere della vita 
Prima colazione al campo. Parte in direzione della Ngorongoro Conservation Area, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Durante il tragitto, potrete osservare ancora momenti di vita quotidiana dei villaggi Masai. Pranzo con lunch box e discesa nel Cratere di Ngorongoro, un antico vulcano collassato che oggi ospita una delle più alte concentrazioni di fauna selvatica al mondo. In questo ecosistema unico vivono circa 25.000 animali, tra cui elefanti, bufali, leoni e i rarissimi rinoceronti neri. Sosta per il picnic vicino al Lago Magadi, abitato da fenicotteri rosa. Safari nel pomeriggio (la permanenza all'interno del cratere è regolata e limitata a 6 ore). Nel tardo pomeriggio, uscita dal cratere e trasferimento a Karatu, grazioso villaggio ai confini dell’area protetta. Sistemazione presso l’Endoro Lodge, incastonato tra le colline e piantagioni di caffè. Sistemazione all’ Endoro Lodge, cena e pernottamento.
Curiosità: Il cratere ha un diametro di circa 20 km ed è profondo 600 metri. La sua forma chiusa lo rende un ecosistema quasi autosufficiente, dove la vita si è sviluppata in isolamento per millenni.
6° GIORNO: ARUSHA - ZANZIBAR, Dal cuore della savana alle acque turchesi di Zanzibar
Prima colazione al campo. Partenza in direzione di Arusha, attraversando paesaggi rurali e mercatini locali. È il momento per gli ultimi acquisti di artigianato: sculture in ebano, stoffe kitenge colorate, e spezie tanzaniane. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Arusha per il volo per Zanzibar. Arrivo all’aeroporto di Zanzibar, accoglienza da parte dell’autista e trasferimento all’Alladin Beach Hotel & SPA in trattamento di pernottamento e prima colazione.
Curiosità: La Tanzania è uno dei pochi luoghi al mondo dove la natura domina ancora sull’uomo. Questo viaggio vi lascerà dentro il suono del vento nella savana e il battito del cuore della Terra.
Dal 7° al 10° GIORNO: ZANZIBAR, l’isola dei profumi e dell’oceano
Prima colazione in hotel. Dopo l’intensità e la meraviglia del safari, Zanzibar è la pausa perfetta: un’isola sospesa tra cielo e mare, dove il tempo rallenta e i sensi si risvegliano. Per quattro giorni, vivrete tra spiagge bianchissime, acque trasparenti, profumo di spezie e storia millenaria. Potrete semplicemente rilassarvi in riva all’oceano, godervi il silenzio delle maree e i colori dei tramonti, oppure lasciarvi guidare in esperienze autentiche che svelano l’anima più vera dell’isola.
**Possibilità di effettuare escursioni facoltative/opzionali ( non incluse nella quota ), acquistabili in loco, tra cui sono consigliate:
- Stone Town e tour delle spezie: Passeggiate tra i vicoli stretti di Stone Town, città Patrimonio UNESCO, dove si mescolano influenze arabe, africane e indiane. Visita al mercato locale, al vecchio forte, alla cattedrale dell’ex mercato degli schiavi e alle famose porte intagliate in legno. A seguire, un tour nelle piantagioni di spezie per scoprire profumi e sapori: chiodi di garofano, vaniglia, cannella, curcuma e noce moscata.
- Safari Blu: Una delle esperienze più emozionanti a Zanzibar: un’intera giornata in mare con snorkeling tra i coralli, nuoto in lagune naturali, visita a isole disabitate e pranzo con aragosta e pesce fresco servito sotto le palme. Include navigazione su dhow e relax totale.
11° GIORNO: ZANZIBAR - ITALIA
Prima colazione in hotel, in tempo utile trasferimento all’aereoporto di Zanzibar per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA
Rientro in Italia con bagagli pieni di emozioni e il profumo del vento d’Africa
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI  (o similari)
ARUSHA                  Mount Meru HotelLAKE
MANYARA               Kirurumu Camp
SERENGETI           Nyabogati Camp
NGORONGORO    Endoro Lodge
ZANZIBAR             Aladin Boutique Hotel
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Dalle pendici del Kilimanjaro alle immense pianure del Serengeti, il viaggio comincia dove l’Africa mostra il suo volto più autentico. Tra i leoni del Serengeti e i silenzi ancestrali del cratere di Ngorongoro, scoprirai una terra che respira ancora il ritmo della vita primordiale. Karatu ti accoglie tra piantagioni di caffè e colline intrise di storia. Poi, il volo ti porta verso Zanzibar: l’isola delle spezie, dei dhow e dei tramonti. Un viaggio tra terra e oceano, tra safari e mare, tra sogno e realtà.
**Partenza da altri aereoporti su richiesta 
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali.
2° GIORNO: DAL KILIMANJARO AD ARUSHA, ai piedi del gigante 
Arrivo all’Aeroporto Internazionale del Kilimanjaro e incontro con la guida locale parlante italiano che vi accompagnerà durante tutto il viaggio. Il trasferimento verso la città di Arusha avviene attraverso paesaggi collinari punteggiati da bananeti e villaggi locali. Arusha è considerata la capitale dei safari in Tanzania, punto di partenza ideale per esplorare i grandi parchi del Nord. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel, una struttura elegante immersa in giardini tropicali ai piedi dell'omonimo monte. Qui potrete rilassarvi dopo il lungo viaggio, godervi il clima temperato e assaporare l’accoglienza tanzaniana. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Monte Meru, spesso oscurato dal più famoso Kilimanjaro, è in realtà un vulcano attivo e offre spettacolari trekking. Con i suoi 4.566 m è la seconda vetta della Tanzania.
3° GIORNO: ARUSHA - SERENGETI NATIONAL PARK, l’avventura nel Serengeti ha inizio 
Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per il leggendario Serengeti National Park, attraversando l’altopiano del Ngorongoro e villaggi Masai che punteggiano la savana. Il viaggio, seppur lungo, è già parte del safari: potrete avvistare giraffe, antilopi e pastori masai lungo la strada. Pranzo con lunch box durante il tragitto. Nel pomeriggio si entra nel cuore del Serengeti, il cui nome in lingua maa (Masai) significa “pianura sconfinata”: chilometri di orizzonti aperti, alberi solitari e branchi di animali in movimento. Questo è il regno dei predatori e delle grandi mandrie: gnu, zebre, gazzelle... la natura qui si muove secondo i propri ritmi ancestrali. Arrivo al Nyabogati Camp, situato nella zona centrale del parco, perfetta per gli avvistamenti in ogni stagione. Sistemazione in tende spaziose con bagno privato e vista sulla savana. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Ogni anno oltre 1,5 milioni di gnu migrano dal Serengeti al Masai Mara e ritorno, seguendo le piogge. Questo ciclo di vita è considerato l’ottava meraviglia naturale del mondo.
4° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU- Safari tra i Big Five
Prima colazione al campo. Giornata dedicata interamente al fotosafari all’interno del Serengeti. Partenza all’alba per il game drive mattutino, il momento migliore per avvistare i predatori mentre si aggirano in cerca di prede o si riposano dopo la caccia notturna. Rientro al campo per il pranzo o picnic nel bush (a seconda delle condizioni). Nel pomeriggio, nuovo safari alla scoperta dei vari ecosistemi del parco: fiumi dove i coccodrilli si nascondono sotto la superficie, boschi dove riposano leopardi, e praterie dove leoni e iene dominano il paesaggio. Rientro e sistemazione al Nyabogati Camp. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita oltre 500 specie di uccelli e più di 70 grandi mammiferi. La possibilità di vedere tutti i Big Five (leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo) è molto alta, anche se il rinoceronte resta il più difficile da avvistare.
5° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU  dentro il cratere della vita 
Prima colazione al campo. Parte in direzione della Ngorongoro Conservation Area, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Durante il tragitto, potrete osservare ancora momenti di vita quotidiana dei villaggi Masai. Pranzo con lunch box e discesa nel Cratere di Ngorongoro, un antico vulcano collassato che oggi ospita una delle più alte concentrazioni di fauna selvatica al mondo. In questo ecosistema unico vivono circa 25.000 animali, tra cui elefanti, bufali, leoni e i rarissimi rinoceronti neri. Sosta per il picnic vicino al Lago Magadi, abitato da fenicotteri rosa. Safari nel pomeriggio (la permanenza all'interno del cratere è regolata e limitata a 6 ore). Nel tardo pomeriggio, uscita dal cratere e trasferimento a Karatu, grazioso villaggio ai confini dell’area protetta. Sistemazione presso l’Endoro Lodge, incastonato tra le colline e piantagioni di caffè. Sistemazione all’ Endoro Lodge, cena e pernottamento.
Curiosità: Il cratere ha un diametro di circa 20 km ed è profondo 600 metri. La sua forma chiusa lo rende un ecosistema quasi autosufficiente, dove la vita si è sviluppata in isolamento per millenni.
6° GIORNO: ARUSHA - ZANZIBAR, Dal cuore della savana alle acque turchesi di Zanzibar
Prima colazione al campo. Partenza in direzione di Arusha, attraversando paesaggi rurali e mercatini locali. È il momento per gli ultimi acquisti di artigianato: sculture in ebano, stoffe kitenge colorate, e spezie tanzaniane. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Arusha per il volo per Zanzibar. Arrivo all’aeroporto di Zanzibar, accoglienza da parte dell’autista e trasferimento all’Alladin Beach Hotel & SPA in trattamento di pernottamento e prima colazione.
Curiosità: La Tanzania è uno dei pochi luoghi al mondo dove la natura domina ancora sull’uomo. Questo viaggio vi lascerà dentro il suono del vento nella savana e il battito del cuore della Terra.
Dal 7° al 10° GIORNO: ZANZIBAR, l’isola dei profumi e dell’oceano
Prima colazione in hotel. Dopo l’intensità e la meraviglia del safari, Zanzibar è la pausa perfetta: un’isola sospesa tra cielo e mare, dove il tempo rallenta e i sensi si risvegliano. Per quattro giorni, vivrete tra spiagge bianchissime, acque trasparenti, profumo di spezie e storia millenaria. Potrete semplicemente rilassarvi in riva all’oceano, godervi il silenzio delle maree e i colori dei tramonti, oppure lasciarvi guidare in esperienze autentiche che svelano l’anima più vera dell’isola.
**Possibilità di effettuare escursioni facoltative/opzionali ( non incluse nella quota ), acquistabili in loco, tra cui sono consigliate:
- Stone Town e tour delle spezie: Passeggiate tra i vicoli stretti di Stone Town, città Patrimonio UNESCO, dove si mescolano influenze arabe, africane e indiane. Visita al mercato locale, al vecchio forte, alla cattedrale dell’ex mercato degli schiavi e alle famose porte intagliate in legno. A seguire, un tour nelle piantagioni di spezie per scoprire profumi e sapori: chiodi di garofano, vaniglia, cannella, curcuma e noce moscata.
- Safari Blu: Una delle esperienze più emozionanti a Zanzibar: un’intera giornata in mare con snorkeling tra i coralli, nuoto in lagune naturali, visita a isole disabitate e pranzo con aragosta e pesce fresco servito sotto le palme. Include navigazione su dhow e relax totale.
11° GIORNO: ZANZIBAR - ITALIA
Prima colazione in hotel, in tempo utile trasferimento all’aereoporto di Zanzibar per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA
Rientro in Italia con bagagli pieni di emozioni e il profumo del vento d’Africa
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI  (o similari)
ARUSHA                  Mount Meru HotelLAKE
MANYARA               Kirurumu Camp
SERENGETI           Nyabogati Camp
NGORONGORO    Endoro Lodge
ZANZIBAR             Aladin Boutique Hotel
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Dalle pendici del Kilimanjaro alle immense pianure del Serengeti, il viaggio comincia dove l’Africa mostra il suo volto più autentico. Tra i leoni del Serengeti e i silenzi ancestrali del cratere di Ngorongoro, scoprirai una terra che respira ancora il ritmo della vita primordiale. Karatu ti accoglie tra piantagioni di caffè e colline intrise di storia. Poi, il volo ti porta verso Zanzibar: l’isola delle spezie, dei dhow e dei tramonti. Un viaggio tra terra e oceano, tra safari e mare, tra sogno e realtà.
**Partenza da altri aereoporti su richiesta 
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali.
2° GIORNO: DAL KILIMANJARO AD ARUSHA, ai piedi del gigante 
Arrivo all’Aeroporto Internazionale del Kilimanjaro e incontro con la guida locale parlante italiano che vi accompagnerà durante tutto il viaggio. Il trasferimento verso la città di Arusha avviene attraverso paesaggi collinari punteggiati da bananeti e villaggi locali. Arusha è considerata la capitale dei safari in Tanzania, punto di partenza ideale per esplorare i grandi parchi del Nord. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel, una struttura elegante immersa in giardini tropicali ai piedi dell'omonimo monte. Qui potrete rilassarvi dopo il lungo viaggio, godervi il clima temperato e assaporare l’accoglienza tanzaniana. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Monte Meru, spesso oscurato dal più famoso Kilimanjaro, è in realtà un vulcano attivo e offre spettacolari trekking. Con i suoi 4.566 m è la seconda vetta della Tanzania.
3° GIORNO: ARUSHA - SERENGETI NATIONAL PARK, l’avventura nel Serengeti ha inizio 
Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per il leggendario Serengeti National Park, attraversando l’altopiano del Ngorongoro e villaggi Masai che punteggiano la savana. Il viaggio, seppur lungo, è già parte del safari: potrete avvistare giraffe, antilopi e pastori masai lungo la strada. Pranzo con lunch box durante il tragitto. Nel pomeriggio si entra nel cuore del Serengeti, il cui nome in lingua maa (Masai) significa “pianura sconfinata”: chilometri di orizzonti aperti, alberi solitari e branchi di animali in movimento. Questo è il regno dei predatori e delle grandi mandrie: gnu, zebre, gazzelle... la natura qui si muove secondo i propri ritmi ancestrali. Arrivo al Nyabogati Camp, situato nella zona centrale del parco, perfetta per gli avvistamenti in ogni stagione. Sistemazione in tende spaziose con bagno privato e vista sulla savana. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Ogni anno oltre 1,5 milioni di gnu migrano dal Serengeti al Masai Mara e ritorno, seguendo le piogge. Questo ciclo di vita è considerato l’ottava meraviglia naturale del mondo.
4° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU- Safari tra i Big Five
Prima colazione al campo. Giornata dedicata interamente al fotosafari all’interno del Serengeti. Partenza all’alba per il game drive mattutino, il momento migliore per avvistare i predatori mentre si aggirano in cerca di prede o si riposano dopo la caccia notturna. Rientro al campo per il pranzo o picnic nel bush (a seconda delle condizioni). Nel pomeriggio, nuovo safari alla scoperta dei vari ecosistemi del parco: fiumi dove i coccodrilli si nascondono sotto la superficie, boschi dove riposano leopardi, e praterie dove leoni e iene dominano il paesaggio. Rientro e sistemazione al Nyabogati Camp. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita oltre 500 specie di uccelli e più di 70 grandi mammiferi. La possibilità di vedere tutti i Big Five (leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo) è molto alta, anche se il rinoceronte resta il più difficile da avvistare.
5° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU  dentro il cratere della vita 
Prima colazione al campo. Parte in direzione della Ngorongoro Conservation Area, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Durante il tragitto, potrete osservare ancora momenti di vita quotidiana dei villaggi Masai. Pranzo con lunch box e discesa nel Cratere di Ngorongoro, un antico vulcano collassato che oggi ospita una delle più alte concentrazioni di fauna selvatica al mondo. In questo ecosistema unico vivono circa 25.000 animali, tra cui elefanti, bufali, leoni e i rarissimi rinoceronti neri. Sosta per il picnic vicino al Lago Magadi, abitato da fenicotteri rosa. Safari nel pomeriggio (la permanenza all'interno del cratere è regolata e limitata a 6 ore). Nel tardo pomeriggio, uscita dal cratere e trasferimento a Karatu, grazioso villaggio ai confini dell’area protetta. Sistemazione presso l’Endoro Lodge, incastonato tra le colline e piantagioni di caffè. Sistemazione all’ Endoro Lodge, cena e pernottamento.
Curiosità: Il cratere ha un diametro di circa 20 km ed è profondo 600 metri. La sua forma chiusa lo rende un ecosistema quasi autosufficiente, dove la vita si è sviluppata in isolamento per millenni.
6° GIORNO: ARUSHA - ZANZIBAR, Dal cuore della savana alle acque turchesi di Zanzibar
Prima colazione al campo. Partenza in direzione di Arusha, attraversando paesaggi rurali e mercatini locali. È il momento per gli ultimi acquisti di artigianato: sculture in ebano, stoffe kitenge colorate, e spezie tanzaniane. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Arusha per il volo per Zanzibar. Arrivo all’aeroporto di Zanzibar, accoglienza da parte dell’autista e trasferimento all’Alladin Beach Hotel & SPA in trattamento di pernottamento e prima colazione.
Curiosità: La Tanzania è uno dei pochi luoghi al mondo dove la natura domina ancora sull’uomo. Questo viaggio vi lascerà dentro il suono del vento nella savana e il battito del cuore della Terra.
Dal 7° al 10° GIORNO: ZANZIBAR, l’isola dei profumi e dell’oceano
Prima colazione in hotel. Dopo l’intensità e la meraviglia del safari, Zanzibar è la pausa perfetta: un’isola sospesa tra cielo e mare, dove il tempo rallenta e i sensi si risvegliano. Per quattro giorni, vivrete tra spiagge bianchissime, acque trasparenti, profumo di spezie e storia millenaria. Potrete semplicemente rilassarvi in riva all’oceano, godervi il silenzio delle maree e i colori dei tramonti, oppure lasciarvi guidare in esperienze autentiche che svelano l’anima più vera dell’isola.
**Possibilità di effettuare escursioni facoltative/opzionali ( non incluse nella quota ), acquistabili in loco, tra cui sono consigliate:
- Stone Town e tour delle spezie: Passeggiate tra i vicoli stretti di Stone Town, città Patrimonio UNESCO, dove si mescolano influenze arabe, africane e indiane. Visita al mercato locale, al vecchio forte, alla cattedrale dell’ex mercato degli schiavi e alle famose porte intagliate in legno. A seguire, un tour nelle piantagioni di spezie per scoprire profumi e sapori: chiodi di garofano, vaniglia, cannella, curcuma e noce moscata.
- Safari Blu: Una delle esperienze più emozionanti a Zanzibar: un’intera giornata in mare con snorkeling tra i coralli, nuoto in lagune naturali, visita a isole disabitate e pranzo con aragosta e pesce fresco servito sotto le palme. Include navigazione su dhow e relax totale.
11° GIORNO: ZANZIBAR - ITALIA
Prima colazione in hotel, in tempo utile trasferimento all’aereoporto di Zanzibar per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA
Rientro in Italia con bagagli pieni di emozioni e il profumo del vento d’Africa
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI  (o similari)
ARUSHA                  Mount Meru HotelLAKE
MANYARA               Kirurumu Camp
SERENGETI           Nyabogati Camp
NGORONGORO    Endoro Lodge
ZANZIBAR             Aladin Boutique Hotel
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Dalle pendici del Kilimanjaro alle immense pianure del Serengeti, il viaggio comincia dove l’Africa mostra il suo volto più autentico. Tra i leoni del Serengeti e i silenzi ancestrali del cratere di Ngorongoro, scoprirai una terra che respira ancora il ritmo della vita primordiale. Karatu ti accoglie tra piantagioni di caffè e colline intrise di storia. Poi, il volo ti porta verso Zanzibar: l’isola delle spezie, dei dhow e dei tramonti. Un viaggio tra terra e oceano, tra safari e mare, tra sogno e realtà.
**Partenza da altri aereoporti su richiesta 
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali.
2° GIORNO: DAL KILIMANJARO AD ARUSHA, ai piedi del gigante 
Arrivo all’Aeroporto Internazionale del Kilimanjaro e incontro con la guida locale parlante italiano che vi accompagnerà durante tutto il viaggio. Il trasferimento verso la città di Arusha avviene attraverso paesaggi collinari punteggiati da bananeti e villaggi locali. Arusha è considerata la capitale dei safari in Tanzania, punto di partenza ideale per esplorare i grandi parchi del Nord. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel, una struttura elegante immersa in giardini tropicali ai piedi dell'omonimo monte. Qui potrete rilassarvi dopo il lungo viaggio, godervi il clima temperato e assaporare l’accoglienza tanzaniana. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Monte Meru, spesso oscurato dal più famoso Kilimanjaro, è in realtà un vulcano attivo e offre spettacolari trekking. Con i suoi 4.566 m è la seconda vetta della Tanzania.
3° GIORNO: ARUSHA - SERENGETI NATIONAL PARK, l’avventura nel Serengeti ha inizio 
Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per il leggendario Serengeti National Park, attraversando l’altopiano del Ngorongoro e villaggi Masai che punteggiano la savana. Il viaggio, seppur lungo, è già parte del safari: potrete avvistare giraffe, antilopi e pastori masai lungo la strada. Pranzo con lunch box durante il tragitto. Nel pomeriggio si entra nel cuore del Serengeti, il cui nome in lingua maa (Masai) significa “pianura sconfinata”: chilometri di orizzonti aperti, alberi solitari e branchi di animali in movimento. Questo è il regno dei predatori e delle grandi mandrie: gnu, zebre, gazzelle... la natura qui si muove secondo i propri ritmi ancestrali. Arrivo al Nyabogati Camp, situato nella zona centrale del parco, perfetta per gli avvistamenti in ogni stagione. Sistemazione in tende spaziose con bagno privato e vista sulla savana. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Ogni anno oltre 1,5 milioni di gnu migrano dal Serengeti al Masai Mara e ritorno, seguendo le piogge. Questo ciclo di vita è considerato l’ottava meraviglia naturale del mondo.
4° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU- Safari tra i Big Five
Prima colazione al campo. Giornata dedicata interamente al fotosafari all’interno del Serengeti. Partenza all’alba per il game drive mattutino, il momento migliore per avvistare i predatori mentre si aggirano in cerca di prede o si riposano dopo la caccia notturna. Rientro al campo per il pranzo o picnic nel bush (a seconda delle condizioni). Nel pomeriggio, nuovo safari alla scoperta dei vari ecosistemi del parco: fiumi dove i coccodrilli si nascondono sotto la superficie, boschi dove riposano leopardi, e praterie dove leoni e iene dominano il paesaggio. Rientro e sistemazione al Nyabogati Camp. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita oltre 500 specie di uccelli e più di 70 grandi mammiferi. La possibilità di vedere tutti i Big Five (leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo) è molto alta, anche se il rinoceronte resta il più difficile da avvistare.
5° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU  dentro il cratere della vita 
Prima colazione al campo. Parte in direzione della Ngorongoro Conservation Area, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Durante il tragitto, potrete osservare ancora momenti di vita quotidiana dei villaggi Masai. Pranzo con lunch box e discesa nel Cratere di Ngorongoro, un antico vulcano collassato che oggi ospita una delle più alte concentrazioni di fauna selvatica al mondo. In questo ecosistema unico vivono circa 25.000 animali, tra cui elefanti, bufali, leoni e i rarissimi rinoceronti neri. Sosta per il picnic vicino al Lago Magadi, abitato da fenicotteri rosa. Safari nel pomeriggio (la permanenza all'interno del cratere è regolata e limitata a 6 ore). Nel tardo pomeriggio, uscita dal cratere e trasferimento a Karatu, grazioso villaggio ai confini dell’area protetta. Sistemazione presso l’Endoro Lodge, incastonato tra le colline e piantagioni di caffè. Sistemazione all’ Endoro Lodge, cena e pernottamento.
Curiosità: Il cratere ha un diametro di circa 20 km ed è profondo 600 metri. La sua forma chiusa lo rende un ecosistema quasi autosufficiente, dove la vita si è sviluppata in isolamento per millenni.
6° GIORNO: ARUSHA - ZANZIBAR, Dal cuore della savana alle acque turchesi di Zanzibar
Prima colazione al campo. Partenza in direzione di Arusha, attraversando paesaggi rurali e mercatini locali. È il momento per gli ultimi acquisti di artigianato: sculture in ebano, stoffe kitenge colorate, e spezie tanzaniane. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Arusha per il volo per Zanzibar. Arrivo all’aeroporto di Zanzibar, accoglienza da parte dell’autista e trasferimento all’Alladin Beach Hotel & SPA in trattamento di pernottamento e prima colazione.
Curiosità: La Tanzania è uno dei pochi luoghi al mondo dove la natura domina ancora sull’uomo. Questo viaggio vi lascerà dentro il suono del vento nella savana e il battito del cuore della Terra.
Dal 7° al 10° GIORNO: ZANZIBAR, l’isola dei profumi e dell’oceano
Prima colazione in hotel. Dopo l’intensità e la meraviglia del safari, Zanzibar è la pausa perfetta: un’isola sospesa tra cielo e mare, dove il tempo rallenta e i sensi si risvegliano. Per quattro giorni, vivrete tra spiagge bianchissime, acque trasparenti, profumo di spezie e storia millenaria. Potrete semplicemente rilassarvi in riva all’oceano, godervi il silenzio delle maree e i colori dei tramonti, oppure lasciarvi guidare in esperienze autentiche che svelano l’anima più vera dell’isola.
**Possibilità di effettuare escursioni facoltative/opzionali ( non incluse nella quota ), acquistabili in loco, tra cui sono consigliate:
- Stone Town e tour delle spezie: Passeggiate tra i vicoli stretti di Stone Town, città Patrimonio UNESCO, dove si mescolano influenze arabe, africane e indiane. Visita al mercato locale, al vecchio forte, alla cattedrale dell’ex mercato degli schiavi e alle famose porte intagliate in legno. A seguire, un tour nelle piantagioni di spezie per scoprire profumi e sapori: chiodi di garofano, vaniglia, cannella, curcuma e noce moscata.
- Safari Blu: Una delle esperienze più emozionanti a Zanzibar: un’intera giornata in mare con snorkeling tra i coralli, nuoto in lagune naturali, visita a isole disabitate e pranzo con aragosta e pesce fresco servito sotto le palme. Include navigazione su dhow e relax totale.
11° GIORNO: ZANZIBAR - ITALIA
Prima colazione in hotel, in tempo utile trasferimento all’aereoporto di Zanzibar per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA
Rientro in Italia con bagagli pieni di emozioni e il profumo del vento d’Africa
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI  (o similari)
ARUSHA                  Mount Meru HotelLAKE
MANYARA               Kirurumu Camp
SERENGETI           Nyabogati Camp
NGORONGORO    Endoro Lodge
ZANZIBAR             Aladin Boutique Hotel
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Dalle pendici del Kilimanjaro alle immense pianure del Serengeti, il viaggio comincia dove l’Africa mostra il suo volto più autentico. Tra i leoni del Serengeti e i silenzi ancestrali del cratere di Ngorongoro, scoprirai una terra che respira ancora il ritmo della vita primordiale. Karatu ti accoglie tra piantagioni di caffè e colline intrise di storia. Poi, il volo ti porta verso Zanzibar: l’isola delle spezie, dei dhow e dei tramonti. Un viaggio tra terra e oceano, tra safari e mare, tra sogno e realtà.
**Partenza da altri aereoporti su richiesta 
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali.
