TOUR BENVENUTI IN INDIA - 8 GIORNI CAT STD
 
			Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Dal caos affascinante di Delhi, con i suoi mercati profumati e le cupole che sfiorano il cielo, alla regalità rosa di Jaipur, dove i palazzi raccontano secoli di storia e gli elefanti sembrano ancora usciti dalle leggende. E poi Agra, dove il marmo bianco del Taj Mahal riflette l’alba come fosse un sogno scolpito nell’eternità. Vivrai non solo l’architettura e i grandi monumenti, ma anche la vita quotidiana: tra artigiani al lavoro, cerimonie al tramonto e spezie che raccontano storie antiche. Un’esperienza completa fatta di colori vividi, spiritualità profonda, incontri veri e bellezza senza tempo.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: L’aeroporto di Delhi, l’Indira Gandhi International, è uno dei più trafficati del mondo e il più importante hub per il subcontinente indiano. Al suo interno troverai statue ispirate ai Mudra, le posizioni simboliche delle mani usate nello yoga e nella danza.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Qutb Minar, alto 73 metri, è la torre in mattoni più alta del mondo. Fu costruita nel 1193 per celebrare la vittoria islamica in India ed è ancora oggi un capolavoro dell’architettura indo-islamica.
3° GIORNO: DELHI - SHAHPURA - JAIPUR
Percorso impegnativo: 260km - 6h di strada. Prima colazione in hotel. Partenza verso Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km. da Jaipur. Un bel percorso in jeep consentirà di attraversare questo piccolo villaggio tipicamente indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti sino a giungere all’antico palazzo ora trasformato in hotel: tra sale fastosamente decorate e affascinanti dettagli d’epoca, si consumerà qui il pranzo al termine del quale si potrà fare una passeggiata a piedi per poi tornare nuovamente in jeep al veicolo base con il quale si proseguirà per Jaipur.  Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. Cena e pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur è conosciuta come la “Città Rosa” perché nel 1876 fu interamente dipinta di rosa – il colore dell’ospitalità – per accogliere il Principe di Galles. Da allora, questo colore è rimasto il simbolo della città.
4° GIORNO: JAIPUR
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Jantar Mantar di Jaipur, costruito nel 1728, è un osservatorio astronomico con strumenti giganteschi e ancora oggi perfettamente funzionanti: uno di essi può calcolare l’ora esatta con una precisione sorprendente.
5° GIORNO: JAIPUR - ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA
Percorso impegnativo: 240km - 5h di strada. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, con visita successiva della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdi) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul.  Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge in tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Chand Baori di Abhaneri è uno dei pozzi a gradini più profondi e spettacolari dell’India: con 3.500 gradini su 13 livelli, sembra un’opera d’arte geometrica. Era progettato non solo per l’acqua, ma anche per mantenere il fresco d’estate.
6° GIORNO: AGRA - DELHI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 4h di strada. Prima colazione in hotel e visita del “Forte”, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico. Al termine rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione prima della cena lo consente, visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico.
7° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Curiosità: Il Gurudwara Bangla Sahib, tempio sikh di Delhi, è aperto a tutti, indipendentemente da religione o origine. Al suo interno, la "Langar" (mensa gratuita) serve pasti vegetariani a migliaia di persone ogni giorno, cucinati e offerti da volontari.
8° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, ricchi delle emozioni e delle esperienze vissute durante il viaggio. Fine dei servizi.
Curiosità: In India si dice “A guest is God” (Atithi Devo Bhava). L’ospitalità fa parte della cultura profonda del Paese e molti viaggiatori raccontano di sentirsi accolti con il cuore ovunque vadano.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI             The Suryaa
JAIPUR           Holiday Inn Express
AGRA              Clarks Shiraz
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Dal caos affascinante di Delhi, con i suoi mercati profumati e le cupole che sfiorano il cielo, alla regalità rosa di Jaipur, dove i palazzi raccontano secoli di storia e gli elefanti sembrano ancora usciti dalle leggende. E poi Agra, dove il marmo bianco del Taj Mahal riflette l’alba come fosse un sogno scolpito nell’eternità. Vivrai non solo l’architettura e i grandi monumenti, ma anche la vita quotidiana: tra artigiani al lavoro, cerimonie al tramonto e spezie che raccontano storie antiche. Un’esperienza completa fatta di colori vividi, spiritualità profonda, incontri veri e bellezza senza tempo.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: L’aeroporto di Delhi, l’Indira Gandhi International, è uno dei più trafficati del mondo e il più importante hub per il subcontinente indiano. Al suo interno troverai statue ispirate ai Mudra, le posizioni simboliche delle mani usate nello yoga e nella danza.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Qutb Minar, alto 73 metri, è la torre in mattoni più alta del mondo. Fu costruita nel 1193 per celebrare la vittoria islamica in India ed è ancora oggi un capolavoro dell’architettura indo-islamica.
