TOUR ASSAGGIO D'INDIA - 12 GIORNI CAT. STD
 
			Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario straordinario nel cuore dell’India, tra emozione, spiritualità e meraviglia. Da Delhi, affascinante capitale tra storia e modernità, si raggiunge la romantica Agra, dove il Taj Mahal incanta al primo sguardo. Si prosegue verso Fatehpur Sikri, città fantasma di straordinaria bellezza, e poi nella natura selvaggia del Parco di Ranthambore, alla ricerca della tigre del Bengala. A Jaipur, la “Città Rosa”, si esplorano fortezze leggendarie e palazzi regali. Il viaggio si chiude nell’atmosfera mistica di Varanasi, sulle rive sacre del Gange, dove il tempo sembra sospeso tra canti e luci d’offerta. Un percorso intenso e completo, che abbraccia storia, cultura, natura e spiritualità.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Le visite odierne iniziano con la tomba di Itmad-ud-Daulah, conosciuta anche come il “scrigno di marmo” per le sue raffinate decorazioni floreali. Questo delicato mausoleo fu fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, ed è considerato uno dei precursori stilistici del Taj Mahal per eleganza e ricchezza ornamentale. A seguire, visita al maestoso Forte di Agra, un trionfo di arenaria rossa e capolavoro assoluto dell’architettura mughal. Questa vasta cittadella fortificata, circondata dal fiume Yamuna, sorprende per la maestosità delle sue mura, i padiglioni in marmo bianco, i soffitti decorati in azzurro e oro e le anticamere dei bagni reali, adornate di specchi. Nel tardo pomeriggio, all’ora del tramonto, quando la luce rosata avvolge ogni cosa di un velo quasi irreale, è prevista la visita allo straordinario Taj Mahal (chiuso il venerdì), definito il “palazzo di perla tra giardini e canali”. Raggiunto a bordo di un pittoresco rickshaw decorato, il Taj Mahal incanta da qualsiasi angolazione: candido e impalpabile, leggero e perfetto nonostante la sua imponenza, è il più celebre simbolo d’amore eterno. Venne fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore mughal Shah Jahan in memoria della moglie adorata, Mumtaz Mahal, scomparsa prematuramente. Per costruirlo furono necessari 22 anni di lavoro, l’impegno di 20.000 artigiani e l’impiego di 1.000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290 km, 7 ore circa. Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel..
6° GIORNO: RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 160 km, 4 ore e mezzo circa. Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, soprannominata la “Città Rosa” per il caratteristico colore delle sue architetture in pietra arenaria rossa. Durante la giornata, le facciate degli edifici si tingono di sfumature sempre diverse, regalando un colpo d’occhio affascinante e unico. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: JAIPUR - VARANASI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Conosciuta anche come Benares o Kashi, Varanasi è considerata una delle città più sacre e spirituali dell’India, cuore pulsante dell’induismo e luogo di pellegrinaggio millenario. All’arrivo, escursione alla vicina Sarnath, importante centro di culto buddhista dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo l’illuminazione. Oggi il sito conserva le rovine del monastero antico, un suggestivo stupa e un museo che ospita preziose testimonianze di arte religiosa buddhista. Rientro in hotel e, in serata, partecipazione alla cerimonia dell’Aarti, la preghiera collettiva al calar del sole. Questo intenso rito spirituale si celebra alla luce tremolante dei lumini a olio, tra canti, campane e profumo d’incenso, lungo i ghat che scendono verso le venerate acque del Gange. Un’esperienza profondamente toccante e indimenticabile, che restituisce l’anima più autentica dell’India. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO: VARANASI - DELHI 
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, donne, bambini, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO: DELHI - ITALIA 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA 
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI                         The Leela Palace
AGRA                          Grande Mercure
RANTHAMBORE        Tiger Inn Comfort
JAIPUR                       Holiday Inn Express
VARANASI                   Madin
DEHLI                          Lemon Tree Aerocity
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
IMPORTANTE:
Sulle tratte domestiche è consentito l’imbarco in stiva di bagagli per un massimo di 15 kg di peso a persona + un bagaglio a mano in cabina del peso massimo di 7 kg 
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario straordinario nel cuore dell’India, tra emozione, spiritualità e meraviglia. Da Delhi, affascinante capitale tra storia e modernità, si raggiunge la romantica Agra, dove il Taj Mahal incanta al primo sguardo. Si prosegue verso Fatehpur Sikri, città fantasma di straordinaria bellezza, e poi nella natura selvaggia del Parco di Ranthambore, alla ricerca della tigre del Bengala. A Jaipur, la “Città Rosa”, si esplorano fortezze leggendarie e palazzi regali. Il viaggio si chiude nell’atmosfera mistica di Varanasi, sulle rive sacre del Gange, dove il tempo sembra sospeso tra canti e luci d’offerta. Un percorso intenso e completo, che abbraccia storia, cultura, natura e spiritualità.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Le visite odierne iniziano con la tomba di Itmad-ud-Daulah, conosciuta anche come il “scrigno di marmo” per le sue raffinate decorazioni floreali. Questo delicato mausoleo fu fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, ed è considerato uno dei precursori stilistici del Taj Mahal per eleganza e ricchezza ornamentale. A seguire, visita al maestoso Forte di Agra, un trionfo di arenaria rossa e capolavoro assoluto dell’architettura mughal. Questa vasta cittadella fortificata, circondata dal fiume Yamuna, sorprende per la maestosità delle sue mura, i padiglioni in marmo bianco, i soffitti decorati in azzurro e oro e le anticamere dei bagni reali, adornate di specchi. Nel tardo pomeriggio, all’ora del tramonto, quando la luce rosata avvolge ogni cosa di un velo quasi irreale, è prevista la visita allo straordinario Taj Mahal (chiuso il venerdì), definito il “palazzo di perla tra giardini e canali”. Raggiunto a bordo di un pittoresco rickshaw decorato, il Taj Mahal incanta da qualsiasi angolazione: candido e impalpabile, leggero e perfetto nonostante la sua imponenza, è il più celebre simbolo d’amore eterno. Venne fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore mughal Shah Jahan in memoria della moglie adorata, Mumtaz Mahal, scomparsa prematuramente. Per costruirlo furono necessari 22 anni di lavoro, l’impegno di 20.000 artigiani e l’impiego di 1.000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290 km, 7 ore circa. Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel..
6° GIORNO: RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 160 km, 4 ore e mezzo circa. Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, soprannominata la “Città Rosa” per il caratteristico colore delle sue architetture in pietra arenaria rossa. Durante la giornata, le facciate degli edifici si tingono di sfumature sempre diverse, regalando un colpo d’occhio affascinante e unico. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: JAIPUR - VARANASI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Conosciuta anche come Benares o Kashi, Varanasi è considerata una delle città più sacre e spirituali dell’India, cuore pulsante dell’induismo e luogo di pellegrinaggio millenario. All’arrivo, escursione alla vicina Sarnath, importante centro di culto buddhista dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo l’illuminazione. Oggi il sito conserva le rovine del monastero antico, un suggestivo stupa e un museo che ospita preziose testimonianze di arte religiosa buddhista. Rientro in hotel e, in serata, partecipazione alla cerimonia dell’Aarti, la preghiera collettiva al calar del sole. Questo intenso rito spirituale si celebra alla luce tremolante dei lumini a olio, tra canti, campane e profumo d’incenso, lungo i ghat che scendono verso le venerate acque del Gange. Un’esperienza profondamente toccante e indimenticabile, che restituisce l’anima più autentica dell’India. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO: VARANASI - DELHI 
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, donne, bambini, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO: DELHI - ITALIA 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA 
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI                         The Leela Palace
AGRA                          Grande Mercure
RANTHAMBORE        Tiger Inn Comfort
JAIPUR                       Holiday Inn Express
VARANASI                   Madin
DEHLI                          Lemon Tree Aerocity
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
IMPORTANTE:
Sulle tratte domestiche è consentito l’imbarco in stiva di bagagli per un massimo di 15 kg di peso a persona + un bagaglio a mano in cabina del peso massimo di 7 kg 
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario straordinario nel cuore dell’India, tra emozione, spiritualità e meraviglia. Da Delhi, affascinante capitale tra storia e modernità, si raggiunge la romantica Agra, dove il Taj Mahal incanta al primo sguardo. Si prosegue verso Fatehpur Sikri, città fantasma di straordinaria bellezza, e poi nella natura selvaggia del Parco di Ranthambore, alla ricerca della tigre del Bengala. A Jaipur, la “Città Rosa”, si esplorano fortezze leggendarie e palazzi regali. Il viaggio si chiude nell’atmosfera mistica di Varanasi, sulle rive sacre del Gange, dove il tempo sembra sospeso tra canti e luci d’offerta. Un percorso intenso e completo, che abbraccia storia, cultura, natura e spiritualità.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Le visite odierne iniziano con la tomba di Itmad-ud-Daulah, conosciuta anche come il “scrigno di marmo” per le sue raffinate decorazioni floreali. Questo delicato mausoleo fu fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, ed è considerato uno dei precursori stilistici del Taj Mahal per eleganza e ricchezza ornamentale. A seguire, visita al maestoso Forte di Agra, un trionfo di arenaria rossa e capolavoro assoluto dell’architettura mughal. Questa vasta cittadella fortificata, circondata dal fiume Yamuna, sorprende per la maestosità delle sue mura, i padiglioni in marmo bianco, i soffitti decorati in azzurro e oro e le anticamere dei bagni reali, adornate di specchi. Nel tardo pomeriggio, all’ora del tramonto, quando la luce rosata avvolge ogni cosa di un velo quasi irreale, è prevista la visita allo straordinario Taj Mahal (chiuso il venerdì), definito il “palazzo di perla tra giardini e canali”. Raggiunto a bordo di un pittoresco rickshaw decorato, il Taj Mahal incanta da qualsiasi angolazione: candido e impalpabile, leggero e perfetto nonostante la sua imponenza, è il più celebre simbolo d’amore eterno. Venne fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore mughal Shah Jahan in memoria della moglie adorata, Mumtaz Mahal, scomparsa prematuramente. Per costruirlo furono necessari 22 anni di lavoro, l’impegno di 20.000 artigiani e l’impiego di 1.000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290 km, 7 ore circa. Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel..