2° GIORNO: DAL KILIMANJARO AD ARUSHA, ai piedi del gigante 
Arrivo all’Aeroporto Internazionale del Kilimanjaro e incontro con la guida locale parlante italiano che vi accompagnerà durante tutto il viaggio. Il trasferimento verso la città di Arusha avviene attraverso paesaggi collinari punteggiati da bananeti e villaggi locali. Arusha è considerata la capitale dei safari in Tanzania, punto di partenza ideale per esplorare i grandi parchi del Nord. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel, una struttura elegante immersa in giardini tropicali ai piedi dell'omonimo monte. Qui potrete rilassarvi dopo il lungo viaggio, godervi il clima temperato e assaporare l’accoglienza tanzaniana. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Monte Meru, spesso oscurato dal più famoso Kilimanjaro, è in realtà un vulcano attivo e offre spettacolari trekking. Con i suoi 4.566 m è la seconda vetta della Tanzania.
3° GIORNO: ARUSHA - SERENGETI NATIONAL PARK, l’avventura nel Serengeti ha inizio 
Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per il leggendario Serengeti National Park, attraversando l’altopiano del Ngorongoro e villaggi Masai che punteggiano la savana. Il viaggio, seppur lungo, è già parte del safari: potrete avvistare giraffe, antilopi e pastori masai lungo la strada. Pranzo con lunch box durante il tragitto. Nel pomeriggio si entra nel cuore del Serengeti, il cui nome in lingua maa (Masai) significa “pianura sconfinata”: chilometri di orizzonti aperti, alberi solitari e branchi di animali in movimento. Questo è il regno dei predatori e delle grandi mandrie: gnu, zebre, gazzelle... la natura qui si muove secondo i propri ritmi ancestrali. Arrivo al Nyabogati Camp, situato nella zona centrale del parco, perfetta per gli avvistamenti in ogni stagione. Sistemazione in tende spaziose con bagno privato e vista sulla savana. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Ogni anno oltre 1,5 milioni di gnu migrano dal Serengeti al Masai Mara e ritorno, seguendo le piogge. Questo ciclo di vita è considerato l’ottava meraviglia naturale del mondo.
4° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU- Safari tra i Big Five
Prima colazione al campo. Giornata dedicata interamente al fotosafari all’interno del Serengeti. Partenza all’alba per il game drive mattutino, il momento migliore per avvistare i predatori mentre si aggirano in cerca di prede o si riposano dopo la caccia notturna. Rientro al campo per il pranzo o picnic nel bush (a seconda delle condizioni). Nel pomeriggio, nuovo safari alla scoperta dei vari ecosistemi del parco: fiumi dove i coccodrilli si nascondono sotto la superficie, boschi dove riposano leopardi, e praterie dove leoni e iene dominano il paesaggio. Rientro e sistemazione al Nyabogati Camp. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita oltre 500 specie di uccelli e più di 70 grandi mammiferi. La possibilità di vedere tutti i Big Five (leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo) è molto alta, anche se il rinoceronte resta il più difficile da avvistare.
5° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU  dentro il cratere della vita 
Prima colazione al campo. Parte in direzione della Ngorongoro Conservation Area, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Durante il tragitto, potrete osservare ancora momenti di vita quotidiana dei villaggi Masai. Pranzo con lunch box e discesa nel Cratere di Ngorongoro, un antico vulcano collassato che oggi ospita una delle più alte concentrazioni di fauna selvatica al mondo. In questo ecosistema unico vivono circa 25.000 animali, tra cui elefanti, bufali, leoni e i rarissimi rinoceronti neri. Sosta per il picnic vicino al Lago Magadi, abitato da fenicotteri rosa. Safari nel pomeriggio (la permanenza all'interno del cratere è regolata e limitata a 6 ore). Nel tardo pomeriggio, uscita dal cratere e trasferimento a Karatu, grazioso villaggio ai confini dell’area protetta. Sistemazione presso l’Endoro Lodge, incastonato tra le colline e piantagioni di caffè. Sistemazione all’ Endoro Lodge, cena e pernottamento.
Curiosità: Il cratere ha un diametro di circa 20 km ed è profondo 600 metri. La sua forma chiusa lo rende un ecosistema quasi autosufficiente, dove la vita si è sviluppata in isolamento per millenni.
6° GIORNO: ARUSHA - ZANZIBAR, Dal cuore della savana alle acque turchesi di Zanzibar
Prima colazione al campo. Partenza in direzione di Arusha, attraversando paesaggi rurali e mercatini locali. È il momento per gli ultimi acquisti di artigianato: sculture in ebano, stoffe kitenge colorate, e spezie tanzaniane. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Arusha per il volo per Zanzibar. Arrivo all’aeroporto di Zanzibar, accoglienza da parte dell’autista e trasferimento all’Alladin Beach Hotel & SPA in trattamento di pernottamento e prima colazione.
Curiosità: La Tanzania è uno dei pochi luoghi al mondo dove la natura domina ancora sull’uomo. Questo viaggio vi lascerà dentro il suono del vento nella savana e il battito del cuore della Terra.
Dal 7° al 10° GIORNO: ZANZIBAR, l’isola dei profumi e dell’oceano
Prima colazione in hotel. Dopo l’intensità e la meraviglia del safari, Zanzibar è la pausa perfetta: un’isola sospesa tra cielo e mare, dove il tempo rallenta e i sensi si risvegliano. Per quattro giorni, vivrete tra spiagge bianchissime, acque trasparenti, profumo di spezie e storia millenaria. Potrete semplicemente rilassarvi in riva all’oceano, godervi il silenzio delle maree e i colori dei tramonti, oppure lasciarvi guidare in esperienze autentiche che svelano l’anima più vera dell’isola.
**Possibilità di effettuare escursioni facoltative/opzionali ( non incluse nella quota ), acquistabili in loco, tra cui sono consigliate:
- Stone Town e tour delle spezie: Passeggiate tra i vicoli stretti di Stone Town, città Patrimonio UNESCO, dove si mescolano influenze arabe, africane e indiane. Visita al mercato locale, al vecchio forte, alla cattedrale dell’ex mercato degli schiavi e alle famose porte intagliate in legno. A seguire, un tour nelle piantagioni di spezie per scoprire profumi e sapori: chiodi di garofano, vaniglia, cannella, curcuma e noce moscata.
- Safari Blu: Una delle esperienze più emozionanti a Zanzibar: un’intera giornata in mare con snorkeling tra i coralli, nuoto in lagune naturali, visita a isole disabitate e pranzo con aragosta e pesce fresco servito sotto le palme. Include navigazione su dhow e relax totale.
11° GIORNO: ZANZIBAR - ITALIA
Prima colazione in hotel, in tempo utile trasferimento all’aereoporto di Zanzibar per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA
Rientro in Italia con bagagli pieni di emozioni e il profumo del vento d’Africa
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI  (o similari)
ARUSHA                  Mount Meru HotelLAKE
MANYARA               Kirurumu Camp
SERENGETI           Nyabogati Camp
NGORONGORO    Endoro Lodge
ZANZIBAR             Aladin Boutique Hotel
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Dalle pendici del Kilimanjaro alle immense pianure del Serengeti, il viaggio comincia dove l’Africa mostra il suo volto più autentico. Tra i leoni del Serengeti e i silenzi ancestrali del cratere di Ngorongoro, scoprirai una terra che respira ancora il ritmo della vita primordiale. Karatu ti accoglie tra piantagioni di caffè e colline intrise di storia. Poi, il volo ti porta verso Zanzibar: l’isola delle spezie, dei dhow e dei tramonti. Un viaggio tra terra e oceano, tra safari e mare, tra sogno e realtà.
**Partenza da altri aereoporti su richiesta 
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali.
2° GIORNO: DAL KILIMANJARO AD ARUSHA, ai piedi del gigante 
Arrivo all’Aeroporto Internazionale del Kilimanjaro e incontro con la guida locale parlante italiano che vi accompagnerà durante tutto il viaggio. Il trasferimento verso la città di Arusha avviene attraverso paesaggi collinari punteggiati da bananeti e villaggi locali. Arusha è considerata la capitale dei safari in Tanzania, punto di partenza ideale per esplorare i grandi parchi del Nord. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel, una struttura elegante immersa in giardini tropicali ai piedi dell'omonimo monte. Qui potrete rilassarvi dopo il lungo viaggio, godervi il clima temperato e assaporare l’accoglienza tanzaniana. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Monte Meru, spesso oscurato dal più famoso Kilimanjaro, è in realtà un vulcano attivo e offre spettacolari trekking. Con i suoi 4.566 m è la seconda vetta della Tanzania.
3° GIORNO: ARUSHA - SERENGETI NATIONAL PARK, l’avventura nel Serengeti ha inizio 
Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per il leggendario Serengeti National Park, attraversando l’altopiano del Ngorongoro e villaggi Masai che punteggiano la savana. Il viaggio, seppur lungo, è già parte del safari: potrete avvistare giraffe, antilopi e pastori masai lungo la strada. Pranzo con lunch box durante il tragitto. Nel pomeriggio si entra nel cuore del Serengeti, il cui nome in lingua maa (Masai) significa “pianura sconfinata”: chilometri di orizzonti aperti, alberi solitari e branchi di animali in movimento. Questo è il regno dei predatori e delle grandi mandrie: gnu, zebre, gazzelle... la natura qui si muove secondo i propri ritmi ancestrali. Arrivo al Nyabogati Camp, situato nella zona centrale del parco, perfetta per gli avvistamenti in ogni stagione. Sistemazione in tende spaziose con bagno privato e vista sulla savana. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Ogni anno oltre 1,5 milioni di gnu migrano dal Serengeti al Masai Mara e ritorno, seguendo le piogge. Questo ciclo di vita è considerato l’ottava meraviglia naturale del mondo.
4° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU- Safari tra i Big Five
Prima colazione al campo. Giornata dedicata interamente al fotosafari all’interno del Serengeti. Partenza all’alba per il game drive mattutino, il momento migliore per avvistare i predatori mentre si aggirano in cerca di prede o si riposano dopo la caccia notturna. Rientro al campo per il pranzo o picnic nel bush (a seconda delle condizioni). Nel pomeriggio, nuovo safari alla scoperta dei vari ecosistemi del parco: fiumi dove i coccodrilli si nascondono sotto la superficie, boschi dove riposano leopardi, e praterie dove leoni e iene dominano il paesaggio. Rientro e sistemazione al Nyabogati Camp. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita oltre 500 specie di uccelli e più di 70 grandi mammiferi. La possibilità di vedere tutti i Big Five (leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo) è molto alta, anche se il rinoceronte resta il più difficile da avvistare.
5° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU  dentro il cratere della vita 
Prima colazione al campo. Parte in direzione della Ngorongoro Conservation Area, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Durante il tragitto, potrete osservare ancora momenti di vita quotidiana dei villaggi Masai. Pranzo con lunch box e discesa nel Cratere di Ngorongoro, un antico vulcano collassato che oggi ospita una delle più alte concentrazioni di fauna selvatica al mondo. In questo ecosistema unico vivono circa 25.000 animali, tra cui elefanti, bufali, leoni e i rarissimi rinoceronti neri. Sosta per il picnic vicino al Lago Magadi, abitato da fenicotteri rosa. Safari nel pomeriggio (la permanenza all'interno del cratere è regolata e limitata a 6 ore). Nel tardo pomeriggio, uscita dal cratere e trasferimento a Karatu, grazioso villaggio ai confini dell’area protetta. Sistemazione presso l’Endoro Lodge, incastonato tra le colline e piantagioni di caffè. Sistemazione all’ Endoro Lodge, cena e pernottamento.
Curiosità: Il cratere ha un diametro di circa 20 km ed è profondo 600 metri. La sua forma chiusa lo rende un ecosistema quasi autosufficiente, dove la vita si è sviluppata in isolamento per millenni.
6° GIORNO: ARUSHA - ZANZIBAR, Dal cuore della savana alle acque turchesi di Zanzibar
Prima colazione al campo. Partenza in direzione di Arusha, attraversando paesaggi rurali e mercatini locali. È il momento per gli ultimi acquisti di artigianato: sculture in ebano, stoffe kitenge colorate, e spezie tanzaniane. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Arusha per il volo per Zanzibar. Arrivo all’aeroporto di Zanzibar, accoglienza da parte dell’autista e trasferimento all’Alladin Beach Hotel & SPA in trattamento di pernottamento e prima colazione.
Curiosità: La Tanzania è uno dei pochi luoghi al mondo dove la natura domina ancora sull’uomo. Questo viaggio vi lascerà dentro il suono del vento nella savana e il battito del cuore della Terra.
Dal 7° al 10° GIORNO: ZANZIBAR, l’isola dei profumi e dell’oceano
Prima colazione in hotel. Dopo l’intensità e la meraviglia del safari, Zanzibar è la pausa perfetta: un’isola sospesa tra cielo e mare, dove il tempo rallenta e i sensi si risvegliano. Per quattro giorni, vivrete tra spiagge bianchissime, acque trasparenti, profumo di spezie e storia millenaria. Potrete semplicemente rilassarvi in riva all’oceano, godervi il silenzio delle maree e i colori dei tramonti, oppure lasciarvi guidare in esperienze autentiche che svelano l’anima più vera dell’isola.
**Possibilità di effettuare escursioni facoltative/opzionali ( non incluse nella quota ), acquistabili in loco, tra cui sono consigliate:
- Stone Town e tour delle spezie: Passeggiate tra i vicoli stretti di Stone Town, città Patrimonio UNESCO, dove si mescolano influenze arabe, africane e indiane. Visita al mercato locale, al vecchio forte, alla cattedrale dell’ex mercato degli schiavi e alle famose porte intagliate in legno. A seguire, un tour nelle piantagioni di spezie per scoprire profumi e sapori: chiodi di garofano, vaniglia, cannella, curcuma e noce moscata.
- Safari Blu: Una delle esperienze più emozionanti a Zanzibar: un’intera giornata in mare con snorkeling tra i coralli, nuoto in lagune naturali, visita a isole disabitate e pranzo con aragosta e pesce fresco servito sotto le palme. Include navigazione su dhow e relax totale.