3° GIORNO: DELHI - SHAHPURA - JAIPUR
Percorso impegnativo: 260km - 6h di strada. Prima colazione in hotel. Partenza verso Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km. da Jaipur. Un bel percorso in jeep consentirà di attraversare questo piccolo villaggio tipicamente indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti sino a giungere all’antico palazzo ora trasformato in hotel: tra sale fastosamente decorate e affascinanti dettagli d’epoca, si consumerà qui il pranzo al termine del quale si potrà fare una passeggiata a piedi per poi tornare nuovamente in jeep al veicolo base con il quale si proseguirà per Jaipur.  Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. Cena e pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur è conosciuta come la “Città Rosa” perché nel 1876 fu interamente dipinta di rosa – il colore dell’ospitalità – per accogliere il Principe di Galles. Da allora, questo colore è rimasto il simbolo della città.
4° GIORNO: JAIPUR
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Jantar Mantar di Jaipur, costruito nel 1728, è un osservatorio astronomico con strumenti giganteschi e ancora oggi perfettamente funzionanti: uno di essi può calcolare l’ora esatta con una precisione sorprendente.
5° GIORNO: JAIPUR - ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA
Percorso impegnativo: 240km - 5h di strada. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, con visita successiva della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdi) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul.  Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge in tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Chand Baori di Abhaneri è uno dei pozzi a gradini più profondi e spettacolari dell’India: con 3.500 gradini su 13 livelli, sembra un’opera d’arte geometrica. Era progettato non solo per l’acqua, ma anche per mantenere il fresco d’estate.
6° GIORNO: AGRA - DELHI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 4h di strada. Prima colazione in hotel e visita del “Forte”, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico. Al termine rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione prima della cena lo consente, visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico.
7° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Curiosità: Il Gurudwara Bangla Sahib, tempio sikh di Delhi, è aperto a tutti, indipendentemente da religione o origine. Al suo interno, la "Langar" (mensa gratuita) serve pasti vegetariani a migliaia di persone ogni giorno, cucinati e offerti da volontari.
8° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, ricchi delle emozioni e delle esperienze vissute durante il viaggio. Fine dei servizi.
Curiosità: In India si dice “A guest is God” (Atithi Devo Bhava). L’ospitalità fa parte della cultura profonda del Paese e molti viaggiatori raccontano di sentirsi accolti con il cuore ovunque vadano.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI             The Suryaa
JAIPUR           Holiday Inn Express
AGRA              Clarks Shiraz
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Dal caos affascinante di Delhi, con i suoi mercati profumati e le cupole che sfiorano il cielo, alla regalità rosa di Jaipur, dove i palazzi raccontano secoli di storia e gli elefanti sembrano ancora usciti dalle leggende. E poi Agra, dove il marmo bianco del Taj Mahal riflette l’alba come fosse un sogno scolpito nell’eternità. Vivrai non solo l’architettura e i grandi monumenti, ma anche la vita quotidiana: tra artigiani al lavoro, cerimonie al tramonto e spezie che raccontano storie antiche. Un’esperienza completa fatta di colori vividi, spiritualità profonda, incontri veri e bellezza senza tempo.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: L’aeroporto di Delhi, l’Indira Gandhi International, è uno dei più trafficati del mondo e il più importante hub per il subcontinente indiano. Al suo interno troverai statue ispirate ai Mudra, le posizioni simboliche delle mani usate nello yoga e nella danza.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Qutb Minar, alto 73 metri, è la torre in mattoni più alta del mondo. Fu costruita nel 1193 per celebrare la vittoria islamica in India ed è ancora oggi un capolavoro dell’architettura indo-islamica.