6° GIORNO: RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 160 km, 4 ore e mezzo circa. Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, soprannominata la “Città Rosa” per il caratteristico colore delle sue architetture in pietra arenaria rossa. Durante la giornata, le facciate degli edifici si tingono di sfumature sempre diverse, regalando un colpo d’occhio affascinante e unico. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: JAIPUR - VARANASI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Conosciuta anche come Benares o Kashi, Varanasi è considerata una delle città più sacre e spirituali dell’India, cuore pulsante dell’induismo e luogo di pellegrinaggio millenario. All’arrivo, escursione alla vicina Sarnath, importante centro di culto buddhista dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo l’illuminazione. Oggi il sito conserva le rovine del monastero antico, un suggestivo stupa e un museo che ospita preziose testimonianze di arte religiosa buddhista. Rientro in hotel e, in serata, partecipazione alla cerimonia dell’Aarti, la preghiera collettiva al calar del sole. Questo intenso rito spirituale si celebra alla luce tremolante dei lumini a olio, tra canti, campane e profumo d’incenso, lungo i ghat che scendono verso le venerate acque del Gange. Un’esperienza profondamente toccante e indimenticabile, che restituisce l’anima più autentica dell’India. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO: VARANASI - DELHI 
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, donne, bambini, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO: DELHI - ITALIA 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA 
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI                         The Leela Palace
AGRA                          Grande Mercure
RANTHAMBORE        Tiger Inn Comfort
JAIPUR                       Holiday Inn Express
VARANASI                   Madin
DEHLI                          Lemon Tree Aerocity
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
IMPORTANTE:
Sulle tratte domestiche è consentito l’imbarco in stiva di bagagli per un massimo di 15 kg di peso a persona + un bagaglio a mano in cabina del peso massimo di 7 kg 
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario straordinario nel cuore dell’India, tra emozione, spiritualità e meraviglia. Da Delhi, affascinante capitale tra storia e modernità, si raggiunge la romantica Agra, dove il Taj Mahal incanta al primo sguardo. Si prosegue verso Fatehpur Sikri, città fantasma di straordinaria bellezza, e poi nella natura selvaggia del Parco di Ranthambore, alla ricerca della tigre del Bengala. A Jaipur, la “Città Rosa”, si esplorano fortezze leggendarie e palazzi regali. Il viaggio si chiude nell’atmosfera mistica di Varanasi, sulle rive sacre del Gange, dove il tempo sembra sospeso tra canti e luci d’offerta. Un percorso intenso e completo, che abbraccia storia, cultura, natura e spiritualità.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Le visite odierne iniziano con la tomba di Itmad-ud-Daulah, conosciuta anche come il “scrigno di marmo” per le sue raffinate decorazioni floreali. Questo delicato mausoleo fu fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, ed è considerato uno dei precursori stilistici del Taj Mahal per eleganza e ricchezza ornamentale. A seguire, visita al maestoso Forte di Agra, un trionfo di arenaria rossa e capolavoro assoluto dell’architettura mughal. Questa vasta cittadella fortificata, circondata dal fiume Yamuna, sorprende per la maestosità delle sue mura, i padiglioni in marmo bianco, i soffitti decorati in azzurro e oro e le anticamere dei bagni reali, adornate di specchi. Nel tardo pomeriggio, all’ora del tramonto, quando la luce rosata avvolge ogni cosa di un velo quasi irreale, è prevista la visita allo straordinario Taj Mahal (chiuso il venerdì), definito il “palazzo di perla tra giardini e canali”. Raggiunto a bordo di un pittoresco rickshaw decorato, il Taj Mahal incanta da qualsiasi angolazione: candido e impalpabile, leggero e perfetto nonostante la sua imponenza, è il più celebre simbolo d’amore eterno. Venne fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore mughal Shah Jahan in memoria della moglie adorata, Mumtaz Mahal, scomparsa prematuramente. Per costruirlo furono necessari 22 anni di lavoro, l’impegno di 20.000 artigiani e l’impiego di 1.000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290 km, 7 ore circa. Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel..
6° GIORNO: RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 160 km, 4 ore e mezzo circa. Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, soprannominata la “Città Rosa” per il caratteristico colore delle sue architetture in pietra arenaria rossa. Durante la giornata, le facciate degli edifici si tingono di sfumature sempre diverse, regalando un colpo d’occhio affascinante e unico. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: JAIPUR - VARANASI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Conosciuta anche come Benares o Kashi, Varanasi è considerata una delle città più sacre e spirituali dell’India, cuore pulsante dell’induismo e luogo di pellegrinaggio millenario. All’arrivo, escursione alla vicina Sarnath, importante centro di culto buddhista dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo l’illuminazione. Oggi il sito conserva le rovine del monastero antico, un suggestivo stupa e un museo che ospita preziose testimonianze di arte religiosa buddhista. Rientro in hotel e, in serata, partecipazione alla cerimonia dell’Aarti, la preghiera collettiva al calar del sole. Questo intenso rito spirituale si celebra alla luce tremolante dei lumini a olio, tra canti, campane e profumo d’incenso, lungo i ghat che scendono verso le venerate acque del Gange. Un’esperienza profondamente toccante e indimenticabile, che restituisce l’anima più autentica dell’India. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO: VARANASI - DELHI 
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, donne, bambini, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO: DELHI - ITALIA 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA 
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI                         The Leela Palace
AGRA                          Grande Mercure
RANTHAMBORE        Tiger Inn Comfort
JAIPUR                       Holiday Inn Express
VARANASI                   Madin
DEHLI                          Lemon Tree Aerocity
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
IMPORTANTE:
Sulle tratte domestiche è consentito l’imbarco in stiva di bagagli per un massimo di 15 kg di peso a persona + un bagaglio a mano in cabina del peso massimo di 7 kg 
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario straordinario nel cuore dell’India, tra emozione, spiritualità e meraviglia. Da Delhi, affascinante capitale tra storia e modernità, si raggiunge la romantica Agra, dove il Taj Mahal incanta al primo sguardo. Si prosegue verso Fatehpur Sikri, città fantasma di straordinaria bellezza, e poi nella natura selvaggia del Parco di Ranthambore, alla ricerca della tigre del Bengala. A Jaipur, la “Città Rosa”, si esplorano fortezze leggendarie e palazzi regali. Il viaggio si chiude nell’atmosfera mistica di Varanasi, sulle rive sacre del Gange, dove il tempo sembra sospeso tra canti e luci d’offerta. Un percorso intenso e completo, che abbraccia storia, cultura, natura e spiritualità.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Le visite odierne iniziano con la tomba di Itmad-ud-Daulah, conosciuta anche come il “scrigno di marmo” per le sue raffinate decorazioni floreali. Questo delicato mausoleo fu fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, ed è considerato uno dei precursori stilistici del Taj Mahal per eleganza e ricchezza ornamentale. A seguire, visita al maestoso Forte di Agra, un trionfo di arenaria rossa e capolavoro assoluto dell’architettura mughal. Questa vasta cittadella fortificata, circondata dal fiume Yamuna, sorprende per la maestosità delle sue mura, i padiglioni in marmo bianco, i soffitti decorati in azzurro e oro e le anticamere dei bagni reali, adornate di specchi. Nel tardo pomeriggio, all’ora del tramonto, quando la luce rosata avvolge ogni cosa di un velo quasi irreale, è prevista la visita allo straordinario Taj Mahal (chiuso il venerdì), definito il “palazzo di perla tra giardini e canali”. Raggiunto a bordo di un pittoresco rickshaw decorato, il Taj Mahal incanta da qualsiasi angolazione: candido e impalpabile, leggero e perfetto nonostante la sua imponenza, è il più celebre simbolo d’amore eterno. Venne fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore mughal Shah Jahan in memoria della moglie adorata, Mumtaz Mahal, scomparsa prematuramente. Per costruirlo furono necessari 22 anni di lavoro, l’impegno di 20.000 artigiani e l’impiego di 1.000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290 km, 7 ore circa. Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel..