11° GIORNO: ZANZIBAR - ITALIA
Prima colazione in hotel, in tempo utile trasferimento all’aereoporto di Zanzibar per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA
Rientro in Italia con bagagli pieni di emozioni e il profumo del vento d’Africa
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI  (o similari)
ARUSHA                  Mount Meru HotelLAKE
MANYARA               Kirurumu Camp
SERENGETI           Nyabogati Camp
NGORONGORO    Endoro Lodge
ZANZIBAR             Aladin Boutique Hotel
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Dalle pendici del Kilimanjaro alle immense pianure del Serengeti, il viaggio comincia dove l’Africa mostra il suo volto più autentico. Tra i leoni del Serengeti e i silenzi ancestrali del cratere di Ngorongoro, scoprirai una terra che respira ancora il ritmo della vita primordiale. Karatu ti accoglie tra piantagioni di caffè e colline intrise di storia. Poi, il volo ti porta verso Zanzibar: l’isola delle spezie, dei dhow e dei tramonti. Un viaggio tra terra e oceano, tra safari e mare, tra sogno e realtà.
**Partenza da altri aereoporti su richiesta 
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali.
2° GIORNO: DAL KILIMANJARO AD ARUSHA, ai piedi del gigante 
Arrivo all’Aeroporto Internazionale del Kilimanjaro e incontro con la guida locale parlante italiano che vi accompagnerà durante tutto il viaggio. Il trasferimento verso la città di Arusha avviene attraverso paesaggi collinari punteggiati da bananeti e villaggi locali. Arusha è considerata la capitale dei safari in Tanzania, punto di partenza ideale per esplorare i grandi parchi del Nord. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel, una struttura elegante immersa in giardini tropicali ai piedi dell'omonimo monte. Qui potrete rilassarvi dopo il lungo viaggio, godervi il clima temperato e assaporare l’accoglienza tanzaniana. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Monte Meru, spesso oscurato dal più famoso Kilimanjaro, è in realtà un vulcano attivo e offre spettacolari trekking. Con i suoi 4.566 m è la seconda vetta della Tanzania.
3° GIORNO: ARUSHA - SERENGETI NATIONAL PARK, l’avventura nel Serengeti ha inizio 
Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per il leggendario Serengeti National Park, attraversando l’altopiano del Ngorongoro e villaggi Masai che punteggiano la savana. Il viaggio, seppur lungo, è già parte del safari: potrete avvistare giraffe, antilopi e pastori masai lungo la strada. Pranzo con lunch box durante il tragitto. Nel pomeriggio si entra nel cuore del Serengeti, il cui nome in lingua maa (Masai) significa “pianura sconfinata”: chilometri di orizzonti aperti, alberi solitari e branchi di animali in movimento. Questo è il regno dei predatori e delle grandi mandrie: gnu, zebre, gazzelle... la natura qui si muove secondo i propri ritmi ancestrali. Arrivo al Nyabogati Camp, situato nella zona centrale del parco, perfetta per gli avvistamenti in ogni stagione. Sistemazione in tende spaziose con bagno privato e vista sulla savana. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Ogni anno oltre 1,5 milioni di gnu migrano dal Serengeti al Masai Mara e ritorno, seguendo le piogge. Questo ciclo di vita è considerato l’ottava meraviglia naturale del mondo.
4° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU- Safari tra i Big Five
Prima colazione al campo. Giornata dedicata interamente al fotosafari all’interno del Serengeti. Partenza all’alba per il game drive mattutino, il momento migliore per avvistare i predatori mentre si aggirano in cerca di prede o si riposano dopo la caccia notturna. Rientro al campo per il pranzo o picnic nel bush (a seconda delle condizioni). Nel pomeriggio, nuovo safari alla scoperta dei vari ecosistemi del parco: fiumi dove i coccodrilli si nascondono sotto la superficie, boschi dove riposano leopardi, e praterie dove leoni e iene dominano il paesaggio. Rientro e sistemazione al Nyabogati Camp. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita oltre 500 specie di uccelli e più di 70 grandi mammiferi. La possibilità di vedere tutti i Big Five (leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo) è molto alta, anche se il rinoceronte resta il più difficile da avvistare.
5° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU  dentro il cratere della vita 
Prima colazione al campo. Parte in direzione della Ngorongoro Conservation Area, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Durante il tragitto, potrete osservare ancora momenti di vita quotidiana dei villaggi Masai. Pranzo con lunch box e discesa nel Cratere di Ngorongoro, un antico vulcano collassato che oggi ospita una delle più alte concentrazioni di fauna selvatica al mondo. In questo ecosistema unico vivono circa 25.000 animali, tra cui elefanti, bufali, leoni e i rarissimi rinoceronti neri. Sosta per il picnic vicino al Lago Magadi, abitato da fenicotteri rosa. Safari nel pomeriggio (la permanenza all'interno del cratere è regolata e limitata a 6 ore). Nel tardo pomeriggio, uscita dal cratere e trasferimento a Karatu, grazioso villaggio ai confini dell’area protetta. Sistemazione presso l’Endoro Lodge, incastonato tra le colline e piantagioni di caffè. Sistemazione all’ Endoro Lodge, cena e pernottamento.
Curiosità: Il cratere ha un diametro di circa 20 km ed è profondo 600 metri. La sua forma chiusa lo rende un ecosistema quasi autosufficiente, dove la vita si è sviluppata in isolamento per millenni.
6° GIORNO: ARUSHA - ZANZIBAR, Dal cuore della savana alle acque turchesi di Zanzibar
Prima colazione al campo. Partenza in direzione di Arusha, attraversando paesaggi rurali e mercatini locali. È il momento per gli ultimi acquisti di artigianato: sculture in ebano, stoffe kitenge colorate, e spezie tanzaniane. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Arusha per il volo per Zanzibar. Arrivo all’aeroporto di Zanzibar, accoglienza da parte dell’autista e trasferimento all’Alladin Beach Hotel & SPA in trattamento di pernottamento e prima colazione.
Curiosità: La Tanzania è uno dei pochi luoghi al mondo dove la natura domina ancora sull’uomo. Questo viaggio vi lascerà dentro il suono del vento nella savana e il battito del cuore della Terra.
Dal 7° al 10° GIORNO: ZANZIBAR, l’isola dei profumi e dell’oceano
Prima colazione in hotel. Dopo l’intensità e la meraviglia del safari, Zanzibar è la pausa perfetta: un’isola sospesa tra cielo e mare, dove il tempo rallenta e i sensi si risvegliano. Per quattro giorni, vivrete tra spiagge bianchissime, acque trasparenti, profumo di spezie e storia millenaria. Potrete semplicemente rilassarvi in riva all’oceano, godervi il silenzio delle maree e i colori dei tramonti, oppure lasciarvi guidare in esperienze autentiche che svelano l’anima più vera dell’isola.
**Possibilità di effettuare escursioni facoltative/opzionali ( non incluse nella quota ), acquistabili in loco, tra cui sono consigliate:
- Stone Town e tour delle spezie: Passeggiate tra i vicoli stretti di Stone Town, città Patrimonio UNESCO, dove si mescolano influenze arabe, africane e indiane. Visita al mercato locale, al vecchio forte, alla cattedrale dell’ex mercato degli schiavi e alle famose porte intagliate in legno. A seguire, un tour nelle piantagioni di spezie per scoprire profumi e sapori: chiodi di garofano, vaniglia, cannella, curcuma e noce moscata.
- Safari Blu: Una delle esperienze più emozionanti a Zanzibar: un’intera giornata in mare con snorkeling tra i coralli, nuoto in lagune naturali, visita a isole disabitate e pranzo con aragosta e pesce fresco servito sotto le palme. Include navigazione su dhow e relax totale.
11° GIORNO: ZANZIBAR - ITALIA
Prima colazione in hotel, in tempo utile trasferimento all’aereoporto di Zanzibar per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA
Rientro in Italia con bagagli pieni di emozioni e il profumo del vento d’Africa
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI  (o similari)
ARUSHA                  Mount Meru HotelLAKE
MANYARA               Kirurumu Camp
SERENGETI           Nyabogati Camp
NGORONGORO    Endoro Lodge
ZANZIBAR             Aladin Boutique Hotel
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Dalle pendici del Kilimanjaro alle immense pianure del Serengeti, il viaggio comincia dove l’Africa mostra il suo volto più autentico. Tra i leoni del Serengeti e i silenzi ancestrali del cratere di Ngorongoro, scoprirai una terra che respira ancora il ritmo della vita primordiale. Karatu ti accoglie tra piantagioni di caffè e colline intrise di storia. Poi, il volo ti porta verso Zanzibar: l’isola delle spezie, dei dhow e dei tramonti. Un viaggio tra terra e oceano, tra safari e mare, tra sogno e realtà.
**Partenza da altri aereoporti su richiesta 
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali.
2° GIORNO: DAL KILIMANJARO AD ARUSHA, ai piedi del gigante 
Arrivo all’Aeroporto Internazionale del Kilimanjaro e incontro con la guida locale parlante italiano che vi accompagnerà durante tutto il viaggio. Il trasferimento verso la città di Arusha avviene attraverso paesaggi collinari punteggiati da bananeti e villaggi locali. Arusha è considerata la capitale dei safari in Tanzania, punto di partenza ideale per esplorare i grandi parchi del Nord. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel, una struttura elegante immersa in giardini tropicali ai piedi dell'omonimo monte. Qui potrete rilassarvi dopo il lungo viaggio, godervi il clima temperato e assaporare l’accoglienza tanzaniana. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Monte Meru, spesso oscurato dal più famoso Kilimanjaro, è in realtà un vulcano attivo e offre spettacolari trekking. Con i suoi 4.566 m è la seconda vetta della Tanzania.
3° GIORNO: ARUSHA - SERENGETI NATIONAL PARK, l’avventura nel Serengeti ha inizio 
Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per il leggendario Serengeti National Park, attraversando l’altopiano del Ngorongoro e villaggi Masai che punteggiano la savana. Il viaggio, seppur lungo, è già parte del safari: potrete avvistare giraffe, antilopi e pastori masai lungo la strada. Pranzo con lunch box durante il tragitto. Nel pomeriggio si entra nel cuore del Serengeti, il cui nome in lingua maa (Masai) significa “pianura sconfinata”: chilometri di orizzonti aperti, alberi solitari e branchi di animali in movimento. Questo è il regno dei predatori e delle grandi mandrie: gnu, zebre, gazzelle... la natura qui si muove secondo i propri ritmi ancestrali. Arrivo al Nyabogati Camp, situato nella zona centrale del parco, perfetta per gli avvistamenti in ogni stagione. Sistemazione in tende spaziose con bagno privato e vista sulla savana. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Ogni anno oltre 1,5 milioni di gnu migrano dal Serengeti al Masai Mara e ritorno, seguendo le piogge. Questo ciclo di vita è considerato l’ottava meraviglia naturale del mondo.
4° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU- Safari tra i Big Five
Prima colazione al campo. Giornata dedicata interamente al fotosafari all’interno del Serengeti. Partenza all’alba per il game drive mattutino, il momento migliore per avvistare i predatori mentre si aggirano in cerca di prede o si riposano dopo la caccia notturna. Rientro al campo per il pranzo o picnic nel bush (a seconda delle condizioni). Nel pomeriggio, nuovo safari alla scoperta dei vari ecosistemi del parco: fiumi dove i coccodrilli si nascondono sotto la superficie, boschi dove riposano leopardi, e praterie dove leoni e iene dominano il paesaggio. Rientro e sistemazione al Nyabogati Camp. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita oltre 500 specie di uccelli e più di 70 grandi mammiferi. La possibilità di vedere tutti i Big Five (leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo) è molto alta, anche se il rinoceronte resta il più difficile da avvistare.
5° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU  dentro il cratere della vita 
Prima colazione al campo. Parte in direzione della Ngorongoro Conservation Area, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Durante il tragitto, potrete osservare ancora momenti di vita quotidiana dei villaggi Masai. Pranzo con lunch box e discesa nel Cratere di Ngorongoro, un antico vulcano collassato che oggi ospita una delle più alte concentrazioni di fauna selvatica al mondo. In questo ecosistema unico vivono circa 25.000 animali, tra cui elefanti, bufali, leoni e i rarissimi rinoceronti neri. Sosta per il picnic vicino al Lago Magadi, abitato da fenicotteri rosa. Safari nel pomeriggio (la permanenza all'interno del cratere è regolata e limitata a 6 ore). Nel tardo pomeriggio, uscita dal cratere e trasferimento a Karatu, grazioso villaggio ai confini dell’area protetta. Sistemazione presso l’Endoro Lodge, incastonato tra le colline e piantagioni di caffè. Sistemazione all’ Endoro Lodge, cena e pernottamento.
Curiosità: Il cratere ha un diametro di circa 20 km ed è profondo 600 metri. La sua forma chiusa lo rende un ecosistema quasi autosufficiente, dove la vita si è sviluppata in isolamento per millenni.
6° GIORNO: ARUSHA - ZANZIBAR, Dal cuore della savana alle acque turchesi di Zanzibar
Prima colazione al campo. Partenza in direzione di Arusha, attraversando paesaggi rurali e mercatini locali. È il momento per gli ultimi acquisti di artigianato: sculture in ebano, stoffe kitenge colorate, e spezie tanzaniane. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Arusha per il volo per Zanzibar. Arrivo all’aeroporto di Zanzibar, accoglienza da parte dell’autista e trasferimento all’Alladin Beach Hotel & SPA in trattamento di pernottamento e prima colazione.
Curiosità: La Tanzania è uno dei pochi luoghi al mondo dove la natura domina ancora sull’uomo. Questo viaggio vi lascerà dentro il suono del vento nella savana e il battito del cuore della Terra.