3° GIORNO: DELHI - SHAHPURA - JAIPUR
Percorso impegnativo: 260km - 6h di strada. Prima colazione in hotel. Partenza verso Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km. da Jaipur. Un bel percorso in jeep consentirà di attraversare questo piccolo villaggio tipicamente indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti sino a giungere all’antico palazzo ora trasformato in hotel: tra sale fastosamente decorate e affascinanti dettagli d’epoca, si consumerà qui il pranzo al termine del quale si potrà fare una passeggiata a piedi per poi tornare nuovamente in jeep al veicolo base con il quale si proseguirà per Jaipur.  Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. Cena e pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur è conosciuta come la “Città Rosa” perché nel 1876 fu interamente dipinta di rosa – il colore dell’ospitalità – per accogliere il Principe di Galles. Da allora, questo colore è rimasto il simbolo della città.
4° GIORNO: JAIPUR
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Jantar Mantar di Jaipur, costruito nel 1728, è un osservatorio astronomico con strumenti giganteschi e ancora oggi perfettamente funzionanti: uno di essi può calcolare l’ora esatta con una precisione sorprendente.
5° GIORNO: JAIPUR - ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA
Percorso impegnativo: 240km - 5h di strada. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, con visita successiva della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdi) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul.  Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge in tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Chand Baori di Abhaneri è uno dei pozzi a gradini più profondi e spettacolari dell’India: con 3.500 gradini su 13 livelli, sembra un’opera d’arte geometrica. Era progettato non solo per l’acqua, ma anche per mantenere il fresco d’estate.
6° GIORNO: AGRA - DELHI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 4h di strada. Prima colazione in hotel e visita del “Forte”, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico. Al termine rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione prima della cena lo consente, visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico.
7° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Curiosità: Il Gurudwara Bangla Sahib, tempio sikh di Delhi, è aperto a tutti, indipendentemente da religione o origine. Al suo interno, la "Langar" (mensa gratuita) serve pasti vegetariani a migliaia di persone ogni giorno, cucinati e offerti da volontari.
8° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, ricchi delle emozioni e delle esperienze vissute durante il viaggio. Fine dei servizi.
Curiosità: In India si dice “A guest is God” (Atithi Devo Bhava). L’ospitalità fa parte della cultura profonda del Paese e molti viaggiatori raccontano di sentirsi accolti con il cuore ovunque vadano.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI             The Suryaa
JAIPUR           Holiday Inn Express
AGRA              Clarks Shiraz
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Dal caos affascinante di Delhi, con i suoi mercati profumati e le cupole che sfiorano il cielo, alla regalità rosa di Jaipur, dove i palazzi raccontano secoli di storia e gli elefanti sembrano ancora usciti dalle leggende. E poi Agra, dove il marmo bianco del Taj Mahal riflette l’alba come fosse un sogno scolpito nell’eternità. Vivrai non solo l’architettura e i grandi monumenti, ma anche la vita quotidiana: tra artigiani al lavoro, cerimonie al tramonto e spezie che raccontano storie antiche. Un’esperienza completa fatta di colori vividi, spiritualità profonda, incontri veri e bellezza senza tempo.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: L’aeroporto di Delhi, l’Indira Gandhi International, è uno dei più trafficati del mondo e il più importante hub per il subcontinente indiano. Al suo interno troverai statue ispirate ai Mudra, le posizioni simboliche delle mani usate nello yoga e nella danza.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Qutb Minar, alto 73 metri, è la torre in mattoni più alta del mondo. Fu costruita nel 1193 per celebrare la vittoria islamica in India ed è ancora oggi un capolavoro dell’architettura indo-islamica.
3° GIORNO: DELHI - SHAHPURA - JAIPUR
Percorso impegnativo: 260km - 6h di strada. Prima colazione in hotel. Partenza verso Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km. da Jaipur. Un bel percorso in jeep consentirà di attraversare questo piccolo villaggio tipicamente indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti sino a giungere all’antico palazzo ora trasformato in hotel: tra sale fastosamente decorate e affascinanti dettagli d’epoca, si consumerà qui il pranzo al termine del quale si potrà fare una passeggiata a piedi per poi tornare nuovamente in jeep al veicolo base con il quale si proseguirà per Jaipur.  Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. Cena e pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur è conosciuta come la “Città Rosa” perché nel 1876 fu interamente dipinta di rosa – il colore dell’ospitalità – per accogliere il Principe di Galles. Da allora, questo colore è rimasto il simbolo della città.
4° GIORNO: JAIPUR
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Jantar Mantar di Jaipur, costruito nel 1728, è un osservatorio astronomico con strumenti giganteschi e ancora oggi perfettamente funzionanti: uno di essi può calcolare l’ora esatta con una precisione sorprendente.