6° GIORNO: RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 160 km, 4 ore e mezzo circa. Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, soprannominata la “Città Rosa” per il caratteristico colore delle sue architetture in pietra arenaria rossa. Durante la giornata, le facciate degli edifici si tingono di sfumature sempre diverse, regalando un colpo d’occhio affascinante e unico. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: JAIPUR - VARANASI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Conosciuta anche come Benares o Kashi, Varanasi è considerata una delle città più sacre e spirituali dell’India, cuore pulsante dell’induismo e luogo di pellegrinaggio millenario. All’arrivo, escursione alla vicina Sarnath, importante centro di culto buddhista dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo l’illuminazione. Oggi il sito conserva le rovine del monastero antico, un suggestivo stupa e un museo che ospita preziose testimonianze di arte religiosa buddhista. Rientro in hotel e, in serata, partecipazione alla cerimonia dell’Aarti, la preghiera collettiva al calar del sole. Questo intenso rito spirituale si celebra alla luce tremolante dei lumini a olio, tra canti, campane e profumo d’incenso, lungo i ghat che scendono verso le venerate acque del Gange. Un’esperienza profondamente toccante e indimenticabile, che restituisce l’anima più autentica dell’India. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO: VARANASI - DELHI 
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, donne, bambini, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO: DELHI - ITALIA 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA 
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI                         The Leela Palace
AGRA                          Grande Mercure
RANTHAMBORE        Tiger Inn Comfort
JAIPUR                       Holiday Inn Express
VARANASI                   Madin
DEHLI                          Lemon Tree Aerocity
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
IMPORTANTE:
Sulle tratte domestiche è consentito l’imbarco in stiva di bagagli per un massimo di 15 kg di peso a persona + un bagaglio a mano in cabina del peso massimo di 7 kg 
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario straordinario nel cuore dell’India, tra emozione, spiritualità e meraviglia. Da Delhi, affascinante capitale tra storia e modernità, si raggiunge la romantica Agra, dove il Taj Mahal incanta al primo sguardo. Si prosegue verso Fatehpur Sikri, città fantasma di straordinaria bellezza, e poi nella natura selvaggia del Parco di Ranthambore, alla ricerca della tigre del Bengala. A Jaipur, la “Città Rosa”, si esplorano fortezze leggendarie e palazzi regali. Il viaggio si chiude nell’atmosfera mistica di Varanasi, sulle rive sacre del Gange, dove il tempo sembra sospeso tra canti e luci d’offerta. Un percorso intenso e completo, che abbraccia storia, cultura, natura e spiritualità.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Le visite odierne iniziano con la tomba di Itmad-ud-Daulah, conosciuta anche come il “scrigno di marmo” per le sue raffinate decorazioni floreali. Questo delicato mausoleo fu fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, ed è considerato uno dei precursori stilistici del Taj Mahal per eleganza e ricchezza ornamentale. A seguire, visita al maestoso Forte di Agra, un trionfo di arenaria rossa e capolavoro assoluto dell’architettura mughal. Questa vasta cittadella fortificata, circondata dal fiume Yamuna, sorprende per la maestosità delle sue mura, i padiglioni in marmo bianco, i soffitti decorati in azzurro e oro e le anticamere dei bagni reali, adornate di specchi. Nel tardo pomeriggio, all’ora del tramonto, quando la luce rosata avvolge ogni cosa di un velo quasi irreale, è prevista la visita allo straordinario Taj Mahal (chiuso il venerdì), definito il “palazzo di perla tra giardini e canali”. Raggiunto a bordo di un pittoresco rickshaw decorato, il Taj Mahal incanta da qualsiasi angolazione: candido e impalpabile, leggero e perfetto nonostante la sua imponenza, è il più celebre simbolo d’amore eterno. Venne fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore mughal Shah Jahan in memoria della moglie adorata, Mumtaz Mahal, scomparsa prematuramente. Per costruirlo furono necessari 22 anni di lavoro, l’impegno di 20.000 artigiani e l’impiego di 1.000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290 km, 7 ore circa. Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel..
6° GIORNO: RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 160 km, 4 ore e mezzo circa. Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, soprannominata la “Città Rosa” per il caratteristico colore delle sue architetture in pietra arenaria rossa. Durante la giornata, le facciate degli edifici si tingono di sfumature sempre diverse, regalando un colpo d’occhio affascinante e unico. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: JAIPUR - VARANASI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Conosciuta anche come Benares o Kashi, Varanasi è considerata una delle città più sacre e spirituali dell’India, cuore pulsante dell’induismo e luogo di pellegrinaggio millenario. All’arrivo, escursione alla vicina Sarnath, importante centro di culto buddhista dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo l’illuminazione. Oggi il sito conserva le rovine del monastero antico, un suggestivo stupa e un museo che ospita preziose testimonianze di arte religiosa buddhista. Rientro in hotel e, in serata, partecipazione alla cerimonia dell’Aarti, la preghiera collettiva al calar del sole. Questo intenso rito spirituale si celebra alla luce tremolante dei lumini a olio, tra canti, campane e profumo d’incenso, lungo i ghat che scendono verso le venerate acque del Gange. Un’esperienza profondamente toccante e indimenticabile, che restituisce l’anima più autentica dell’India. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO: VARANASI - DELHI 
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, donne, bambini, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO: DELHI - ITALIA 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA 
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI                         The Leela Palace
AGRA                          Grande Mercure
RANTHAMBORE        Tiger Inn Comfort
JAIPUR                       Holiday Inn Express
VARANASI                   Madin
DEHLI                          Lemon Tree Aerocity
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
IMPORTANTE:
Sulle tratte domestiche è consentito l’imbarco in stiva di bagagli per un massimo di 15 kg di peso a persona + un bagaglio a mano in cabina del peso massimo di 7 kg 
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario straordinario nel cuore dell’India, tra emozione, spiritualità e meraviglia. Da Delhi, affascinante capitale tra storia e modernità, si raggiunge la romantica Agra, dove il Taj Mahal incanta al primo sguardo. Si prosegue verso Fatehpur Sikri, città fantasma di straordinaria bellezza, e poi nella natura selvaggia del Parco di Ranthambore, alla ricerca della tigre del Bengala. A Jaipur, la “Città Rosa”, si esplorano fortezze leggendarie e palazzi regali. Il viaggio si chiude nell’atmosfera mistica di Varanasi, sulle rive sacre del Gange, dove il tempo sembra sospeso tra canti e luci d’offerta. Un percorso intenso e completo, che abbraccia storia, cultura, natura e spiritualità.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Le visite odierne iniziano con la tomba di Itmad-ud-Daulah, conosciuta anche come il “scrigno di marmo” per le sue raffinate decorazioni floreali. Questo delicato mausoleo fu fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, ed è considerato uno dei precursori stilistici del Taj Mahal per eleganza e ricchezza ornamentale. A seguire, visita al maestoso Forte di Agra, un trionfo di arenaria rossa e capolavoro assoluto dell’architettura mughal. Questa vasta cittadella fortificata, circondata dal fiume Yamuna, sorprende per la maestosità delle sue mura, i padiglioni in marmo bianco, i soffitti decorati in azzurro e oro e le anticamere dei bagni reali, adornate di specchi. Nel tardo pomeriggio, all’ora del tramonto, quando la luce rosata avvolge ogni cosa di un velo quasi irreale, è prevista la visita allo straordinario Taj Mahal (chiuso il venerdì), definito il “palazzo di perla tra giardini e canali”. Raggiunto a bordo di un pittoresco rickshaw decorato, il Taj Mahal incanta da qualsiasi angolazione: candido e impalpabile, leggero e perfetto nonostante la sua imponenza, è il più celebre simbolo d’amore eterno. Venne fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore mughal Shah Jahan in memoria della moglie adorata, Mumtaz Mahal, scomparsa prematuramente. Per costruirlo furono necessari 22 anni di lavoro, l’impegno di 20.000 artigiani e l’impiego di 1.000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290 km, 7 ore circa. Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel..
6° GIORNO: RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 160 km, 4 ore e mezzo circa. Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, soprannominata la “Città Rosa” per il caratteristico colore delle sue architetture in pietra arenaria rossa. Durante la giornata, le facciate degli edifici si tingono di sfumature sempre diverse, regalando un colpo d’occhio affascinante e unico. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: JAIPUR - VARANASI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Conosciuta anche come Benares o Kashi, Varanasi è considerata una delle città più sacre e spirituali dell’India, cuore pulsante dell’induismo e luogo di pellegrinaggio millenario. All’arrivo, escursione alla vicina Sarnath, importante centro di culto buddhista dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo l’illuminazione. Oggi il sito conserva le rovine del monastero antico, un suggestivo stupa e un museo che ospita preziose testimonianze di arte religiosa buddhista. Rientro in hotel e, in serata, partecipazione alla cerimonia dell’Aarti, la preghiera collettiva al calar del sole. Questo intenso rito spirituale si celebra alla luce tremolante dei lumini a olio, tra canti, campane e profumo d’incenso, lungo i ghat che scendono verso le venerate acque del Gange. Un’esperienza profondamente toccante e indimenticabile, che restituisce l’anima più autentica dell’India. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO: VARANASI - DELHI 
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, donne, bambini, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO: DELHI - ITALIA 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA 
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI                         The Leela Palace
AGRA                          Grande Mercure
RANTHAMBORE        Tiger Inn Comfort
JAIPUR                       Holiday Inn Express
VARANASI                   Madin
DEHLI                          Lemon Tree Aerocity
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
IMPORTANTE:
Sulle tratte domestiche è consentito l’imbarco in stiva di bagagli per un massimo di 15 kg di peso a persona + un bagaglio a mano in cabina del peso massimo di 7 kg 
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario straordinario nel cuore dell’India, tra emozione, spiritualità e meraviglia. Da Delhi, affascinante capitale tra storia e modernità, si raggiunge la romantica Agra, dove il Taj Mahal incanta al primo sguardo. Si prosegue verso Fatehpur Sikri, città fantasma di straordinaria bellezza, e poi nella natura selvaggia del Parco di Ranthambore, alla ricerca della tigre del Bengala. A Jaipur, la “Città Rosa”, si esplorano fortezze leggendarie e palazzi regali. Il viaggio si chiude nell’atmosfera mistica di Varanasi, sulle rive sacre del Gange, dove il tempo sembra sospeso tra canti e luci d’offerta. Un percorso intenso e completo, che abbraccia storia, cultura, natura e spiritualità.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Le visite odierne iniziano con la tomba di Itmad-ud-Daulah, conosciuta anche come il “scrigno di marmo” per le sue raffinate decorazioni floreali. Questo delicato mausoleo fu fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, ed è considerato uno dei precursori stilistici del Taj Mahal per eleganza e ricchezza ornamentale. A seguire, visita al maestoso Forte di Agra, un trionfo di arenaria rossa e capolavoro assoluto dell’architettura mughal. Questa vasta cittadella fortificata, circondata dal fiume Yamuna, sorprende per la maestosità delle sue mura, i padiglioni in marmo bianco, i soffitti decorati in azzurro e oro e le anticamere dei bagni reali, adornate di specchi. Nel tardo pomeriggio, all’ora del tramonto, quando la luce rosata avvolge ogni cosa di un velo quasi irreale, è prevista la visita allo straordinario Taj Mahal (chiuso il venerdì), definito il “palazzo di perla tra giardini e canali”. Raggiunto a bordo di un pittoresco rickshaw decorato, il Taj Mahal incanta da qualsiasi angolazione: candido e impalpabile, leggero e perfetto nonostante la sua imponenza, è il più celebre simbolo d’amore eterno. Venne fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore mughal Shah Jahan in memoria della moglie adorata, Mumtaz Mahal, scomparsa prematuramente. Per costruirlo furono necessari 22 anni di lavoro, l’impegno di 20.000 artigiani e l’impiego di 1.000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290 km, 7 ore circa. Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel..