Dal 7° al 10° GIORNO: ZANZIBAR, l’isola dei profumi e dell’oceano
Prima colazione in hotel. Dopo l’intensità e la meraviglia del safari, Zanzibar è la pausa perfetta: un’isola sospesa tra cielo e mare, dove il tempo rallenta e i sensi si risvegliano. Per quattro giorni, vivrete tra spiagge bianchissime, acque trasparenti, profumo di spezie e storia millenaria. Potrete semplicemente rilassarvi in riva all’oceano, godervi il silenzio delle maree e i colori dei tramonti, oppure lasciarvi guidare in esperienze autentiche che svelano l’anima più vera dell’isola.
**Possibilità di effettuare escursioni facoltative/opzionali ( non incluse nella quota ), acquistabili in loco, tra cui sono consigliate:
- Stone Town e tour delle spezie: Passeggiate tra i vicoli stretti di Stone Town, città Patrimonio UNESCO, dove si mescolano influenze arabe, africane e indiane. Visita al mercato locale, al vecchio forte, alla cattedrale dell’ex mercato degli schiavi e alle famose porte intagliate in legno. A seguire, un tour nelle piantagioni di spezie per scoprire profumi e sapori: chiodi di garofano, vaniglia, cannella, curcuma e noce moscata.
- Safari Blu: Una delle esperienze più emozionanti a Zanzibar: un’intera giornata in mare con snorkeling tra i coralli, nuoto in lagune naturali, visita a isole disabitate e pranzo con aragosta e pesce fresco servito sotto le palme. Include navigazione su dhow e relax totale.
11° GIORNO: ZANZIBAR - ITALIA
Prima colazione in hotel, in tempo utile trasferimento all’aereoporto di Zanzibar per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA
Rientro in Italia con bagagli pieni di emozioni e il profumo del vento d’Africa
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI  (o similari)
ARUSHA                  Mount Meru HotelLAKE
MANYARA               Kirurumu Camp
SERENGETI           Nyabogati Camp
NGORONGORO    Endoro Lodge
ZANZIBAR             Aladin Boutique Hotel
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Dalle pendici del Kilimanjaro alle immense pianure del Serengeti, il viaggio comincia dove l’Africa mostra il suo volto più autentico. Tra i leoni del Serengeti e i silenzi ancestrali del cratere di Ngorongoro, scoprirai una terra che respira ancora il ritmo della vita primordiale. Karatu ti accoglie tra piantagioni di caffè e colline intrise di storia. Poi, il volo ti porta verso Zanzibar: l’isola delle spezie, dei dhow e dei tramonti. Un viaggio tra terra e oceano, tra safari e mare, tra sogno e realtà.
**Partenza da altri aereoporti su richiesta 
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali.
2° GIORNO: DAL KILIMANJARO AD ARUSHA, ai piedi del gigante 
Arrivo all’Aeroporto Internazionale del Kilimanjaro e incontro con la guida locale parlante italiano che vi accompagnerà durante tutto il viaggio. Il trasferimento verso la città di Arusha avviene attraverso paesaggi collinari punteggiati da bananeti e villaggi locali. Arusha è considerata la capitale dei safari in Tanzania, punto di partenza ideale per esplorare i grandi parchi del Nord. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel, una struttura elegante immersa in giardini tropicali ai piedi dell'omonimo monte. Qui potrete rilassarvi dopo il lungo viaggio, godervi il clima temperato e assaporare l’accoglienza tanzaniana. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Monte Meru, spesso oscurato dal più famoso Kilimanjaro, è in realtà un vulcano attivo e offre spettacolari trekking. Con i suoi 4.566 m è la seconda vetta della Tanzania.
3° GIORNO: ARUSHA - SERENGETI NATIONAL PARK, l’avventura nel Serengeti ha inizio 
Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per il leggendario Serengeti National Park, attraversando l’altopiano del Ngorongoro e villaggi Masai che punteggiano la savana. Il viaggio, seppur lungo, è già parte del safari: potrete avvistare giraffe, antilopi e pastori masai lungo la strada. Pranzo con lunch box durante il tragitto. Nel pomeriggio si entra nel cuore del Serengeti, il cui nome in lingua maa (Masai) significa “pianura sconfinata”: chilometri di orizzonti aperti, alberi solitari e branchi di animali in movimento. Questo è il regno dei predatori e delle grandi mandrie: gnu, zebre, gazzelle... la natura qui si muove secondo i propri ritmi ancestrali. Arrivo al Nyabogati Camp, situato nella zona centrale del parco, perfetta per gli avvistamenti in ogni stagione. Sistemazione in tende spaziose con bagno privato e vista sulla savana. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Ogni anno oltre 1,5 milioni di gnu migrano dal Serengeti al Masai Mara e ritorno, seguendo le piogge. Questo ciclo di vita è considerato l’ottava meraviglia naturale del mondo.
4° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU- Safari tra i Big Five
Prima colazione al campo. Giornata dedicata interamente al fotosafari all’interno del Serengeti. Partenza all’alba per il game drive mattutino, il momento migliore per avvistare i predatori mentre si aggirano in cerca di prede o si riposano dopo la caccia notturna. Rientro al campo per il pranzo o picnic nel bush (a seconda delle condizioni). Nel pomeriggio, nuovo safari alla scoperta dei vari ecosistemi del parco: fiumi dove i coccodrilli si nascondono sotto la superficie, boschi dove riposano leopardi, e praterie dove leoni e iene dominano il paesaggio. Rientro e sistemazione al Nyabogati Camp. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita oltre 500 specie di uccelli e più di 70 grandi mammiferi. La possibilità di vedere tutti i Big Five (leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo) è molto alta, anche se il rinoceronte resta il più difficile da avvistare.
5° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU  dentro il cratere della vita 
Prima colazione al campo. Parte in direzione della Ngorongoro Conservation Area, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Durante il tragitto, potrete osservare ancora momenti di vita quotidiana dei villaggi Masai. Pranzo con lunch box e discesa nel Cratere di Ngorongoro, un antico vulcano collassato che oggi ospita una delle più alte concentrazioni di fauna selvatica al mondo. In questo ecosistema unico vivono circa 25.000 animali, tra cui elefanti, bufali, leoni e i rarissimi rinoceronti neri. Sosta per il picnic vicino al Lago Magadi, abitato da fenicotteri rosa. Safari nel pomeriggio (la permanenza all'interno del cratere è regolata e limitata a 6 ore). Nel tardo pomeriggio, uscita dal cratere e trasferimento a Karatu, grazioso villaggio ai confini dell’area protetta. Sistemazione presso l’Endoro Lodge, incastonato tra le colline e piantagioni di caffè. Sistemazione all’ Endoro Lodge, cena e pernottamento.
Curiosità: Il cratere ha un diametro di circa 20 km ed è profondo 600 metri. La sua forma chiusa lo rende un ecosistema quasi autosufficiente, dove la vita si è sviluppata in isolamento per millenni.
6° GIORNO: ARUSHA - ZANZIBAR, Dal cuore della savana alle acque turchesi di Zanzibar
Prima colazione al campo. Partenza in direzione di Arusha, attraversando paesaggi rurali e mercatini locali. È il momento per gli ultimi acquisti di artigianato: sculture in ebano, stoffe kitenge colorate, e spezie tanzaniane. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Arusha per il volo per Zanzibar. Arrivo all’aeroporto di Zanzibar, accoglienza da parte dell’autista e trasferimento all’Alladin Beach Hotel & SPA in trattamento di pernottamento e prima colazione.
Curiosità: La Tanzania è uno dei pochi luoghi al mondo dove la natura domina ancora sull’uomo. Questo viaggio vi lascerà dentro il suono del vento nella savana e il battito del cuore della Terra.
Dal 7° al 10° GIORNO: ZANZIBAR, l’isola dei profumi e dell’oceano
Prima colazione in hotel. Dopo l’intensità e la meraviglia del safari, Zanzibar è la pausa perfetta: un’isola sospesa tra cielo e mare, dove il tempo rallenta e i sensi si risvegliano. Per quattro giorni, vivrete tra spiagge bianchissime, acque trasparenti, profumo di spezie e storia millenaria. Potrete semplicemente rilassarvi in riva all’oceano, godervi il silenzio delle maree e i colori dei tramonti, oppure lasciarvi guidare in esperienze autentiche che svelano l’anima più vera dell’isola.
**Possibilità di effettuare escursioni facoltative/opzionali ( non incluse nella quota ), acquistabili in loco, tra cui sono consigliate:
- Stone Town e tour delle spezie: Passeggiate tra i vicoli stretti di Stone Town, città Patrimonio UNESCO, dove si mescolano influenze arabe, africane e indiane. Visita al mercato locale, al vecchio forte, alla cattedrale dell’ex mercato degli schiavi e alle famose porte intagliate in legno. A seguire, un tour nelle piantagioni di spezie per scoprire profumi e sapori: chiodi di garofano, vaniglia, cannella, curcuma e noce moscata.
- Safari Blu: Una delle esperienze più emozionanti a Zanzibar: un’intera giornata in mare con snorkeling tra i coralli, nuoto in lagune naturali, visita a isole disabitate e pranzo con aragosta e pesce fresco servito sotto le palme. Include navigazione su dhow e relax totale.
11° GIORNO: ZANZIBAR - ITALIA
Prima colazione in hotel, in tempo utile trasferimento all’aereoporto di Zanzibar per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA
Rientro in Italia con bagagli pieni di emozioni e il profumo del vento d’Africa
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI  (o similari)
ARUSHA                  Mount Meru HotelLAKE
MANYARA               Kirurumu Camp
SERENGETI           Nyabogati Camp
NGORONGORO    Endoro Lodge
ZANZIBAR             Aladin Boutique Hotel
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Dalle pendici del Kilimanjaro alle immense pianure del Serengeti, il viaggio comincia dove l’Africa mostra il suo volto più autentico. Tra i leoni del Serengeti e i silenzi ancestrali del cratere di Ngorongoro, scoprirai una terra che respira ancora il ritmo della vita primordiale. Karatu ti accoglie tra piantagioni di caffè e colline intrise di storia. Poi, il volo ti porta verso Zanzibar: l’isola delle spezie, dei dhow e dei tramonti. Un viaggio tra terra e oceano, tra safari e mare, tra sogno e realtà.
**Partenza da altri aereoporti su richiesta 
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali.
2° GIORNO: DAL KILIMANJARO AD ARUSHA, ai piedi del gigante 
Arrivo all’Aeroporto Internazionale del Kilimanjaro e incontro con la guida locale parlante italiano che vi accompagnerà durante tutto il viaggio. Il trasferimento verso la città di Arusha avviene attraverso paesaggi collinari punteggiati da bananeti e villaggi locali. Arusha è considerata la capitale dei safari in Tanzania, punto di partenza ideale per esplorare i grandi parchi del Nord. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel, una struttura elegante immersa in giardini tropicali ai piedi dell'omonimo monte. Qui potrete rilassarvi dopo il lungo viaggio, godervi il clima temperato e assaporare l’accoglienza tanzaniana. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Monte Meru, spesso oscurato dal più famoso Kilimanjaro, è in realtà un vulcano attivo e offre spettacolari trekking. Con i suoi 4.566 m è la seconda vetta della Tanzania.
3° GIORNO: ARUSHA - SERENGETI NATIONAL PARK, l’avventura nel Serengeti ha inizio 
Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per il leggendario Serengeti National Park, attraversando l’altopiano del Ngorongoro e villaggi Masai che punteggiano la savana. Il viaggio, seppur lungo, è già parte del safari: potrete avvistare giraffe, antilopi e pastori masai lungo la strada. Pranzo con lunch box durante il tragitto. Nel pomeriggio si entra nel cuore del Serengeti, il cui nome in lingua maa (Masai) significa “pianura sconfinata”: chilometri di orizzonti aperti, alberi solitari e branchi di animali in movimento. Questo è il regno dei predatori e delle grandi mandrie: gnu, zebre, gazzelle... la natura qui si muove secondo i propri ritmi ancestrali. Arrivo al Nyabogati Camp, situato nella zona centrale del parco, perfetta per gli avvistamenti in ogni stagione. Sistemazione in tende spaziose con bagno privato e vista sulla savana. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Ogni anno oltre 1,5 milioni di gnu migrano dal Serengeti al Masai Mara e ritorno, seguendo le piogge. Questo ciclo di vita è considerato l’ottava meraviglia naturale del mondo.
4° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU- Safari tra i Big Five
Prima colazione al campo. Giornata dedicata interamente al fotosafari all’interno del Serengeti. Partenza all’alba per il game drive mattutino, il momento migliore per avvistare i predatori mentre si aggirano in cerca di prede o si riposano dopo la caccia notturna. Rientro al campo per il pranzo o picnic nel bush (a seconda delle condizioni). Nel pomeriggio, nuovo safari alla scoperta dei vari ecosistemi del parco: fiumi dove i coccodrilli si nascondono sotto la superficie, boschi dove riposano leopardi, e praterie dove leoni e iene dominano il paesaggio. Rientro e sistemazione al Nyabogati Camp. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita oltre 500 specie di uccelli e più di 70 grandi mammiferi. La possibilità di vedere tutti i Big Five (leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo) è molto alta, anche se il rinoceronte resta il più difficile da avvistare.
5° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU  dentro il cratere della vita 
Prima colazione al campo. Parte in direzione della Ngorongoro Conservation Area, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Durante il tragitto, potrete osservare ancora momenti di vita quotidiana dei villaggi Masai. Pranzo con lunch box e discesa nel Cratere di Ngorongoro, un antico vulcano collassato che oggi ospita una delle più alte concentrazioni di fauna selvatica al mondo. In questo ecosistema unico vivono circa 25.000 animali, tra cui elefanti, bufali, leoni e i rarissimi rinoceronti neri. Sosta per il picnic vicino al Lago Magadi, abitato da fenicotteri rosa. Safari nel pomeriggio (la permanenza all'interno del cratere è regolata e limitata a 6 ore). Nel tardo pomeriggio, uscita dal cratere e trasferimento a Karatu, grazioso villaggio ai confini dell’area protetta. Sistemazione presso l’Endoro Lodge, incastonato tra le colline e piantagioni di caffè. Sistemazione all’ Endoro Lodge, cena e pernottamento.