5° GIORNO: JAIPUR - ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA
Percorso impegnativo: 240km - 5h di strada. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, con visita successiva della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdi) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul.  Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge in tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Chand Baori di Abhaneri è uno dei pozzi a gradini più profondi e spettacolari dell’India: con 3.500 gradini su 13 livelli, sembra un’opera d’arte geometrica. Era progettato non solo per l’acqua, ma anche per mantenere il fresco d’estate.
6° GIORNO: AGRA - DELHI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 4h di strada. Prima colazione in hotel e visita del “Forte”, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico. Al termine rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione prima della cena lo consente, visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico.
7° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Curiosità: Il Gurudwara Bangla Sahib, tempio sikh di Delhi, è aperto a tutti, indipendentemente da religione o origine. Al suo interno, la "Langar" (mensa gratuita) serve pasti vegetariani a migliaia di persone ogni giorno, cucinati e offerti da volontari.
8° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, ricchi delle emozioni e delle esperienze vissute durante il viaggio. Fine dei servizi.
Curiosità: In India si dice “A guest is God” (Atithi Devo Bhava). L’ospitalità fa parte della cultura profonda del Paese e molti viaggiatori raccontano di sentirsi accolti con il cuore ovunque vadano.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI             The Suryaa
JAIPUR           Holiday Inn Express
AGRA              Clarks Shiraz
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Dal caos affascinante di Delhi, con i suoi mercati profumati e le cupole che sfiorano il cielo, alla regalità rosa di Jaipur, dove i palazzi raccontano secoli di storia e gli elefanti sembrano ancora usciti dalle leggende. E poi Agra, dove il marmo bianco del Taj Mahal riflette l’alba come fosse un sogno scolpito nell’eternità. Vivrai non solo l’architettura e i grandi monumenti, ma anche la vita quotidiana: tra artigiani al lavoro, cerimonie al tramonto e spezie che raccontano storie antiche. Un’esperienza completa fatta di colori vividi, spiritualità profonda, incontri veri e bellezza senza tempo.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: L’aeroporto di Delhi, l’Indira Gandhi International, è uno dei più trafficati del mondo e il più importante hub per il subcontinente indiano. Al suo interno troverai statue ispirate ai Mudra, le posizioni simboliche delle mani usate nello yoga e nella danza.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Qutb Minar, alto 73 metri, è la torre in mattoni più alta del mondo. Fu costruita nel 1193 per celebrare la vittoria islamica in India ed è ancora oggi un capolavoro dell’architettura indo-islamica.
3° GIORNO: DELHI - SHAHPURA - JAIPUR
Percorso impegnativo: 260km - 6h di strada. Prima colazione in hotel. Partenza verso Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km. da Jaipur. Un bel percorso in jeep consentirà di attraversare questo piccolo villaggio tipicamente indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti sino a giungere all’antico palazzo ora trasformato in hotel: tra sale fastosamente decorate e affascinanti dettagli d’epoca, si consumerà qui il pranzo al termine del quale si potrà fare una passeggiata a piedi per poi tornare nuovamente in jeep al veicolo base con il quale si proseguirà per Jaipur.  Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. Cena e pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur è conosciuta come la “Città Rosa” perché nel 1876 fu interamente dipinta di rosa – il colore dell’ospitalità – per accogliere il Principe di Galles. Da allora, questo colore è rimasto il simbolo della città.
4° GIORNO: JAIPUR
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Jantar Mantar di Jaipur, costruito nel 1728, è un osservatorio astronomico con strumenti giganteschi e ancora oggi perfettamente funzionanti: uno di essi può calcolare l’ora esatta con una precisione sorprendente.
5° GIORNO: JAIPUR - ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA
Percorso impegnativo: 240km - 5h di strada. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, con visita successiva della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdi) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul.  Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge in tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Chand Baori di Abhaneri è uno dei pozzi a gradini più profondi e spettacolari dell’India: con 3.500 gradini su 13 livelli, sembra un’opera d’arte geometrica. Era progettato non solo per l’acqua, ma anche per mantenere il fresco d’estate.
6° GIORNO: AGRA - DELHI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 4h di strada. Prima colazione in hotel e visita del “Forte”, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico. Al termine rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione prima della cena lo consente, visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico.
7° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Curiosità: Il Gurudwara Bangla Sahib, tempio sikh di Delhi, è aperto a tutti, indipendentemente da religione o origine. Al suo interno, la "Langar" (mensa gratuita) serve pasti vegetariani a migliaia di persone ogni giorno, cucinati e offerti da volontari.
8° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, ricchi delle emozioni e delle esperienze vissute durante il viaggio. Fine dei servizi.
Curiosità: In India si dice “A guest is God” (Atithi Devo Bhava). L’ospitalità fa parte della cultura profonda del Paese e molti viaggiatori raccontano di sentirsi accolti con il cuore ovunque vadano.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI             The Suryaa
JAIPUR           Holiday Inn Express
AGRA              Clarks Shiraz
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Dal caos affascinante di Delhi, con i suoi mercati profumati e le cupole che sfiorano il cielo, alla regalità rosa di Jaipur, dove i palazzi raccontano secoli di storia e gli elefanti sembrano ancora usciti dalle leggende. E poi Agra, dove il marmo bianco del Taj Mahal riflette l’alba come fosse un sogno scolpito nell’eternità. Vivrai non solo l’architettura e i grandi monumenti, ma anche la vita quotidiana: tra artigiani al lavoro, cerimonie al tramonto e spezie che raccontano storie antiche. Un’esperienza completa fatta di colori vividi, spiritualità profonda, incontri veri e bellezza senza tempo.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: L’aeroporto di Delhi, l’Indira Gandhi International, è uno dei più trafficati del mondo e il più importante hub per il subcontinente indiano. Al suo interno troverai statue ispirate ai Mudra, le posizioni simboliche delle mani usate nello yoga e nella danza.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Qutb Minar, alto 73 metri, è la torre in mattoni più alta del mondo. Fu costruita nel 1193 per celebrare la vittoria islamica in India ed è ancora oggi un capolavoro dell’architettura indo-islamica.
3° GIORNO: DELHI - SHAHPURA - JAIPUR
Percorso impegnativo: 260km - 6h di strada. Prima colazione in hotel. Partenza verso Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km. da Jaipur. Un bel percorso in jeep consentirà di attraversare questo piccolo villaggio tipicamente indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti sino a giungere all’antico palazzo ora trasformato in hotel: tra sale fastosamente decorate e affascinanti dettagli d’epoca, si consumerà qui il pranzo al termine del quale si potrà fare una passeggiata a piedi per poi tornare nuovamente in jeep al veicolo base con il quale si proseguirà per Jaipur.  Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. Cena e pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur è conosciuta come la “Città Rosa” perché nel 1876 fu interamente dipinta di rosa – il colore dell’ospitalità – per accogliere il Principe di Galles. Da allora, questo colore è rimasto il simbolo della città.
4° GIORNO: JAIPUR
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Jantar Mantar di Jaipur, costruito nel 1728, è un osservatorio astronomico con strumenti giganteschi e ancora oggi perfettamente funzionanti: uno di essi può calcolare l’ora esatta con una precisione sorprendente.
5° GIORNO: JAIPUR - ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA
Percorso impegnativo: 240km - 5h di strada. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, con visita successiva della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdi) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul.  Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge in tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Chand Baori di Abhaneri è uno dei pozzi a gradini più profondi e spettacolari dell’India: con 3.500 gradini su 13 livelli, sembra un’opera d’arte geometrica. Era progettato non solo per l’acqua, ma anche per mantenere il fresco d’estate.
6° GIORNO: AGRA - DELHI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 4h di strada. Prima colazione in hotel e visita del “Forte”, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico. Al termine rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione prima della cena lo consente, visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico.
7° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Curiosità: Il Gurudwara Bangla Sahib, tempio sikh di Delhi, è aperto a tutti, indipendentemente da religione o origine. Al suo interno, la "Langar" (mensa gratuita) serve pasti vegetariani a migliaia di persone ogni giorno, cucinati e offerti da volontari.
8° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, ricchi delle emozioni e delle esperienze vissute durante il viaggio. Fine dei servizi.
