Cosa vedere in Tanzania?
Dodoma:
Capitale del paese dal 1973, è la sede del governo (anche se alcuni uffici governativi sono rimasti nella precedente capitale, Dar Es Salaam, che rimane il centro principale dal punto di vista commerciale).
Arusha:
Conosciuta come la Capitale Mondiale dei safari, Arusha è una città della Tanzania da cui partono tutti i safari verso i parchi settentrionali. Qui predomina la presenza del Monte Meru, alto circa 4.600 metri, ed è possibile ammirare la bellezza del Monte Kilimanjaro.
PARCHI NAZIONALI:
Serengeti National Park, dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO, si trova al nord della Tanzania ed è una delle riserve protette più famose dell’africa orientale. Qui, in quanto paese dalla fauna ricca e varia, troverete anche i cosiddetti “BIG FIVE”: elefante, leone, leopardo, rinoceronte e bufalo.
La riserva naturale di Ngorongoro, dichiarata patrimonio UNESCO, è situata al nord della pianura del Serengeti e a est dell’omonimo parco e rappresenta una grande attrazione turistica per il suo cratere vulcanico che è considerato l’ottava meraviglia del mondo. Grazie alla sua piovosità, la riserva ospita numerosi laghi e torrenti mentre la savana si concentra principalmente nelle zone semi-desertiche del territorio.
Il Tarangire National Park, situato alle porte di Arusha, presenta uno scenario dai colori e paesaggi magnifici. Anche qui la fauna è molto vasta che contribuisce alla creazione di un’ambiente suggestivo. Il Tarangire viene definito anche il parco dei giganti, per l’imponente presenza di baobab ed elefanti.
Il Kilimanjaro National Park, situato nelle zone nord-orientali della Tanzania, è uno dei parchi più famosi e più grandi del mondo. Si contano circa 140 specie di mammiferi all’interno della riserva, compresi i BIG FIVE. Il monte meta d’attrazione per chi ama il trekking, presenta molti sentieri in cui fare passeggiate e che consentono di raggiungere la cima del Kilimanjaro.