Curiosità: Il cratere ha un diametro di circa 20 km ed è profondo 600 metri. La sua forma chiusa lo rende un ecosistema quasi autosufficiente, dove la vita si è sviluppata in isolamento per millenni.
6° GIORNO: ARUSHA - ZANZIBAR, Dal cuore della savana alle acque turchesi di Zanzibar
Prima colazione al campo. Partenza in direzione di Arusha, attraversando paesaggi rurali e mercatini locali. È il momento per gli ultimi acquisti di artigianato: sculture in ebano, stoffe kitenge colorate, e spezie tanzaniane. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Arusha per il volo per Zanzibar. Arrivo all’aeroporto di Zanzibar, accoglienza da parte dell’autista e trasferimento all’Alladin Beach Hotel & SPA in trattamento di pernottamento e prima colazione.
Curiosità: La Tanzania è uno dei pochi luoghi al mondo dove la natura domina ancora sull’uomo. Questo viaggio vi lascerà dentro il suono del vento nella savana e il battito del cuore della Terra.
Dal 7° al 10° GIORNO: ZANZIBAR, l’isola dei profumi e dell’oceano
Prima colazione in hotel. Dopo l’intensità e la meraviglia del safari, Zanzibar è la pausa perfetta: un’isola sospesa tra cielo e mare, dove il tempo rallenta e i sensi si risvegliano. Per quattro giorni, vivrete tra spiagge bianchissime, acque trasparenti, profumo di spezie e storia millenaria. Potrete semplicemente rilassarvi in riva all’oceano, godervi il silenzio delle maree e i colori dei tramonti, oppure lasciarvi guidare in esperienze autentiche che svelano l’anima più vera dell’isola.
**Possibilità di effettuare escursioni facoltative/opzionali ( non incluse nella quota ), acquistabili in loco, tra cui sono consigliate:
- Stone Town e tour delle spezie: Passeggiate tra i vicoli stretti di Stone Town, città Patrimonio UNESCO, dove si mescolano influenze arabe, africane e indiane. Visita al mercato locale, al vecchio forte, alla cattedrale dell’ex mercato degli schiavi e alle famose porte intagliate in legno. A seguire, un tour nelle piantagioni di spezie per scoprire profumi e sapori: chiodi di garofano, vaniglia, cannella, curcuma e noce moscata.
- Safari Blu: Una delle esperienze più emozionanti a Zanzibar: un’intera giornata in mare con snorkeling tra i coralli, nuoto in lagune naturali, visita a isole disabitate e pranzo con aragosta e pesce fresco servito sotto le palme. Include navigazione su dhow e relax totale.
11° GIORNO: ZANZIBAR - ITALIA
Prima colazione in hotel, in tempo utile trasferimento all’aereoporto di Zanzibar per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA
Rientro in Italia con bagagli pieni di emozioni e il profumo del vento d’Africa
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI  (o similari)
ARUSHA                  Mount Meru HotelLAKE
MANYARA               Kirurumu Camp
SERENGETI           Nyabogati Camp
NGORONGORO    Endoro Lodge
ZANZIBAR             Aladin Boutique Hotel
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Dalle pendici del Kilimanjaro alle immense pianure del Serengeti, il viaggio comincia dove l’Africa mostra il suo volto più autentico. Tra i leoni del Serengeti e i silenzi ancestrali del cratere di Ngorongoro, scoprirai una terra che respira ancora il ritmo della vita primordiale. Karatu ti accoglie tra piantagioni di caffè e colline intrise di storia. Poi, il volo ti porta verso Zanzibar: l’isola delle spezie, dei dhow e dei tramonti. Un viaggio tra terra e oceano, tra safari e mare, tra sogno e realtà.
**Partenza da altri aereoporti su richiesta 
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali.
2° GIORNO: DAL KILIMANJARO AD ARUSHA, ai piedi del gigante 
Arrivo all’Aeroporto Internazionale del Kilimanjaro e incontro con la guida locale parlante italiano che vi accompagnerà durante tutto il viaggio. Il trasferimento verso la città di Arusha avviene attraverso paesaggi collinari punteggiati da bananeti e villaggi locali. Arusha è considerata la capitale dei safari in Tanzania, punto di partenza ideale per esplorare i grandi parchi del Nord. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel, una struttura elegante immersa in giardini tropicali ai piedi dell'omonimo monte. Qui potrete rilassarvi dopo il lungo viaggio, godervi il clima temperato e assaporare l’accoglienza tanzaniana. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Monte Meru, spesso oscurato dal più famoso Kilimanjaro, è in realtà un vulcano attivo e offre spettacolari trekking. Con i suoi 4.566 m è la seconda vetta della Tanzania.
3° GIORNO: ARUSHA - SERENGETI NATIONAL PARK, l’avventura nel Serengeti ha inizio 
Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per il leggendario Serengeti National Park, attraversando l’altopiano del Ngorongoro e villaggi Masai che punteggiano la savana. Il viaggio, seppur lungo, è già parte del safari: potrete avvistare giraffe, antilopi e pastori masai lungo la strada. Pranzo con lunch box durante il tragitto. Nel pomeriggio si entra nel cuore del Serengeti, il cui nome in lingua maa (Masai) significa “pianura sconfinata”: chilometri di orizzonti aperti, alberi solitari e branchi di animali in movimento. Questo è il regno dei predatori e delle grandi mandrie: gnu, zebre, gazzelle... la natura qui si muove secondo i propri ritmi ancestrali. Arrivo al Nyabogati Camp, situato nella zona centrale del parco, perfetta per gli avvistamenti in ogni stagione. Sistemazione in tende spaziose con bagno privato e vista sulla savana. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Ogni anno oltre 1,5 milioni di gnu migrano dal Serengeti al Masai Mara e ritorno, seguendo le piogge. Questo ciclo di vita è considerato l’ottava meraviglia naturale del mondo.
4° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU- Safari tra i Big Five
Prima colazione al campo. Giornata dedicata interamente al fotosafari all’interno del Serengeti. Partenza all’alba per il game drive mattutino, il momento migliore per avvistare i predatori mentre si aggirano in cerca di prede o si riposano dopo la caccia notturna. Rientro al campo per il pranzo o picnic nel bush (a seconda delle condizioni). Nel pomeriggio, nuovo safari alla scoperta dei vari ecosistemi del parco: fiumi dove i coccodrilli si nascondono sotto la superficie, boschi dove riposano leopardi, e praterie dove leoni e iene dominano il paesaggio. Rientro e sistemazione al Nyabogati Camp. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita oltre 500 specie di uccelli e più di 70 grandi mammiferi. La possibilità di vedere tutti i Big Five (leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo) è molto alta, anche se il rinoceronte resta il più difficile da avvistare.
5° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU  dentro il cratere della vita 
Prima colazione al campo. Parte in direzione della Ngorongoro Conservation Area, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Durante il tragitto, potrete osservare ancora momenti di vita quotidiana dei villaggi Masai. Pranzo con lunch box e discesa nel Cratere di Ngorongoro, un antico vulcano collassato che oggi ospita una delle più alte concentrazioni di fauna selvatica al mondo. In questo ecosistema unico vivono circa 25.000 animali, tra cui elefanti, bufali, leoni e i rarissimi rinoceronti neri. Sosta per il picnic vicino al Lago Magadi, abitato da fenicotteri rosa. Safari nel pomeriggio (la permanenza all'interno del cratere è regolata e limitata a 6 ore). Nel tardo pomeriggio, uscita dal cratere e trasferimento a Karatu, grazioso villaggio ai confini dell’area protetta. Sistemazione presso l’Endoro Lodge, incastonato tra le colline e piantagioni di caffè. Sistemazione all’ Endoro Lodge, cena e pernottamento.
Curiosità: Il cratere ha un diametro di circa 20 km ed è profondo 600 metri. La sua forma chiusa lo rende un ecosistema quasi autosufficiente, dove la vita si è sviluppata in isolamento per millenni.
6° GIORNO: ARUSHA - ZANZIBAR, Dal cuore della savana alle acque turchesi di Zanzibar
Prima colazione al campo. Partenza in direzione di Arusha, attraversando paesaggi rurali e mercatini locali. È il momento per gli ultimi acquisti di artigianato: sculture in ebano, stoffe kitenge colorate, e spezie tanzaniane. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Arusha per il volo per Zanzibar. Arrivo all’aeroporto di Zanzibar, accoglienza da parte dell’autista e trasferimento all’Alladin Beach Hotel & SPA in trattamento di pernottamento e prima colazione.
Curiosità: La Tanzania è uno dei pochi luoghi al mondo dove la natura domina ancora sull’uomo. Questo viaggio vi lascerà dentro il suono del vento nella savana e il battito del cuore della Terra.
Dal 7° al 10° GIORNO: ZANZIBAR, l’isola dei profumi e dell’oceano
Prima colazione in hotel. Dopo l’intensità e la meraviglia del safari, Zanzibar è la pausa perfetta: un’isola sospesa tra cielo e mare, dove il tempo rallenta e i sensi si risvegliano. Per quattro giorni, vivrete tra spiagge bianchissime, acque trasparenti, profumo di spezie e storia millenaria. Potrete semplicemente rilassarvi in riva all’oceano, godervi il silenzio delle maree e i colori dei tramonti, oppure lasciarvi guidare in esperienze autentiche che svelano l’anima più vera dell’isola.
**Possibilità di effettuare escursioni facoltative/opzionali ( non incluse nella quota ), acquistabili in loco, tra cui sono consigliate:
- Stone Town e tour delle spezie: Passeggiate tra i vicoli stretti di Stone Town, città Patrimonio UNESCO, dove si mescolano influenze arabe, africane e indiane. Visita al mercato locale, al vecchio forte, alla cattedrale dell’ex mercato degli schiavi e alle famose porte intagliate in legno. A seguire, un tour nelle piantagioni di spezie per scoprire profumi e sapori: chiodi di garofano, vaniglia, cannella, curcuma e noce moscata.
- Safari Blu: Una delle esperienze più emozionanti a Zanzibar: un’intera giornata in mare con snorkeling tra i coralli, nuoto in lagune naturali, visita a isole disabitate e pranzo con aragosta e pesce fresco servito sotto le palme. Include navigazione su dhow e relax totale.
11° GIORNO: ZANZIBAR - ITALIA
Prima colazione in hotel, in tempo utile trasferimento all’aereoporto di Zanzibar per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA
Rientro in Italia con bagagli pieni di emozioni e il profumo del vento d’Africa
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI  (o similari)
ARUSHA                  Mount Meru HotelLAKE
MANYARA               Kirurumu Camp
SERENGETI           Nyabogati Camp
NGORONGORO    Endoro Lodge
ZANZIBAR             Aladin Boutique Hotel
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Dalle pendici del Kilimanjaro alle immense pianure del Serengeti, il viaggio comincia dove l’Africa mostra il suo volto più autentico. Tra i leoni del Serengeti e i silenzi ancestrali del cratere di Ngorongoro, scoprirai una terra che respira ancora il ritmo della vita primordiale. Karatu ti accoglie tra piantagioni di caffè e colline intrise di storia. Poi, il volo ti porta verso Zanzibar: l’isola delle spezie, dei dhow e dei tramonti. Un viaggio tra terra e oceano, tra safari e mare, tra sogno e realtà.
**Partenza da altri aereoporti su richiesta 
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali.
2° GIORNO: DAL KILIMANJARO AD ARUSHA, ai piedi del gigante 
Arrivo all’Aeroporto Internazionale del Kilimanjaro e incontro con la guida locale parlante italiano che vi accompagnerà durante tutto il viaggio. Il trasferimento verso la città di Arusha avviene attraverso paesaggi collinari punteggiati da bananeti e villaggi locali. Arusha è considerata la capitale dei safari in Tanzania, punto di partenza ideale per esplorare i grandi parchi del Nord. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel, una struttura elegante immersa in giardini tropicali ai piedi dell'omonimo monte. Qui potrete rilassarvi dopo il lungo viaggio, godervi il clima temperato e assaporare l’accoglienza tanzaniana. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Monte Meru, spesso oscurato dal più famoso Kilimanjaro, è in realtà un vulcano attivo e offre spettacolari trekking. Con i suoi 4.566 m è la seconda vetta della Tanzania.
3° GIORNO: ARUSHA - SERENGETI NATIONAL PARK, l’avventura nel Serengeti ha inizio 
Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per il leggendario Serengeti National Park, attraversando l’altopiano del Ngorongoro e villaggi Masai che punteggiano la savana. Il viaggio, seppur lungo, è già parte del safari: potrete avvistare giraffe, antilopi e pastori masai lungo la strada. Pranzo con lunch box durante il tragitto. Nel pomeriggio si entra nel cuore del Serengeti, il cui nome in lingua maa (Masai) significa “pianura sconfinata”: chilometri di orizzonti aperti, alberi solitari e branchi di animali in movimento. Questo è il regno dei predatori e delle grandi mandrie: gnu, zebre, gazzelle... la natura qui si muove secondo i propri ritmi ancestrali. Arrivo al Nyabogati Camp, situato nella zona centrale del parco, perfetta per gli avvistamenti in ogni stagione. Sistemazione in tende spaziose con bagno privato e vista sulla savana. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Ogni anno oltre 1,5 milioni di gnu migrano dal Serengeti al Masai Mara e ritorno, seguendo le piogge. Questo ciclo di vita è considerato l’ottava meraviglia naturale del mondo.
4° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU- Safari tra i Big Five
Prima colazione al campo. Giornata dedicata interamente al fotosafari all’interno del Serengeti. Partenza all’alba per il game drive mattutino, il momento migliore per avvistare i predatori mentre si aggirano in cerca di prede o si riposano dopo la caccia notturna. Rientro al campo per il pranzo o picnic nel bush (a seconda delle condizioni). Nel pomeriggio, nuovo safari alla scoperta dei vari ecosistemi del parco: fiumi dove i coccodrilli si nascondono sotto la superficie, boschi dove riposano leopardi, e praterie dove leoni e iene dominano il paesaggio. Rientro e sistemazione al Nyabogati Camp. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita oltre 500 specie di uccelli e più di 70 grandi mammiferi. La possibilità di vedere tutti i Big Five (leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo) è molto alta, anche se il rinoceronte resta il più difficile da avvistare.
5° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU  dentro il cratere della vita 
Prima colazione al campo. Parte in direzione della Ngorongoro Conservation Area, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Durante il tragitto, potrete osservare ancora momenti di vita quotidiana dei villaggi Masai. Pranzo con lunch box e discesa nel Cratere di Ngorongoro, un antico vulcano collassato che oggi ospita una delle più alte concentrazioni di fauna selvatica al mondo. In questo ecosistema unico vivono circa 25.000 animali, tra cui elefanti, bufali, leoni e i rarissimi rinoceronti neri. Sosta per il picnic vicino al Lago Magadi, abitato da fenicotteri rosa. Safari nel pomeriggio (la permanenza all'interno del cratere è regolata e limitata a 6 ore). Nel tardo pomeriggio, uscita dal cratere e trasferimento a Karatu, grazioso villaggio ai confini dell’area protetta. Sistemazione presso l’Endoro Lodge, incastonato tra le colline e piantagioni di caffè. Sistemazione all’ Endoro Lodge, cena e pernottamento.
Curiosità: Il cratere ha un diametro di circa 20 km ed è profondo 600 metri. La sua forma chiusa lo rende un ecosistema quasi autosufficiente, dove la vita si è sviluppata in isolamento per millenni.
6° GIORNO: ARUSHA - ZANZIBAR, Dal cuore della savana alle acque turchesi di Zanzibar
Prima colazione al campo. Partenza in direzione di Arusha, attraversando paesaggi rurali e mercatini locali. È il momento per gli ultimi acquisti di artigianato: sculture in ebano, stoffe kitenge colorate, e spezie tanzaniane. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Arusha per il volo per Zanzibar. Arrivo all’aeroporto di Zanzibar, accoglienza da parte dell’autista e trasferimento all’Alladin Beach Hotel & SPA in trattamento di pernottamento e prima colazione.
Curiosità: La Tanzania è uno dei pochi luoghi al mondo dove la natura domina ancora sull’uomo. Questo viaggio vi lascerà dentro il suono del vento nella savana e il battito del cuore della Terra.
Dal 7° al 10° GIORNO: ZANZIBAR, l’isola dei profumi e dell’oceano
Prima colazione in hotel. Dopo l’intensità e la meraviglia del safari, Zanzibar è la pausa perfetta: un’isola sospesa tra cielo e mare, dove il tempo rallenta e i sensi si risvegliano. Per quattro giorni, vivrete tra spiagge bianchissime, acque trasparenti, profumo di spezie e storia millenaria. Potrete semplicemente rilassarvi in riva all’oceano, godervi il silenzio delle maree e i colori dei tramonti, oppure lasciarvi guidare in esperienze autentiche che svelano l’anima più vera dell’isola.
**Possibilità di effettuare escursioni facoltative/opzionali ( non incluse nella quota ), acquistabili in loco, tra cui sono consigliate:
- Stone Town e tour delle spezie: Passeggiate tra i vicoli stretti di Stone Town, città Patrimonio UNESCO, dove si mescolano influenze arabe, africane e indiane. Visita al mercato locale, al vecchio forte, alla cattedrale dell’ex mercato degli schiavi e alle famose porte intagliate in legno. A seguire, un tour nelle piantagioni di spezie per scoprire profumi e sapori: chiodi di garofano, vaniglia, cannella, curcuma e noce moscata.
- Safari Blu: Una delle esperienze più emozionanti a Zanzibar: un’intera giornata in mare con snorkeling tra i coralli, nuoto in lagune naturali, visita a isole disabitate e pranzo con aragosta e pesce fresco servito sotto le palme. Include navigazione su dhow e relax totale.
11° GIORNO: ZANZIBAR - ITALIA
Prima colazione in hotel, in tempo utile trasferimento all’aereoporto di Zanzibar per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA
Rientro in Italia con bagagli pieni di emozioni e il profumo del vento d’Africa
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI  (o similari)
ARUSHA                  Mount Meru HotelLAKE
MANYARA               Kirurumu Camp
SERENGETI           Nyabogati Camp
NGORONGORO    Endoro Lodge
ZANZIBAR             Aladin Boutique Hotel
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Dalle pendici del Kilimanjaro alle immense pianure del Serengeti, il viaggio comincia dove l’Africa mostra il suo volto più autentico. Tra i leoni del Serengeti e i silenzi ancestrali del cratere di Ngorongoro, scoprirai una terra che respira ancora il ritmo della vita primordiale. Karatu ti accoglie tra piantagioni di caffè e colline intrise di storia. Poi, il volo ti porta verso Zanzibar: l’isola delle spezie, dei dhow e dei tramonti. Un viaggio tra terra e oceano, tra safari e mare, tra sogno e realtà.
**Partenza da altri aereoporti su richiesta 
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali.
2° GIORNO: DAL KILIMANJARO AD ARUSHA, ai piedi del gigante 
Arrivo all’Aeroporto Internazionale del Kilimanjaro e incontro con la guida locale parlante italiano che vi accompagnerà durante tutto il viaggio. Il trasferimento verso la città di Arusha avviene attraverso paesaggi collinari punteggiati da bananeti e villaggi locali. Arusha è considerata la capitale dei safari in Tanzania, punto di partenza ideale per esplorare i grandi parchi del Nord. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel, una struttura elegante immersa in giardini tropicali ai piedi dell'omonimo monte. Qui potrete rilassarvi dopo il lungo viaggio, godervi il clima temperato e assaporare l’accoglienza tanzaniana. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Monte Meru, spesso oscurato dal più famoso Kilimanjaro, è in realtà un vulcano attivo e offre spettacolari trekking. Con i suoi 4.566 m è la seconda vetta della Tanzania.
3° GIORNO: ARUSHA - SERENGETI NATIONAL PARK, l’avventura nel Serengeti ha inizio 
Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per il leggendario Serengeti National Park, attraversando l’altopiano del Ngorongoro e villaggi Masai che punteggiano la savana. Il viaggio, seppur lungo, è già parte del safari: potrete avvistare giraffe, antilopi e pastori masai lungo la strada. Pranzo con lunch box durante il tragitto. Nel pomeriggio si entra nel cuore del Serengeti, il cui nome in lingua maa (Masai) significa “pianura sconfinata”: chilometri di orizzonti aperti, alberi solitari e branchi di animali in movimento. Questo è il regno dei predatori e delle grandi mandrie: gnu, zebre, gazzelle... la natura qui si muove secondo i propri ritmi ancestrali. Arrivo al Nyabogati Camp, situato nella zona centrale del parco, perfetta per gli avvistamenti in ogni stagione. Sistemazione in tende spaziose con bagno privato e vista sulla savana. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Ogni anno oltre 1,5 milioni di gnu migrano dal Serengeti al Masai Mara e ritorno, seguendo le piogge. Questo ciclo di vita è considerato l’ottava meraviglia naturale del mondo.
4° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU- Safari tra i Big Five
Prima colazione al campo. Giornata dedicata interamente al fotosafari all’interno del Serengeti. Partenza all’alba per il game drive mattutino, il momento migliore per avvistare i predatori mentre si aggirano in cerca di prede o si riposano dopo la caccia notturna. Rientro al campo per il pranzo o picnic nel bush (a seconda delle condizioni). Nel pomeriggio, nuovo safari alla scoperta dei vari ecosistemi del parco: fiumi dove i coccodrilli si nascondono sotto la superficie, boschi dove riposano leopardi, e praterie dove leoni e iene dominano il paesaggio. Rientro e sistemazione al Nyabogati Camp. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita oltre 500 specie di uccelli e più di 70 grandi mammiferi. La possibilità di vedere tutti i Big Five (leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo) è molto alta, anche se il rinoceronte resta il più difficile da avvistare.
5° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU  dentro il cratere della vita 
Prima colazione al campo. Parte in direzione della Ngorongoro Conservation Area, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Durante il tragitto, potrete osservare ancora momenti di vita quotidiana dei villaggi Masai. Pranzo con lunch box e discesa nel Cratere di Ngorongoro, un antico vulcano collassato che oggi ospita una delle più alte concentrazioni di fauna selvatica al mondo. In questo ecosistema unico vivono circa 25.000 animali, tra cui elefanti, bufali, leoni e i rarissimi rinoceronti neri. Sosta per il picnic vicino al Lago Magadi, abitato da fenicotteri rosa. Safari nel pomeriggio (la permanenza all'interno del cratere è regolata e limitata a 6 ore). Nel tardo pomeriggio, uscita dal cratere e trasferimento a Karatu, grazioso villaggio ai confini dell’area protetta. Sistemazione presso l’Endoro Lodge, incastonato tra le colline e piantagioni di caffè. Sistemazione all’ Endoro Lodge, cena e pernottamento.
Curiosità: Il cratere ha un diametro di circa 20 km ed è profondo 600 metri. La sua forma chiusa lo rende un ecosistema quasi autosufficiente, dove la vita si è sviluppata in isolamento per millenni.
6° GIORNO: ARUSHA - ZANZIBAR, Dal cuore della savana alle acque turchesi di Zanzibar
Prima colazione al campo. Partenza in direzione di Arusha, attraversando paesaggi rurali e mercatini locali. È il momento per gli ultimi acquisti di artigianato: sculture in ebano, stoffe kitenge colorate, e spezie tanzaniane. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Arusha per il volo per Zanzibar. Arrivo all’aeroporto di Zanzibar, accoglienza da parte dell’autista e trasferimento all’Alladin Beach Hotel & SPA in trattamento di pernottamento e prima colazione.
Curiosità: La Tanzania è uno dei pochi luoghi al mondo dove la natura domina ancora sull’uomo. Questo viaggio vi lascerà dentro il suono del vento nella savana e il battito del cuore della Terra.
Dal 7° al 10° GIORNO: ZANZIBAR, l’isola dei profumi e dell’oceano
Prima colazione in hotel. Dopo l’intensità e la meraviglia del safari, Zanzibar è la pausa perfetta: un’isola sospesa tra cielo e mare, dove il tempo rallenta e i sensi si risvegliano. Per quattro giorni, vivrete tra spiagge bianchissime, acque trasparenti, profumo di spezie e storia millenaria. Potrete semplicemente rilassarvi in riva all’oceano, godervi il silenzio delle maree e i colori dei tramonti, oppure lasciarvi guidare in esperienze autentiche che svelano l’anima più vera dell’isola.
**Possibilità di effettuare escursioni facoltative/opzionali ( non incluse nella quota ), acquistabili in loco, tra cui sono consigliate:
- Stone Town e tour delle spezie: Passeggiate tra i vicoli stretti di Stone Town, città Patrimonio UNESCO, dove si mescolano influenze arabe, africane e indiane. Visita al mercato locale, al vecchio forte, alla cattedrale dell’ex mercato degli schiavi e alle famose porte intagliate in legno. A seguire, un tour nelle piantagioni di spezie per scoprire profumi e sapori: chiodi di garofano, vaniglia, cannella, curcuma e noce moscata.
- Safari Blu: Una delle esperienze più emozionanti a Zanzibar: un’intera giornata in mare con snorkeling tra i coralli, nuoto in lagune naturali, visita a isole disabitate e pranzo con aragosta e pesce fresco servito sotto le palme. Include navigazione su dhow e relax totale.
11° GIORNO: ZANZIBAR - ITALIA
Prima colazione in hotel, in tempo utile trasferimento all’aereoporto di Zanzibar per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA
Rientro in Italia con bagagli pieni di emozioni e il profumo del vento d’Africa
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI  (o similari)
ARUSHA                  Mount Meru HotelLAKE
MANYARA               Kirurumu Camp
SERENGETI           Nyabogati Camp
NGORONGORO    Endoro Lodge
ZANZIBAR             Aladin Boutique Hotel
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Dalle pendici del Kilimanjaro alle immense pianure del Serengeti, il viaggio comincia dove l’Africa mostra il suo volto più autentico. Tra i leoni del Serengeti e i silenzi ancestrali del cratere di Ngorongoro, scoprirai una terra che respira ancora il ritmo della vita primordiale. Karatu ti accoglie tra piantagioni di caffè e colline intrise di storia. Poi, il volo ti porta verso Zanzibar: l’isola delle spezie, dei dhow e dei tramonti. Un viaggio tra terra e oceano, tra safari e mare, tra sogno e realtà.
**Partenza da altri aereoporti su richiesta 
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali.
2° GIORNO: DAL KILIMANJARO AD ARUSHA, ai piedi del gigante 
Arrivo all’Aeroporto Internazionale del Kilimanjaro e incontro con la guida locale parlante italiano che vi accompagnerà durante tutto il viaggio. Il trasferimento verso la città di Arusha avviene attraverso paesaggi collinari punteggiati da bananeti e villaggi locali. Arusha è considerata la capitale dei safari in Tanzania, punto di partenza ideale per esplorare i grandi parchi del Nord. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel, una struttura elegante immersa in giardini tropicali ai piedi dell'omonimo monte. Qui potrete rilassarvi dopo il lungo viaggio, godervi il clima temperato e assaporare l’accoglienza tanzaniana. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Monte Meru, spesso oscurato dal più famoso Kilimanjaro, è in realtà un vulcano attivo e offre spettacolari trekking. Con i suoi 4.566 m è la seconda vetta della Tanzania.