6° GIORNO: RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 160 km, 4 ore e mezzo circa. Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, soprannominata la “Città Rosa” per il caratteristico colore delle sue architetture in pietra arenaria rossa. Durante la giornata, le facciate degli edifici si tingono di sfumature sempre diverse, regalando un colpo d’occhio affascinante e unico. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: JAIPUR - VARANASI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Conosciuta anche come Benares o Kashi, Varanasi è considerata una delle città più sacre e spirituali dell’India, cuore pulsante dell’induismo e luogo di pellegrinaggio millenario. All’arrivo, escursione alla vicina Sarnath, importante centro di culto buddhista dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo l’illuminazione. Oggi il sito conserva le rovine del monastero antico, un suggestivo stupa e un museo che ospita preziose testimonianze di arte religiosa buddhista. Rientro in hotel e, in serata, partecipazione alla cerimonia dell’Aarti, la preghiera collettiva al calar del sole. Questo intenso rito spirituale si celebra alla luce tremolante dei lumini a olio, tra canti, campane e profumo d’incenso, lungo i ghat che scendono verso le venerate acque del Gange. Un’esperienza profondamente toccante e indimenticabile, che restituisce l’anima più autentica dell’India. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO: VARANASI - DELHI 
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, donne, bambini, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO: DELHI - ITALIA 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA 
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI                         The Leela Palace
AGRA                          Grande Mercure
RANTHAMBORE        Tiger Inn Comfort
JAIPUR                       Holiday Inn Express
VARANASI                   Madin
DEHLI                          Lemon Tree Aerocity
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
IMPORTANTE:
Sulle tratte domestiche è consentito l’imbarco in stiva di bagagli per un massimo di 15 kg di peso a persona + un bagaglio a mano in cabina del peso massimo di 7 kg 
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario straordinario nel cuore dell’India, tra emozione, spiritualità e meraviglia. Da Delhi, affascinante capitale tra storia e modernità, si raggiunge la romantica Agra, dove il Taj Mahal incanta al primo sguardo. Si prosegue verso Fatehpur Sikri, città fantasma di straordinaria bellezza, e poi nella natura selvaggia del Parco di Ranthambore, alla ricerca della tigre del Bengala. A Jaipur, la “Città Rosa”, si esplorano fortezze leggendarie e palazzi regali. Il viaggio si chiude nell’atmosfera mistica di Varanasi, sulle rive sacre del Gange, dove il tempo sembra sospeso tra canti e luci d’offerta. Un percorso intenso e completo, che abbraccia storia, cultura, natura e spiritualità.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Le visite odierne iniziano con la tomba di Itmad-ud-Daulah, conosciuta anche come il “scrigno di marmo” per le sue raffinate decorazioni floreali. Questo delicato mausoleo fu fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, ed è considerato uno dei precursori stilistici del Taj Mahal per eleganza e ricchezza ornamentale. A seguire, visita al maestoso Forte di Agra, un trionfo di arenaria rossa e capolavoro assoluto dell’architettura mughal. Questa vasta cittadella fortificata, circondata dal fiume Yamuna, sorprende per la maestosità delle sue mura, i padiglioni in marmo bianco, i soffitti decorati in azzurro e oro e le anticamere dei bagni reali, adornate di specchi. Nel tardo pomeriggio, all’ora del tramonto, quando la luce rosata avvolge ogni cosa di un velo quasi irreale, è prevista la visita allo straordinario Taj Mahal (chiuso il venerdì), definito il “palazzo di perla tra giardini e canali”. Raggiunto a bordo di un pittoresco rickshaw decorato, il Taj Mahal incanta da qualsiasi angolazione: candido e impalpabile, leggero e perfetto nonostante la sua imponenza, è il più celebre simbolo d’amore eterno. Venne fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore mughal Shah Jahan in memoria della moglie adorata, Mumtaz Mahal, scomparsa prematuramente. Per costruirlo furono necessari 22 anni di lavoro, l’impegno di 20.000 artigiani e l’impiego di 1.000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290 km, 7 ore circa. Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel..
6° GIORNO: RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 160 km, 4 ore e mezzo circa. Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, soprannominata la “Città Rosa” per il caratteristico colore delle sue architetture in pietra arenaria rossa. Durante la giornata, le facciate degli edifici si tingono di sfumature sempre diverse, regalando un colpo d’occhio affascinante e unico. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: JAIPUR - VARANASI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Conosciuta anche come Benares o Kashi, Varanasi è considerata una delle città più sacre e spirituali dell’India, cuore pulsante dell’induismo e luogo di pellegrinaggio millenario. All’arrivo, escursione alla vicina Sarnath, importante centro di culto buddhista dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo l’illuminazione. Oggi il sito conserva le rovine del monastero antico, un suggestivo stupa e un museo che ospita preziose testimonianze di arte religiosa buddhista. Rientro in hotel e, in serata, partecipazione alla cerimonia dell’Aarti, la preghiera collettiva al calar del sole. Questo intenso rito spirituale si celebra alla luce tremolante dei lumini a olio, tra canti, campane e profumo d’incenso, lungo i ghat che scendono verso le venerate acque del Gange. Un’esperienza profondamente toccante e indimenticabile, che restituisce l’anima più autentica dell’India. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO: VARANASI - DELHI 
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, donne, bambini, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO: DELHI - ITALIA 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA 
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI                         The Leela Palace
AGRA                          Grande Mercure
RANTHAMBORE        Tiger Inn Comfort
JAIPUR                       Holiday Inn Express
VARANASI                   Madin
DEHLI                          Lemon Tree Aerocity
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
IMPORTANTE:
Sulle tratte domestiche è consentito l’imbarco in stiva di bagagli per un massimo di 15 kg di peso a persona + un bagaglio a mano in cabina del peso massimo di 7 kg 
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario straordinario nel cuore dell’India, tra emozione, spiritualità e meraviglia. Da Delhi, affascinante capitale tra storia e modernità, si raggiunge la romantica Agra, dove il Taj Mahal incanta al primo sguardo. Si prosegue verso Fatehpur Sikri, città fantasma di straordinaria bellezza, e poi nella natura selvaggia del Parco di Ranthambore, alla ricerca della tigre del Bengala. A Jaipur, la “Città Rosa”, si esplorano fortezze leggendarie e palazzi regali. Il viaggio si chiude nell’atmosfera mistica di Varanasi, sulle rive sacre del Gange, dove il tempo sembra sospeso tra canti e luci d’offerta. Un percorso intenso e completo, che abbraccia storia, cultura, natura e spiritualità.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Le visite odierne iniziano con la tomba di Itmad-ud-Daulah, conosciuta anche come il “scrigno di marmo” per le sue raffinate decorazioni floreali. Questo delicato mausoleo fu fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, ed è considerato uno dei precursori stilistici del Taj Mahal per eleganza e ricchezza ornamentale. A seguire, visita al maestoso Forte di Agra, un trionfo di arenaria rossa e capolavoro assoluto dell’architettura mughal. Questa vasta cittadella fortificata, circondata dal fiume Yamuna, sorprende per la maestosità delle sue mura, i padiglioni in marmo bianco, i soffitti decorati in azzurro e oro e le anticamere dei bagni reali, adornate di specchi. Nel tardo pomeriggio, all’ora del tramonto, quando la luce rosata avvolge ogni cosa di un velo quasi irreale, è prevista la visita allo straordinario Taj Mahal (chiuso il venerdì), definito il “palazzo di perla tra giardini e canali”. Raggiunto a bordo di un pittoresco rickshaw decorato, il Taj Mahal incanta da qualsiasi angolazione: candido e impalpabile, leggero e perfetto nonostante la sua imponenza, è il più celebre simbolo d’amore eterno. Venne fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore mughal Shah Jahan in memoria della moglie adorata, Mumtaz Mahal, scomparsa prematuramente. Per costruirlo furono necessari 22 anni di lavoro, l’impegno di 20.000 artigiani e l’impiego di 1.000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290 km, 7 ore circa. Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel..