Curiosità: In India si dice “A guest is God” (Atithi Devo Bhava). L’ospitalità fa parte della cultura profonda del Paese e molti viaggiatori raccontano di sentirsi accolti con il cuore ovunque vadano.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI             The Suryaa
JAIPUR           Holiday Inn Express
AGRA              Clarks Shiraz
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Dal caos affascinante di Delhi, con i suoi mercati profumati e le cupole che sfiorano il cielo, alla regalità rosa di Jaipur, dove i palazzi raccontano secoli di storia e gli elefanti sembrano ancora usciti dalle leggende. E poi Agra, dove il marmo bianco del Taj Mahal riflette l’alba come fosse un sogno scolpito nell’eternità. Vivrai non solo l’architettura e i grandi monumenti, ma anche la vita quotidiana: tra artigiani al lavoro, cerimonie al tramonto e spezie che raccontano storie antiche. Un’esperienza completa fatta di colori vividi, spiritualità profonda, incontri veri e bellezza senza tempo.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: L’aeroporto di Delhi, l’Indira Gandhi International, è uno dei più trafficati del mondo e il più importante hub per il subcontinente indiano. Al suo interno troverai statue ispirate ai Mudra, le posizioni simboliche delle mani usate nello yoga e nella danza.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Qutb Minar, alto 73 metri, è la torre in mattoni più alta del mondo. Fu costruita nel 1193 per celebrare la vittoria islamica in India ed è ancora oggi un capolavoro dell’architettura indo-islamica.
3° GIORNO: DELHI - SHAHPURA - JAIPUR
Percorso impegnativo: 260km - 6h di strada. Prima colazione in hotel. Partenza verso Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km. da Jaipur. Un bel percorso in jeep consentirà di attraversare questo piccolo villaggio tipicamente indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti sino a giungere all’antico palazzo ora trasformato in hotel: tra sale fastosamente decorate e affascinanti dettagli d’epoca, si consumerà qui il pranzo al termine del quale si potrà fare una passeggiata a piedi per poi tornare nuovamente in jeep al veicolo base con il quale si proseguirà per Jaipur.  Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. Cena e pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur è conosciuta come la “Città Rosa” perché nel 1876 fu interamente dipinta di rosa – il colore dell’ospitalità – per accogliere il Principe di Galles. Da allora, questo colore è rimasto il simbolo della città.
4° GIORNO: JAIPUR
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Jantar Mantar di Jaipur, costruito nel 1728, è un osservatorio astronomico con strumenti giganteschi e ancora oggi perfettamente funzionanti: uno di essi può calcolare l’ora esatta con una precisione sorprendente.
5° GIORNO: JAIPUR - ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA
Percorso impegnativo: 240km - 5h di strada. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, con visita successiva della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdi) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul.  Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge in tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Chand Baori di Abhaneri è uno dei pozzi a gradini più profondi e spettacolari dell’India: con 3.500 gradini su 13 livelli, sembra un’opera d’arte geometrica. Era progettato non solo per l’acqua, ma anche per mantenere il fresco d’estate.
6° GIORNO: AGRA - DELHI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 4h di strada. Prima colazione in hotel e visita del “Forte”, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico. Al termine rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione prima della cena lo consente, visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico.
7° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Curiosità: Il Gurudwara Bangla Sahib, tempio sikh di Delhi, è aperto a tutti, indipendentemente da religione o origine. Al suo interno, la "Langar" (mensa gratuita) serve pasti vegetariani a migliaia di persone ogni giorno, cucinati e offerti da volontari.
8° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, ricchi delle emozioni e delle esperienze vissute durante il viaggio. Fine dei servizi.
Curiosità: In India si dice “A guest is God” (Atithi Devo Bhava). L’ospitalità fa parte della cultura profonda del Paese e molti viaggiatori raccontano di sentirsi accolti con il cuore ovunque vadano.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI             The Suryaa
JAIPUR           Holiday Inn Express
AGRA              Clarks Shiraz
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Dal caos affascinante di Delhi, con i suoi mercati profumati e le cupole che sfiorano il cielo, alla regalità rosa di Jaipur, dove i palazzi raccontano secoli di storia e gli elefanti sembrano ancora usciti dalle leggende. E poi Agra, dove il marmo bianco del Taj Mahal riflette l’alba come fosse un sogno scolpito nell’eternità. Vivrai non solo l’architettura e i grandi monumenti, ma anche la vita quotidiana: tra artigiani al lavoro, cerimonie al tramonto e spezie che raccontano storie antiche. Un’esperienza completa fatta di colori vividi, spiritualità profonda, incontri veri e bellezza senza tempo.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: L’aeroporto di Delhi, l’Indira Gandhi International, è uno dei più trafficati del mondo e il più importante hub per il subcontinente indiano. Al suo interno troverai statue ispirate ai Mudra, le posizioni simboliche delle mani usate nello yoga e nella danza.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Qutb Minar, alto 73 metri, è la torre in mattoni più alta del mondo. Fu costruita nel 1193 per celebrare la vittoria islamica in India ed è ancora oggi un capolavoro dell’architettura indo-islamica.