3° GIORNO: ARUSHA - SERENGETI NATIONAL PARK, l’avventura nel Serengeti ha inizio 
Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per il leggendario Serengeti National Park, attraversando l’altopiano del Ngorongoro e villaggi Masai che punteggiano la savana. Il viaggio, seppur lungo, è già parte del safari: potrete avvistare giraffe, antilopi e pastori masai lungo la strada. Pranzo con lunch box durante il tragitto. Nel pomeriggio si entra nel cuore del Serengeti, il cui nome in lingua maa (Masai) significa “pianura sconfinata”: chilometri di orizzonti aperti, alberi solitari e branchi di animali in movimento. Questo è il regno dei predatori e delle grandi mandrie: gnu, zebre, gazzelle... la natura qui si muove secondo i propri ritmi ancestrali. Arrivo al Nyabogati Camp, situato nella zona centrale del parco, perfetta per gli avvistamenti in ogni stagione. Sistemazione in tende spaziose con bagno privato e vista sulla savana. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Ogni anno oltre 1,5 milioni di gnu migrano dal Serengeti al Masai Mara e ritorno, seguendo le piogge. Questo ciclo di vita è considerato l’ottava meraviglia naturale del mondo.
4° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU- Safari tra i Big Five
Prima colazione al campo. Giornata dedicata interamente al fotosafari all’interno del Serengeti. Partenza all’alba per il game drive mattutino, il momento migliore per avvistare i predatori mentre si aggirano in cerca di prede o si riposano dopo la caccia notturna. Rientro al campo per il pranzo o picnic nel bush (a seconda delle condizioni). Nel pomeriggio, nuovo safari alla scoperta dei vari ecosistemi del parco: fiumi dove i coccodrilli si nascondono sotto la superficie, boschi dove riposano leopardi, e praterie dove leoni e iene dominano il paesaggio. Rientro e sistemazione al Nyabogati Camp. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita oltre 500 specie di uccelli e più di 70 grandi mammiferi. La possibilità di vedere tutti i Big Five (leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo) è molto alta, anche se il rinoceronte resta il più difficile da avvistare.
5° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU  dentro il cratere della vita 
Prima colazione al campo. Parte in direzione della Ngorongoro Conservation Area, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Durante il tragitto, potrete osservare ancora momenti di vita quotidiana dei villaggi Masai. Pranzo con lunch box e discesa nel Cratere di Ngorongoro, un antico vulcano collassato che oggi ospita una delle più alte concentrazioni di fauna selvatica al mondo. In questo ecosistema unico vivono circa 25.000 animali, tra cui elefanti, bufali, leoni e i rarissimi rinoceronti neri. Sosta per il picnic vicino al Lago Magadi, abitato da fenicotteri rosa. Safari nel pomeriggio (la permanenza all'interno del cratere è regolata e limitata a 6 ore). Nel tardo pomeriggio, uscita dal cratere e trasferimento a Karatu, grazioso villaggio ai confini dell’area protetta. Sistemazione presso l’Endoro Lodge, incastonato tra le colline e piantagioni di caffè. Sistemazione all’ Endoro Lodge, cena e pernottamento.
Curiosità: Il cratere ha un diametro di circa 20 km ed è profondo 600 metri. La sua forma chiusa lo rende un ecosistema quasi autosufficiente, dove la vita si è sviluppata in isolamento per millenni.
6° GIORNO: ARUSHA - ZANZIBAR, Dal cuore della savana alle acque turchesi di Zanzibar
Prima colazione al campo. Partenza in direzione di Arusha, attraversando paesaggi rurali e mercatini locali. È il momento per gli ultimi acquisti di artigianato: sculture in ebano, stoffe kitenge colorate, e spezie tanzaniane. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Arusha per il volo per Zanzibar. Arrivo all’aeroporto di Zanzibar, accoglienza da parte dell’autista e trasferimento all’Alladin Beach Hotel & SPA in trattamento di pernottamento e prima colazione.
Curiosità: La Tanzania è uno dei pochi luoghi al mondo dove la natura domina ancora sull’uomo. Questo viaggio vi lascerà dentro il suono del vento nella savana e il battito del cuore della Terra.
Dal 7° al 10° GIORNO: ZANZIBAR, l’isola dei profumi e dell’oceano
Prima colazione in hotel. Dopo l’intensità e la meraviglia del safari, Zanzibar è la pausa perfetta: un’isola sospesa tra cielo e mare, dove il tempo rallenta e i sensi si risvegliano. Per quattro giorni, vivrete tra spiagge bianchissime, acque trasparenti, profumo di spezie e storia millenaria. Potrete semplicemente rilassarvi in riva all’oceano, godervi il silenzio delle maree e i colori dei tramonti, oppure lasciarvi guidare in esperienze autentiche che svelano l’anima più vera dell’isola.
**Possibilità di effettuare escursioni facoltative/opzionali ( non incluse nella quota ), acquistabili in loco, tra cui sono consigliate:
- Stone Town e tour delle spezie: Passeggiate tra i vicoli stretti di Stone Town, città Patrimonio UNESCO, dove si mescolano influenze arabe, africane e indiane. Visita al mercato locale, al vecchio forte, alla cattedrale dell’ex mercato degli schiavi e alle famose porte intagliate in legno. A seguire, un tour nelle piantagioni di spezie per scoprire profumi e sapori: chiodi di garofano, vaniglia, cannella, curcuma e noce moscata.
- Safari Blu: Una delle esperienze più emozionanti a Zanzibar: un’intera giornata in mare con snorkeling tra i coralli, nuoto in lagune naturali, visita a isole disabitate e pranzo con aragosta e pesce fresco servito sotto le palme. Include navigazione su dhow e relax totale.
11° GIORNO: ZANZIBAR - ITALIA
Prima colazione in hotel, in tempo utile trasferimento all’aereoporto di Zanzibar per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA
Rientro in Italia con bagagli pieni di emozioni e il profumo del vento d’Africa
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI  (o similari)
ARUSHA                  Mount Meru HotelLAKE
MANYARA               Kirurumu Camp
SERENGETI           Nyabogati Camp
NGORONGORO    Endoro Lodge
ZANZIBAR             Aladin Boutique Hotel
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Dalle pendici del Kilimanjaro alle immense pianure del Serengeti, il viaggio comincia dove l’Africa mostra il suo volto più autentico. Tra i leoni del Serengeti e i silenzi ancestrali del cratere di Ngorongoro, scoprirai una terra che respira ancora il ritmo della vita primordiale. Karatu ti accoglie tra piantagioni di caffè e colline intrise di storia. Poi, il volo ti porta verso Zanzibar: l’isola delle spezie, dei dhow e dei tramonti. Un viaggio tra terra e oceano, tra safari e mare, tra sogno e realtà.
**Partenza da altri aereoporti su richiesta 
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali.
2° GIORNO: DAL KILIMANJARO AD ARUSHA, ai piedi del gigante 
Arrivo all’Aeroporto Internazionale del Kilimanjaro e incontro con la guida locale parlante italiano che vi accompagnerà durante tutto il viaggio. Il trasferimento verso la città di Arusha avviene attraverso paesaggi collinari punteggiati da bananeti e villaggi locali. Arusha è considerata la capitale dei safari in Tanzania, punto di partenza ideale per esplorare i grandi parchi del Nord. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel, una struttura elegante immersa in giardini tropicali ai piedi dell'omonimo monte. Qui potrete rilassarvi dopo il lungo viaggio, godervi il clima temperato e assaporare l’accoglienza tanzaniana. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Monte Meru, spesso oscurato dal più famoso Kilimanjaro, è in realtà un vulcano attivo e offre spettacolari trekking. Con i suoi 4.566 m è la seconda vetta della Tanzania.
3° GIORNO: ARUSHA - SERENGETI NATIONAL PARK, l’avventura nel Serengeti ha inizio 
Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per il leggendario Serengeti National Park, attraversando l’altopiano del Ngorongoro e villaggi Masai che punteggiano la savana. Il viaggio, seppur lungo, è già parte del safari: potrete avvistare giraffe, antilopi e pastori masai lungo la strada. Pranzo con lunch box durante il tragitto. Nel pomeriggio si entra nel cuore del Serengeti, il cui nome in lingua maa (Masai) significa “pianura sconfinata”: chilometri di orizzonti aperti, alberi solitari e branchi di animali in movimento. Questo è il regno dei predatori e delle grandi mandrie: gnu, zebre, gazzelle... la natura qui si muove secondo i propri ritmi ancestrali. Arrivo al Nyabogati Camp, situato nella zona centrale del parco, perfetta per gli avvistamenti in ogni stagione. Sistemazione in tende spaziose con bagno privato e vista sulla savana. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Ogni anno oltre 1,5 milioni di gnu migrano dal Serengeti al Masai Mara e ritorno, seguendo le piogge. Questo ciclo di vita è considerato l’ottava meraviglia naturale del mondo.
4° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU- Safari tra i Big Five
Prima colazione al campo. Giornata dedicata interamente al fotosafari all’interno del Serengeti. Partenza all’alba per il game drive mattutino, il momento migliore per avvistare i predatori mentre si aggirano in cerca di prede o si riposano dopo la caccia notturna. Rientro al campo per il pranzo o picnic nel bush (a seconda delle condizioni). Nel pomeriggio, nuovo safari alla scoperta dei vari ecosistemi del parco: fiumi dove i coccodrilli si nascondono sotto la superficie, boschi dove riposano leopardi, e praterie dove leoni e iene dominano il paesaggio. Rientro e sistemazione al Nyabogati Camp. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita oltre 500 specie di uccelli e più di 70 grandi mammiferi. La possibilità di vedere tutti i Big Five (leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo) è molto alta, anche se il rinoceronte resta il più difficile da avvistare.
5° GIORNO: SERENGETI PARK - CRATERE NGORONGORO - KARATU  dentro il cratere della vita 
Prima colazione al campo. Parte in direzione della Ngorongoro Conservation Area, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Durante il tragitto, potrete osservare ancora momenti di vita quotidiana dei villaggi Masai. Pranzo con lunch box e discesa nel Cratere di Ngorongoro, un antico vulcano collassato che oggi ospita una delle più alte concentrazioni di fauna selvatica al mondo. In questo ecosistema unico vivono circa 25.000 animali, tra cui elefanti, bufali, leoni e i rarissimi rinoceronti neri. Sosta per il picnic vicino al Lago Magadi, abitato da fenicotteri rosa. Safari nel pomeriggio (la permanenza all'interno del cratere è regolata e limitata a 6 ore). Nel tardo pomeriggio, uscita dal cratere e trasferimento a Karatu, grazioso villaggio ai confini dell’area protetta. Sistemazione presso l’Endoro Lodge, incastonato tra le colline e piantagioni di caffè. Sistemazione all’ Endoro Lodge, cena e pernottamento.
Curiosità: Il cratere ha un diametro di circa 20 km ed è profondo 600 metri. La sua forma chiusa lo rende un ecosistema quasi autosufficiente, dove la vita si è sviluppata in isolamento per millenni.
6° GIORNO: ARUSHA - ZANZIBAR, Dal cuore della savana alle acque turchesi di Zanzibar
Prima colazione al campo. Partenza in direzione di Arusha, attraversando paesaggi rurali e mercatini locali. È il momento per gli ultimi acquisti di artigianato: sculture in ebano, stoffe kitenge colorate, e spezie tanzaniane. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Arusha per il volo per Zanzibar. Arrivo all’aeroporto di Zanzibar, accoglienza da parte dell’autista e trasferimento all’Alladin Beach Hotel & SPA in trattamento di pernottamento e prima colazione.
Curiosità: La Tanzania è uno dei pochi luoghi al mondo dove la natura domina ancora sull’uomo. Questo viaggio vi lascerà dentro il suono del vento nella savana e il battito del cuore della Terra.
Dal 7° al 10° GIORNO: ZANZIBAR, l’isola dei profumi e dell’oceano
Prima colazione in hotel. Dopo l’intensità e la meraviglia del safari, Zanzibar è la pausa perfetta: un’isola sospesa tra cielo e mare, dove il tempo rallenta e i sensi si risvegliano. Per quattro giorni, vivrete tra spiagge bianchissime, acque trasparenti, profumo di spezie e storia millenaria. Potrete semplicemente rilassarvi in riva all’oceano, godervi il silenzio delle maree e i colori dei tramonti, oppure lasciarvi guidare in esperienze autentiche che svelano l’anima più vera dell’isola.
**Possibilità di effettuare escursioni facoltative/opzionali ( non incluse nella quota ), acquistabili in loco, tra cui sono consigliate:
- Stone Town e tour delle spezie: Passeggiate tra i vicoli stretti di Stone Town, città Patrimonio UNESCO, dove si mescolano influenze arabe, africane e indiane. Visita al mercato locale, al vecchio forte, alla cattedrale dell’ex mercato degli schiavi e alle famose porte intagliate in legno. A seguire, un tour nelle piantagioni di spezie per scoprire profumi e sapori: chiodi di garofano, vaniglia, cannella, curcuma e noce moscata.
- Safari Blu: Una delle esperienze più emozionanti a Zanzibar: un’intera giornata in mare con snorkeling tra i coralli, nuoto in lagune naturali, visita a isole disabitate e pranzo con aragosta e pesce fresco servito sotto le palme. Include navigazione su dhow e relax totale.
11° GIORNO: ZANZIBAR - ITALIA
Prima colazione in hotel, in tempo utile trasferimento all’aereoporto di Zanzibar per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA
Rientro in Italia con bagagli pieni di emozioni e il profumo del vento d’Africa
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI  (o similari)
ARUSHA                  Mount Meru HotelLAKE
MANYARA               Kirurumu Camp
SERENGETI           Nyabogati Camp
NGORONGORO    Endoro Lodge
ZANZIBAR             Aladin Boutique Hotel
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)