6° GIORNO: RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 160 km, 4 ore e mezzo circa. Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, soprannominata la “Città Rosa” per il caratteristico colore delle sue architetture in pietra arenaria rossa. Durante la giornata, le facciate degli edifici si tingono di sfumature sempre diverse, regalando un colpo d’occhio affascinante e unico. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: JAIPUR - VARANASI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Conosciuta anche come Benares o Kashi, Varanasi è considerata una delle città più sacre e spirituali dell’India, cuore pulsante dell’induismo e luogo di pellegrinaggio millenario. All’arrivo, escursione alla vicina Sarnath, importante centro di culto buddhista dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo l’illuminazione. Oggi il sito conserva le rovine del monastero antico, un suggestivo stupa e un museo che ospita preziose testimonianze di arte religiosa buddhista. Rientro in hotel e, in serata, partecipazione alla cerimonia dell’Aarti, la preghiera collettiva al calar del sole. Questo intenso rito spirituale si celebra alla luce tremolante dei lumini a olio, tra canti, campane e profumo d’incenso, lungo i ghat che scendono verso le venerate acque del Gange. Un’esperienza profondamente toccante e indimenticabile, che restituisce l’anima più autentica dell’India. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO: VARANASI - DELHI 
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, donne, bambini, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO: DELHI - ITALIA 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA 
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI                         The Leela Palace
AGRA                          Grande Mercure
RANTHAMBORE        Tiger Inn Comfort
JAIPUR                       Holiday Inn Express
VARANASI                   Madin
DEHLI                          Lemon Tree Aerocity
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
IMPORTANTE:
Sulle tratte domestiche è consentito l’imbarco in stiva di bagagli per un massimo di 15 kg di peso a persona + un bagaglio a mano in cabina del peso massimo di 7 kg 
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario straordinario nel cuore dell’India, tra emozione, spiritualità e meraviglia. Da Delhi, affascinante capitale tra storia e modernità, si raggiunge la romantica Agra, dove il Taj Mahal incanta al primo sguardo. Si prosegue verso Fatehpur Sikri, città fantasma di straordinaria bellezza, e poi nella natura selvaggia del Parco di Ranthambore, alla ricerca della tigre del Bengala. A Jaipur, la “Città Rosa”, si esplorano fortezze leggendarie e palazzi regali. Il viaggio si chiude nell’atmosfera mistica di Varanasi, sulle rive sacre del Gange, dove il tempo sembra sospeso tra canti e luci d’offerta. Un percorso intenso e completo, che abbraccia storia, cultura, natura e spiritualità.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Le visite odierne iniziano con la tomba di Itmad-ud-Daulah, conosciuta anche come il “scrigno di marmo” per le sue raffinate decorazioni floreali. Questo delicato mausoleo fu fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, ed è considerato uno dei precursori stilistici del Taj Mahal per eleganza e ricchezza ornamentale. A seguire, visita al maestoso Forte di Agra, un trionfo di arenaria rossa e capolavoro assoluto dell’architettura mughal. Questa vasta cittadella fortificata, circondata dal fiume Yamuna, sorprende per la maestosità delle sue mura, i padiglioni in marmo bianco, i soffitti decorati in azzurro e oro e le anticamere dei bagni reali, adornate di specchi. Nel tardo pomeriggio, all’ora del tramonto, quando la luce rosata avvolge ogni cosa di un velo quasi irreale, è prevista la visita allo straordinario Taj Mahal (chiuso il venerdì), definito il “palazzo di perla tra giardini e canali”. Raggiunto a bordo di un pittoresco rickshaw decorato, il Taj Mahal incanta da qualsiasi angolazione: candido e impalpabile, leggero e perfetto nonostante la sua imponenza, è il più celebre simbolo d’amore eterno. Venne fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore mughal Shah Jahan in memoria della moglie adorata, Mumtaz Mahal, scomparsa prematuramente. Per costruirlo furono necessari 22 anni di lavoro, l’impegno di 20.000 artigiani e l’impiego di 1.000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290 km, 7 ore circa. Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel..
6° GIORNO: RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 160 km, 4 ore e mezzo circa. Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, soprannominata la “Città Rosa” per il caratteristico colore delle sue architetture in pietra arenaria rossa. Durante la giornata, le facciate degli edifici si tingono di sfumature sempre diverse, regalando un colpo d’occhio affascinante e unico. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: JAIPUR - VARANASI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Conosciuta anche come Benares o Kashi, Varanasi è considerata una delle città più sacre e spirituali dell’India, cuore pulsante dell’induismo e luogo di pellegrinaggio millenario. All’arrivo, escursione alla vicina Sarnath, importante centro di culto buddhista dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo l’illuminazione. Oggi il sito conserva le rovine del monastero antico, un suggestivo stupa e un museo che ospita preziose testimonianze di arte religiosa buddhista. Rientro in hotel e, in serata, partecipazione alla cerimonia dell’Aarti, la preghiera collettiva al calar del sole. Questo intenso rito spirituale si celebra alla luce tremolante dei lumini a olio, tra canti, campane e profumo d’incenso, lungo i ghat che scendono verso le venerate acque del Gange. Un’esperienza profondamente toccante e indimenticabile, che restituisce l’anima più autentica dell’India. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO: VARANASI - DELHI 
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, donne, bambini, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO: DELHI - ITALIA 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA 
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI                         The Leela Palace
AGRA                          Grande Mercure
RANTHAMBORE        Tiger Inn Comfort
JAIPUR                       Holiday Inn Express
VARANASI                   Madin
DEHLI                          Lemon Tree Aerocity
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
IMPORTANTE:
Sulle tratte domestiche è consentito l’imbarco in stiva di bagagli per un massimo di 15 kg di peso a persona + un bagaglio a mano in cabina del peso massimo di 7 kg 
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario straordinario nel cuore dell’India, tra emozione, spiritualità e meraviglia. Da Delhi, affascinante capitale tra storia e modernità, si raggiunge la romantica Agra, dove il Taj Mahal incanta al primo sguardo. Si prosegue verso Fatehpur Sikri, città fantasma di straordinaria bellezza, e poi nella natura selvaggia del Parco di Ranthambore, alla ricerca della tigre del Bengala. A Jaipur, la “Città Rosa”, si esplorano fortezze leggendarie e palazzi regali. Il viaggio si chiude nell’atmosfera mistica di Varanasi, sulle rive sacre del Gange, dove il tempo sembra sospeso tra canti e luci d’offerta. Un percorso intenso e completo, che abbraccia storia, cultura, natura e spiritualità.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Le visite odierne iniziano con la tomba di Itmad-ud-Daulah, conosciuta anche come il “scrigno di marmo” per le sue raffinate decorazioni floreali. Questo delicato mausoleo fu fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, ed è considerato uno dei precursori stilistici del Taj Mahal per eleganza e ricchezza ornamentale. A seguire, visita al maestoso Forte di Agra, un trionfo di arenaria rossa e capolavoro assoluto dell’architettura mughal. Questa vasta cittadella fortificata, circondata dal fiume Yamuna, sorprende per la maestosità delle sue mura, i padiglioni in marmo bianco, i soffitti decorati in azzurro e oro e le anticamere dei bagni reali, adornate di specchi. Nel tardo pomeriggio, all’ora del tramonto, quando la luce rosata avvolge ogni cosa di un velo quasi irreale, è prevista la visita allo straordinario Taj Mahal (chiuso il venerdì), definito il “palazzo di perla tra giardini e canali”. Raggiunto a bordo di un pittoresco rickshaw decorato, il Taj Mahal incanta da qualsiasi angolazione: candido e impalpabile, leggero e perfetto nonostante la sua imponenza, è il più celebre simbolo d’amore eterno. Venne fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore mughal Shah Jahan in memoria della moglie adorata, Mumtaz Mahal, scomparsa prematuramente. Per costruirlo furono necessari 22 anni di lavoro, l’impegno di 20.000 artigiani e l’impiego di 1.000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290 km, 7 ore circa. Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel..
6° GIORNO: RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 160 km, 4 ore e mezzo circa. Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, soprannominata la “Città Rosa” per il caratteristico colore delle sue architetture in pietra arenaria rossa. Durante la giornata, le facciate degli edifici si tingono di sfumature sempre diverse, regalando un colpo d’occhio affascinante e unico. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: JAIPUR - VARANASI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Conosciuta anche come Benares o Kashi, Varanasi è considerata una delle città più sacre e spirituali dell’India, cuore pulsante dell’induismo e luogo di pellegrinaggio millenario. All’arrivo, escursione alla vicina Sarnath, importante centro di culto buddhista dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo l’illuminazione. Oggi il sito conserva le rovine del monastero antico, un suggestivo stupa e un museo che ospita preziose testimonianze di arte religiosa buddhista. Rientro in hotel e, in serata, partecipazione alla cerimonia dell’Aarti, la preghiera collettiva al calar del sole. Questo intenso rito spirituale si celebra alla luce tremolante dei lumini a olio, tra canti, campane e profumo d’incenso, lungo i ghat che scendono verso le venerate acque del Gange. Un’esperienza profondamente toccante e indimenticabile, che restituisce l’anima più autentica dell’India. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO: VARANASI - DELHI 
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, donne, bambini, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO: DELHI - ITALIA 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA 
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI                         The Leela Palace
AGRA                          Grande Mercure
RANTHAMBORE        Tiger Inn Comfort
JAIPUR                       Holiday Inn Express
VARANASI                   Madin
DEHLI                          Lemon Tree Aerocity
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
IMPORTANTE:
Sulle tratte domestiche è consentito l’imbarco in stiva di bagagli per un massimo di 15 kg di peso a persona + un bagaglio a mano in cabina del peso massimo di 7 kg 
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario straordinario nel cuore dell’India, tra emozione, spiritualità e meraviglia. Da Delhi, affascinante capitale tra storia e modernità, si raggiunge la romantica Agra, dove il Taj Mahal incanta al primo sguardo. Si prosegue verso Fatehpur Sikri, città fantasma di straordinaria bellezza, e poi nella natura selvaggia del Parco di Ranthambore, alla ricerca della tigre del Bengala. A Jaipur, la “Città Rosa”, si esplorano fortezze leggendarie e palazzi regali. Il viaggio si chiude nell’atmosfera mistica di Varanasi, sulle rive sacre del Gange, dove il tempo sembra sospeso tra canti e luci d’offerta. Un percorso intenso e completo, che abbraccia storia, cultura, natura e spiritualità.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Le visite odierne iniziano con la tomba di Itmad-ud-Daulah, conosciuta anche come il “scrigno di marmo” per le sue raffinate decorazioni floreali. Questo delicato mausoleo fu fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, ed è considerato uno dei precursori stilistici del Taj Mahal per eleganza e ricchezza ornamentale. A seguire, visita al maestoso Forte di Agra, un trionfo di arenaria rossa e capolavoro assoluto dell’architettura mughal. Questa vasta cittadella fortificata, circondata dal fiume Yamuna, sorprende per la maestosità delle sue mura, i padiglioni in marmo bianco, i soffitti decorati in azzurro e oro e le anticamere dei bagni reali, adornate di specchi. Nel tardo pomeriggio, all’ora del tramonto, quando la luce rosata avvolge ogni cosa di un velo quasi irreale, è prevista la visita allo straordinario Taj Mahal (chiuso il venerdì), definito il “palazzo di perla tra giardini e canali”. Raggiunto a bordo di un pittoresco rickshaw decorato, il Taj Mahal incanta da qualsiasi angolazione: candido e impalpabile, leggero e perfetto nonostante la sua imponenza, è il più celebre simbolo d’amore eterno. Venne fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore mughal Shah Jahan in memoria della moglie adorata, Mumtaz Mahal, scomparsa prematuramente. Per costruirlo furono necessari 22 anni di lavoro, l’impegno di 20.000 artigiani e l’impiego di 1.000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290 km, 7 ore circa. Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel..
6° GIORNO: RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 160 km, 4 ore e mezzo circa. Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, soprannominata la “Città Rosa” per il caratteristico colore delle sue architetture in pietra arenaria rossa. Durante la giornata, le facciate degli edifici si tingono di sfumature sempre diverse, regalando un colpo d’occhio affascinante e unico. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: JAIPUR - VARANASI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Conosciuta anche come Benares o Kashi, Varanasi è considerata una delle città più sacre e spirituali dell’India, cuore pulsante dell’induismo e luogo di pellegrinaggio millenario. All’arrivo, escursione alla vicina Sarnath, importante centro di culto buddhista dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo l’illuminazione. Oggi il sito conserva le rovine del monastero antico, un suggestivo stupa e un museo che ospita preziose testimonianze di arte religiosa buddhista. Rientro in hotel e, in serata, partecipazione alla cerimonia dell’Aarti, la preghiera collettiva al calar del sole. Questo intenso rito spirituale si celebra alla luce tremolante dei lumini a olio, tra canti, campane e profumo d’incenso, lungo i ghat che scendono verso le venerate acque del Gange. Un’esperienza profondamente toccante e indimenticabile, che restituisce l’anima più autentica dell’India. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO: VARANASI - DELHI 
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, donne, bambini, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO: DELHI - ITALIA 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA 
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI                         The Leela Palace
AGRA                          Grande Mercure
RANTHAMBORE        Tiger Inn Comfort
JAIPUR                       Holiday Inn Express
VARANASI                   Madin
DEHLI                          Lemon Tree Aerocity
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
IMPORTANTE:
Sulle tratte domestiche è consentito l’imbarco in stiva di bagagli per un massimo di 15 kg di peso a persona + un bagaglio a mano in cabina del peso massimo di 7 kg 
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario straordinario nel cuore dell’India, tra emozione, spiritualità e meraviglia. Da Delhi, affascinante capitale tra storia e modernità, si raggiunge la romantica Agra, dove il Taj Mahal incanta al primo sguardo. Si prosegue verso Fatehpur Sikri, città fantasma di straordinaria bellezza, e poi nella natura selvaggia del Parco di Ranthambore, alla ricerca della tigre del Bengala. A Jaipur, la “Città Rosa”, si esplorano fortezze leggendarie e palazzi regali. Il viaggio si chiude nell’atmosfera mistica di Varanasi, sulle rive sacre del Gange, dove il tempo sembra sospeso tra canti e luci d’offerta. Un percorso intenso e completo, che abbraccia storia, cultura, natura e spiritualità.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Le visite odierne iniziano con la tomba di Itmad-ud-Daulah, conosciuta anche come il “scrigno di marmo” per le sue raffinate decorazioni floreali. Questo delicato mausoleo fu fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, ed è considerato uno dei precursori stilistici del Taj Mahal per eleganza e ricchezza ornamentale. A seguire, visita al maestoso Forte di Agra, un trionfo di arenaria rossa e capolavoro assoluto dell’architettura mughal. Questa vasta cittadella fortificata, circondata dal fiume Yamuna, sorprende per la maestosità delle sue mura, i padiglioni in marmo bianco, i soffitti decorati in azzurro e oro e le anticamere dei bagni reali, adornate di specchi. Nel tardo pomeriggio, all’ora del tramonto, quando la luce rosata avvolge ogni cosa di un velo quasi irreale, è prevista la visita allo straordinario Taj Mahal (chiuso il venerdì), definito il “palazzo di perla tra giardini e canali”. Raggiunto a bordo di un pittoresco rickshaw decorato, il Taj Mahal incanta da qualsiasi angolazione: candido e impalpabile, leggero e perfetto nonostante la sua imponenza, è il più celebre simbolo d’amore eterno. Venne fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore mughal Shah Jahan in memoria della moglie adorata, Mumtaz Mahal, scomparsa prematuramente. Per costruirlo furono necessari 22 anni di lavoro, l’impegno di 20.000 artigiani e l’impiego di 1.000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290 km, 7 ore circa. Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel..
6° GIORNO: RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 160 km, 4 ore e mezzo circa. Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, soprannominata la “Città Rosa” per il caratteristico colore delle sue architetture in pietra arenaria rossa. Durante la giornata, le facciate degli edifici si tingono di sfumature sempre diverse, regalando un colpo d’occhio affascinante e unico. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: JAIPUR - VARANASI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Conosciuta anche come Benares o Kashi, Varanasi è considerata una delle città più sacre e spirituali dell’India, cuore pulsante dell’induismo e luogo di pellegrinaggio millenario. All’arrivo, escursione alla vicina Sarnath, importante centro di culto buddhista dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo l’illuminazione. Oggi il sito conserva le rovine del monastero antico, un suggestivo stupa e un museo che ospita preziose testimonianze di arte religiosa buddhista. Rientro in hotel e, in serata, partecipazione alla cerimonia dell’Aarti, la preghiera collettiva al calar del sole. Questo intenso rito spirituale si celebra alla luce tremolante dei lumini a olio, tra canti, campane e profumo d’incenso, lungo i ghat che scendono verso le venerate acque del Gange. Un’esperienza profondamente toccante e indimenticabile, che restituisce l’anima più autentica dell’India. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO: VARANASI - DELHI 
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, donne, bambini, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO: DELHI - ITALIA 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA 
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI                         The Leela Palace
AGRA                          Grande Mercure
RANTHAMBORE        Tiger Inn Comfort
JAIPUR                       Holiday Inn Express
VARANASI                   Madin
DEHLI                          Lemon Tree Aerocity
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
IMPORTANTE:
Sulle tratte domestiche è consentito l’imbarco in stiva di bagagli per un massimo di 15 kg di peso a persona + un bagaglio a mano in cabina del peso massimo di 7 kg 
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario straordinario nel cuore dell’India, tra emozione, spiritualità e meraviglia. Da Delhi, affascinante capitale tra storia e modernità, si raggiunge la romantica Agra, dove il Taj Mahal incanta al primo sguardo. Si prosegue verso Fatehpur Sikri, città fantasma di straordinaria bellezza, e poi nella natura selvaggia del Parco di Ranthambore, alla ricerca della tigre del Bengala. A Jaipur, la “Città Rosa”, si esplorano fortezze leggendarie e palazzi regali. Il viaggio si chiude nell’atmosfera mistica di Varanasi, sulle rive sacre del Gange, dove il tempo sembra sospeso tra canti e luci d’offerta. Un percorso intenso e completo, che abbraccia storia, cultura, natura e spiritualità.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Le visite odierne iniziano con la tomba di Itmad-ud-Daulah, conosciuta anche come il “scrigno di marmo” per le sue raffinate decorazioni floreali. Questo delicato mausoleo fu fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, ed è considerato uno dei precursori stilistici del Taj Mahal per eleganza e ricchezza ornamentale. A seguire, visita al maestoso Forte di Agra, un trionfo di arenaria rossa e capolavoro assoluto dell’architettura mughal. Questa vasta cittadella fortificata, circondata dal fiume Yamuna, sorprende per la maestosità delle sue mura, i padiglioni in marmo bianco, i soffitti decorati in azzurro e oro e le anticamere dei bagni reali, adornate di specchi. Nel tardo pomeriggio, all’ora del tramonto, quando la luce rosata avvolge ogni cosa di un velo quasi irreale, è prevista la visita allo straordinario Taj Mahal (chiuso il venerdì), definito il “palazzo di perla tra giardini e canali”. Raggiunto a bordo di un pittoresco rickshaw decorato, il Taj Mahal incanta da qualsiasi angolazione: candido e impalpabile, leggero e perfetto nonostante la sua imponenza, è il più celebre simbolo d’amore eterno. Venne fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore mughal Shah Jahan in memoria della moglie adorata, Mumtaz Mahal, scomparsa prematuramente. Per costruirlo furono necessari 22 anni di lavoro, l’impegno di 20.000 artigiani e l’impiego di 1.000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290 km, 7 ore circa. Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel..
6° GIORNO: RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 160 km, 4 ore e mezzo circa. Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, soprannominata la “Città Rosa” per il caratteristico colore delle sue architetture in pietra arenaria rossa. Durante la giornata, le facciate degli edifici si tingono di sfumature sempre diverse, regalando un colpo d’occhio affascinante e unico. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: JAIPUR - VARANASI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Conosciuta anche come Benares o Kashi, Varanasi è considerata una delle città più sacre e spirituali dell’India, cuore pulsante dell’induismo e luogo di pellegrinaggio millenario. All’arrivo, escursione alla vicina Sarnath, importante centro di culto buddhista dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo l’illuminazione. Oggi il sito conserva le rovine del monastero antico, un suggestivo stupa e un museo che ospita preziose testimonianze di arte religiosa buddhista. Rientro in hotel e, in serata, partecipazione alla cerimonia dell’Aarti, la preghiera collettiva al calar del sole. Questo intenso rito spirituale si celebra alla luce tremolante dei lumini a olio, tra canti, campane e profumo d’incenso, lungo i ghat che scendono verso le venerate acque del Gange. Un’esperienza profondamente toccante e indimenticabile, che restituisce l’anima più autentica dell’India. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO: VARANASI - DELHI 
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, donne, bambini, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO: DELHI - ITALIA 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA 
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI                         The Leela Palace
AGRA                          Grande Mercure
RANTHAMBORE        Tiger Inn Comfort
JAIPUR                       Holiday Inn Express
VARANASI                   Madin
DEHLI                          Lemon Tree Aerocity
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
IMPORTANTE:
Sulle tratte domestiche è consentito l’imbarco in stiva di bagagli per un massimo di 15 kg di peso a persona + un bagaglio a mano in cabina del peso massimo di 7 kg 
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario straordinario nel cuore dell’India, tra emozione, spiritualità e meraviglia. Da Delhi, affascinante capitale tra storia e modernità, si raggiunge la romantica Agra, dove il Taj Mahal incanta al primo sguardo. Si prosegue verso Fatehpur Sikri, città fantasma di straordinaria bellezza, e poi nella natura selvaggia del Parco di Ranthambore, alla ricerca della tigre del Bengala. A Jaipur, la “Città Rosa”, si esplorano fortezze leggendarie e palazzi regali. Il viaggio si chiude nell’atmosfera mistica di Varanasi, sulle rive sacre del Gange, dove il tempo sembra sospeso tra canti e luci d’offerta. Un percorso intenso e completo, che abbraccia storia, cultura, natura e spiritualità.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Le visite odierne iniziano con la tomba di Itmad-ud-Daulah, conosciuta anche come il “scrigno di marmo” per le sue raffinate decorazioni floreali. Questo delicato mausoleo fu fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, ed è considerato uno dei precursori stilistici del Taj Mahal per eleganza e ricchezza ornamentale. A seguire, visita al maestoso Forte di Agra, un trionfo di arenaria rossa e capolavoro assoluto dell’architettura mughal. Questa vasta cittadella fortificata, circondata dal fiume Yamuna, sorprende per la maestosità delle sue mura, i padiglioni in marmo bianco, i soffitti decorati in azzurro e oro e le anticamere dei bagni reali, adornate di specchi. Nel tardo pomeriggio, all’ora del tramonto, quando la luce rosata avvolge ogni cosa di un velo quasi irreale, è prevista la visita allo straordinario Taj Mahal (chiuso il venerdì), definito il “palazzo di perla tra giardini e canali”. Raggiunto a bordo di un pittoresco rickshaw decorato, il Taj Mahal incanta da qualsiasi angolazione: candido e impalpabile, leggero e perfetto nonostante la sua imponenza, è il più celebre simbolo d’amore eterno. Venne fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore mughal Shah Jahan in memoria della moglie adorata, Mumtaz Mahal, scomparsa prematuramente. Per costruirlo furono necessari 22 anni di lavoro, l’impegno di 20.000 artigiani e l’impiego di 1.000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290 km, 7 ore circa. Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel..
6° GIORNO: RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 160 km, 4 ore e mezzo circa. Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, soprannominata la “Città Rosa” per il caratteristico colore delle sue architetture in pietra arenaria rossa. Durante la giornata, le facciate degli edifici si tingono di sfumature sempre diverse, regalando un colpo d’occhio affascinante e unico. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: JAIPUR - VARANASI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Conosciuta anche come Benares o Kashi, Varanasi è considerata una delle città più sacre e spirituali dell’India, cuore pulsante dell’induismo e luogo di pellegrinaggio millenario. All’arrivo, escursione alla vicina Sarnath, importante centro di culto buddhista dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo l’illuminazione. Oggi il sito conserva le rovine del monastero antico, un suggestivo stupa e un museo che ospita preziose testimonianze di arte religiosa buddhista. Rientro in hotel e, in serata, partecipazione alla cerimonia dell’Aarti, la preghiera collettiva al calar del sole. Questo intenso rito spirituale si celebra alla luce tremolante dei lumini a olio, tra canti, campane e profumo d’incenso, lungo i ghat che scendono verso le venerate acque del Gange. Un’esperienza profondamente toccante e indimenticabile, che restituisce l’anima più autentica dell’India. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO: VARANASI - DELHI 
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, donne, bambini, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO: DELHI - ITALIA 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA 
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI                         The Leela Palace
AGRA                          Grande Mercure
RANTHAMBORE        Tiger Inn Comfort
JAIPUR                       Holiday Inn Express
VARANASI                   Madin
DEHLI                          Lemon Tree Aerocity
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
IMPORTANTE:
Sulle tratte domestiche è consentito l’imbarco in stiva di bagagli per un massimo di 15 kg di peso a persona + un bagaglio a mano in cabina del peso massimo di 7 kg 
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario straordinario nel cuore dell’India, tra emozione, spiritualità e meraviglia. Da Delhi, affascinante capitale tra storia e modernità, si raggiunge la romantica Agra, dove il Taj Mahal incanta al primo sguardo. Si prosegue verso Fatehpur Sikri, città fantasma di straordinaria bellezza, e poi nella natura selvaggia del Parco di Ranthambore, alla ricerca della tigre del Bengala. A Jaipur, la “Città Rosa”, si esplorano fortezze leggendarie e palazzi regali. Il viaggio si chiude nell’atmosfera mistica di Varanasi, sulle rive sacre del Gange, dove il tempo sembra sospeso tra canti e luci d’offerta. Un percorso intenso e completo, che abbraccia storia, cultura, natura e spiritualità.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Le visite odierne iniziano con la tomba di Itmad-ud-Daulah, conosciuta anche come il “scrigno di marmo” per le sue raffinate decorazioni floreali. Questo delicato mausoleo fu fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, ed è considerato uno dei precursori stilistici del Taj Mahal per eleganza e ricchezza ornamentale. A seguire, visita al maestoso Forte di Agra, un trionfo di arenaria rossa e capolavoro assoluto dell’architettura mughal. Questa vasta cittadella fortificata, circondata dal fiume Yamuna, sorprende per la maestosità delle sue mura, i padiglioni in marmo bianco, i soffitti decorati in azzurro e oro e le anticamere dei bagni reali, adornate di specchi. Nel tardo pomeriggio, all’ora del tramonto, quando la luce rosata avvolge ogni cosa di un velo quasi irreale, è prevista la visita allo straordinario Taj Mahal (chiuso il venerdì), definito il “palazzo di perla tra giardini e canali”. Raggiunto a bordo di un pittoresco rickshaw decorato, il Taj Mahal incanta da qualsiasi angolazione: candido e impalpabile, leggero e perfetto nonostante la sua imponenza, è il più celebre simbolo d’amore eterno. Venne fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore mughal Shah Jahan in memoria della moglie adorata, Mumtaz Mahal, scomparsa prematuramente. Per costruirlo furono necessari 22 anni di lavoro, l’impegno di 20.000 artigiani e l’impiego di 1.000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290 km, 7 ore circa. Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel..
6° GIORNO: RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 160 km, 4 ore e mezzo circa. Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, soprannominata la “Città Rosa” per il caratteristico colore delle sue architetture in pietra arenaria rossa. Durante la giornata, le facciate degli edifici si tingono di sfumature sempre diverse, regalando un colpo d’occhio affascinante e unico. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: JAIPUR - VARANASI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Conosciuta anche come Benares o Kashi, Varanasi è considerata una delle città più sacre e spirituali dell’India, cuore pulsante dell’induismo e luogo di pellegrinaggio millenario. All’arrivo, escursione alla vicina Sarnath, importante centro di culto buddhista dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo l’illuminazione. Oggi il sito conserva le rovine del monastero antico, un suggestivo stupa e un museo che ospita preziose testimonianze di arte religiosa buddhista. Rientro in hotel e, in serata, partecipazione alla cerimonia dell’Aarti, la preghiera collettiva al calar del sole. Questo intenso rito spirituale si celebra alla luce tremolante dei lumini a olio, tra canti, campane e profumo d’incenso, lungo i ghat che scendono verso le venerate acque del Gange. Un’esperienza profondamente toccante e indimenticabile, che restituisce l’anima più autentica dell’India. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO: VARANASI - DELHI 
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, donne, bambini, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO: DELHI - ITALIA 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA 
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI                         The Leela Palace
AGRA                          Grande Mercure
RANTHAMBORE        Tiger Inn Comfort
JAIPUR                       Holiday Inn Express
VARANASI                   Madin
DEHLI                          Lemon Tree Aerocity
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
IMPORTANTE:
Sulle tratte domestiche è consentito l’imbarco in stiva di bagagli per un massimo di 15 kg di peso a persona + un bagaglio a mano in cabina del peso massimo di 7 kg 
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario straordinario nel cuore dell’India, tra emozione, spiritualità e meraviglia. Da Delhi, affascinante capitale tra storia e modernità, si raggiunge la romantica Agra, dove il Taj Mahal incanta al primo sguardo. Si prosegue verso Fatehpur Sikri, città fantasma di straordinaria bellezza, e poi nella natura selvaggia del Parco di Ranthambore, alla ricerca della tigre del Bengala. A Jaipur, la “Città Rosa”, si esplorano fortezze leggendarie e palazzi regali. Il viaggio si chiude nell’atmosfera mistica di Varanasi, sulle rive sacre del Gange, dove il tempo sembra sospeso tra canti e luci d’offerta. Un percorso intenso e completo, che abbraccia storia, cultura, natura e spiritualità.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Le visite odierne iniziano con la tomba di Itmad-ud-Daulah, conosciuta anche come il “scrigno di marmo” per le sue raffinate decorazioni floreali. Questo delicato mausoleo fu fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, ed è considerato uno dei precursori stilistici del Taj Mahal per eleganza e ricchezza ornamentale. A seguire, visita al maestoso Forte di Agra, un trionfo di arenaria rossa e capolavoro assoluto dell’architettura mughal. Questa vasta cittadella fortificata, circondata dal fiume Yamuna, sorprende per la maestosità delle sue mura, i padiglioni in marmo bianco, i soffitti decorati in azzurro e oro e le anticamere dei bagni reali, adornate di specchi. Nel tardo pomeriggio, all’ora del tramonto, quando la luce rosata avvolge ogni cosa di un velo quasi irreale, è prevista la visita allo straordinario Taj Mahal (chiuso il venerdì), definito il “palazzo di perla tra giardini e canali”. Raggiunto a bordo di un pittoresco rickshaw decorato, il Taj Mahal incanta da qualsiasi angolazione: candido e impalpabile, leggero e perfetto nonostante la sua imponenza, è il più celebre simbolo d’amore eterno. Venne fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore mughal Shah Jahan in memoria della moglie adorata, Mumtaz Mahal, scomparsa prematuramente. Per costruirlo furono necessari 22 anni di lavoro, l’impegno di 20.000 artigiani e l’impiego di 1.000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290 km, 7 ore circa. Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel..
6° GIORNO: RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 160 km, 4 ore e mezzo circa. Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, soprannominata la “Città Rosa” per il caratteristico colore delle sue architetture in pietra arenaria rossa. Durante la giornata, le facciate degli edifici si tingono di sfumature sempre diverse, regalando un colpo d’occhio affascinante e unico. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: JAIPUR - VARANASI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Conosciuta anche come Benares o Kashi, Varanasi è considerata una delle città più sacre e spirituali dell’India, cuore pulsante dell’induismo e luogo di pellegrinaggio millenario. All’arrivo, escursione alla vicina Sarnath, importante centro di culto buddhista dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo l’illuminazione. Oggi il sito conserva le rovine del monastero antico, un suggestivo stupa e un museo che ospita preziose testimonianze di arte religiosa buddhista. Rientro in hotel e, in serata, partecipazione alla cerimonia dell’Aarti, la preghiera collettiva al calar del sole. Questo intenso rito spirituale si celebra alla luce tremolante dei lumini a olio, tra canti, campane e profumo d’incenso, lungo i ghat che scendono verso le venerate acque del Gange. Un’esperienza profondamente toccante e indimenticabile, che restituisce l’anima più autentica dell’India. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO: VARANASI - DELHI 
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, donne, bambini, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO: DELHI - ITALIA 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA 
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI                         The Leela Palace
AGRA                          Grande Mercure
RANTHAMBORE        Tiger Inn Comfort
JAIPUR                       Holiday Inn Express
VARANASI                   Madin
DEHLI                          Lemon Tree Aerocity
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
IMPORTANTE:
Sulle tratte domestiche è consentito l’imbarco in stiva di bagagli per un massimo di 15 kg di peso a persona + un bagaglio a mano in cabina del peso massimo di 7 kg 
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario straordinario nel cuore dell’India, tra emozione, spiritualità e meraviglia. Da Delhi, affascinante capitale tra storia e modernità, si raggiunge la romantica Agra, dove il Taj Mahal incanta al primo sguardo. Si prosegue verso Fatehpur Sikri, città fantasma di straordinaria bellezza, e poi nella natura selvaggia del Parco di Ranthambore, alla ricerca della tigre del Bengala. A Jaipur, la “Città Rosa”, si esplorano fortezze leggendarie e palazzi regali. Il viaggio si chiude nell’atmosfera mistica di Varanasi, sulle rive sacre del Gange, dove il tempo sembra sospeso tra canti e luci d’offerta. Un percorso intenso e completo, che abbraccia storia, cultura, natura e spiritualità.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Le visite odierne iniziano con la tomba di Itmad-ud-Daulah, conosciuta anche come il “scrigno di marmo” per le sue raffinate decorazioni floreali. Questo delicato mausoleo fu fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, ed è considerato uno dei precursori stilistici del Taj Mahal per eleganza e ricchezza ornamentale. A seguire, visita al maestoso Forte di Agra, un trionfo di arenaria rossa e capolavoro assoluto dell’architettura mughal. Questa vasta cittadella fortificata, circondata dal fiume Yamuna, sorprende per la maestosità delle sue mura, i padiglioni in marmo bianco, i soffitti decorati in azzurro e oro e le anticamere dei bagni reali, adornate di specchi. Nel tardo pomeriggio, all’ora del tramonto, quando la luce rosata avvolge ogni cosa di un velo quasi irreale, è prevista la visita allo straordinario Taj Mahal (chiuso il venerdì), definito il “palazzo di perla tra giardini e canali”. Raggiunto a bordo di un pittoresco rickshaw decorato, il Taj Mahal incanta da qualsiasi angolazione: candido e impalpabile, leggero e perfetto nonostante la sua imponenza, è il più celebre simbolo d’amore eterno. Venne fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore mughal Shah Jahan in memoria della moglie adorata, Mumtaz Mahal, scomparsa prematuramente. Per costruirlo furono necessari 22 anni di lavoro, l’impegno di 20.000 artigiani e l’impiego di 1.000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290 km, 7 ore circa. Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel..
6° GIORNO: RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 160 km, 4 ore e mezzo circa. Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, soprannominata la “Città Rosa” per il caratteristico colore delle sue architetture in pietra arenaria rossa. Durante la giornata, le facciate degli edifici si tingono di sfumature sempre diverse, regalando un colpo d’occhio affascinante e unico. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: JAIPUR - VARANASI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Conosciuta anche come Benares o Kashi, Varanasi è considerata una delle città più sacre e spirituali dell’India, cuore pulsante dell’induismo e luogo di pellegrinaggio millenario. All’arrivo, escursione alla vicina Sarnath, importante centro di culto buddhista dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo l’illuminazione. Oggi il sito conserva le rovine del monastero antico, un suggestivo stupa e un museo che ospita preziose testimonianze di arte religiosa buddhista. Rientro in hotel e, in serata, partecipazione alla cerimonia dell’Aarti, la preghiera collettiva al calar del sole. Questo intenso rito spirituale si celebra alla luce tremolante dei lumini a olio, tra canti, campane e profumo d’incenso, lungo i ghat che scendono verso le venerate acque del Gange. Un’esperienza profondamente toccante e indimenticabile, che restituisce l’anima più autentica dell’India. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO: VARANASI - DELHI 
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, donne, bambini, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO: DELHI - ITALIA 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA 
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI                         The Leela Palace
AGRA                          Grande Mercure
RANTHAMBORE        Tiger Inn Comfort
JAIPUR                       Holiday Inn Express
VARANASI                   Madin
DEHLI                          Lemon Tree Aerocity
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
IMPORTANTE:
Sulle tratte domestiche è consentito l’imbarco in stiva di bagagli per un massimo di 15 kg di peso a persona + un bagaglio a mano in cabina del peso massimo di 7 kg 
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario straordinario nel cuore dell’India, tra emozione, spiritualità e meraviglia. Da Delhi, affascinante capitale tra storia e modernità, si raggiunge la romantica Agra, dove il Taj Mahal incanta al primo sguardo. Si prosegue verso Fatehpur Sikri, città fantasma di straordinaria bellezza, e poi nella natura selvaggia del Parco di Ranthambore, alla ricerca della tigre del Bengala. A Jaipur, la “Città Rosa”, si esplorano fortezze leggendarie e palazzi regali. Il viaggio si chiude nell’atmosfera mistica di Varanasi, sulle rive sacre del Gange, dove il tempo sembra sospeso tra canti e luci d’offerta. Un percorso intenso e completo, che abbraccia storia, cultura, natura e spiritualità.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Le visite odierne iniziano con la tomba di Itmad-ud-Daulah, conosciuta anche come il “scrigno di marmo” per le sue raffinate decorazioni floreali. Questo delicato mausoleo fu fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, ed è considerato uno dei precursori stilistici del Taj Mahal per eleganza e ricchezza ornamentale. A seguire, visita al maestoso Forte di Agra, un trionfo di arenaria rossa e capolavoro assoluto dell’architettura mughal. Questa vasta cittadella fortificata, circondata dal fiume Yamuna, sorprende per la maestosità delle sue mura, i padiglioni in marmo bianco, i soffitti decorati in azzurro e oro e le anticamere dei bagni reali, adornate di specchi. Nel tardo pomeriggio, all’ora del tramonto, quando la luce rosata avvolge ogni cosa di un velo quasi irreale, è prevista la visita allo straordinario Taj Mahal (chiuso il venerdì), definito il “palazzo di perla tra giardini e canali”. Raggiunto a bordo di un pittoresco rickshaw decorato, il Taj Mahal incanta da qualsiasi angolazione: candido e impalpabile, leggero e perfetto nonostante la sua imponenza, è il più celebre simbolo d’amore eterno. Venne fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore mughal Shah Jahan in memoria della moglie adorata, Mumtaz Mahal, scomparsa prematuramente. Per costruirlo furono necessari 22 anni di lavoro, l’impegno di 20.000 artigiani e l’impiego di 1.000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290 km, 7 ore circa. Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel..
6° GIORNO: RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 160 km, 4 ore e mezzo circa. Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, soprannominata la “Città Rosa” per il caratteristico colore delle sue architetture in pietra arenaria rossa. Durante la giornata, le facciate degli edifici si tingono di sfumature sempre diverse, regalando un colpo d’occhio affascinante e unico. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: JAIPUR - VARANASI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Varanasi, nello stato dell’Uttar Pradesh. Conosciuta anche come Benares o Kashi, Varanasi è considerata una delle città più sacre e spirituali dell’India, cuore pulsante dell’induismo e luogo di pellegrinaggio millenario. All’arrivo, escursione alla vicina Sarnath, importante centro di culto buddhista dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo l’illuminazione. Oggi il sito conserva le rovine del monastero antico, un suggestivo stupa e un museo che ospita preziose testimonianze di arte religiosa buddhista. Rientro in hotel e, in serata, partecipazione alla cerimonia dell’Aarti, la preghiera collettiva al calar del sole. Questo intenso rito spirituale si celebra alla luce tremolante dei lumini a olio, tra canti, campane e profumo d’incenso, lungo i ghat che scendono verso le venerate acque del Gange. Un’esperienza profondamente toccante e indimenticabile, che restituisce l’anima più autentica dell’India. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO: VARANASI - DELHI 
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, donne, bambini, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO: DELHI - ITALIA 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
12° GIORNO: ITALIA 
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI                         The Leela Palace
AGRA                          Grande Mercure
RANTHAMBORE        Tiger Inn Comfort
JAIPUR                       Holiday Inn Express
VARANASI                   Madin
DEHLI                          Lemon Tree Aerocity
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
IMPORTANTE:
Sulle tratte domestiche è consentito l’imbarco in stiva di bagagli per un massimo di 15 kg di peso a persona + un bagaglio a mano in cabina del peso massimo di 7 kg 
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)