3° GIORNO: DELHI - SHAHPURA - JAIPUR
Percorso impegnativo: 260km - 6h di strada. Prima colazione in hotel. Partenza verso Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km. da Jaipur. Un bel percorso in jeep consentirà di attraversare questo piccolo villaggio tipicamente indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti sino a giungere all’antico palazzo ora trasformato in hotel: tra sale fastosamente decorate e affascinanti dettagli d’epoca, si consumerà qui il pranzo al termine del quale si potrà fare una passeggiata a piedi per poi tornare nuovamente in jeep al veicolo base con il quale si proseguirà per Jaipur.  Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. Cena e pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur è conosciuta come la “Città Rosa” perché nel 1876 fu interamente dipinta di rosa – il colore dell’ospitalità – per accogliere il Principe di Galles. Da allora, questo colore è rimasto il simbolo della città.
4° GIORNO: JAIPUR
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Jantar Mantar di Jaipur, costruito nel 1728, è un osservatorio astronomico con strumenti giganteschi e ancora oggi perfettamente funzionanti: uno di essi può calcolare l’ora esatta con una precisione sorprendente.
5° GIORNO: JAIPUR - ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA
Percorso impegnativo: 240km - 5h di strada. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, con visita successiva della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdi) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul.  Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge in tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Chand Baori di Abhaneri è uno dei pozzi a gradini più profondi e spettacolari dell’India: con 3.500 gradini su 13 livelli, sembra un’opera d’arte geometrica. Era progettato non solo per l’acqua, ma anche per mantenere il fresco d’estate.
6° GIORNO: AGRA - DELHI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 4h di strada. Prima colazione in hotel e visita del “Forte”, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico. Al termine rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione prima della cena lo consente, visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico.
7° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Curiosità: Il Gurudwara Bangla Sahib, tempio sikh di Delhi, è aperto a tutti, indipendentemente da religione o origine. Al suo interno, la "Langar" (mensa gratuita) serve pasti vegetariani a migliaia di persone ogni giorno, cucinati e offerti da volontari.
8° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, ricchi delle emozioni e delle esperienze vissute durante il viaggio. Fine dei servizi.
Curiosità: In India si dice “A guest is God” (Atithi Devo Bhava). L’ospitalità fa parte della cultura profonda del Paese e molti viaggiatori raccontano di sentirsi accolti con il cuore ovunque vadano.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI             The Suryaa
JAIPUR           Holiday Inn Express
AGRA              Clarks Shiraz
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Dal caos affascinante di Delhi, con i suoi mercati profumati e le cupole che sfiorano il cielo, alla regalità rosa di Jaipur, dove i palazzi raccontano secoli di storia e gli elefanti sembrano ancora usciti dalle leggende. E poi Agra, dove il marmo bianco del Taj Mahal riflette l’alba come fosse un sogno scolpito nell’eternità. Vivrai non solo l’architettura e i grandi monumenti, ma anche la vita quotidiana: tra artigiani al lavoro, cerimonie al tramonto e spezie che raccontano storie antiche. Un’esperienza completa fatta di colori vividi, spiritualità profonda, incontri veri e bellezza senza tempo.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: L’aeroporto di Delhi, l’Indira Gandhi International, è uno dei più trafficati del mondo e il più importante hub per il subcontinente indiano. Al suo interno troverai statue ispirate ai Mudra, le posizioni simboliche delle mani usate nello yoga e nella danza.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Qutb Minar, alto 73 metri, è la torre in mattoni più alta del mondo. Fu costruita nel 1193 per celebrare la vittoria islamica in India ed è ancora oggi un capolavoro dell’architettura indo-islamica.
3° GIORNO: DELHI - SHAHPURA - JAIPUR
Percorso impegnativo: 260km - 6h di strada. Prima colazione in hotel. Partenza verso Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km. da Jaipur. Un bel percorso in jeep consentirà di attraversare questo piccolo villaggio tipicamente indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti sino a giungere all’antico palazzo ora trasformato in hotel: tra sale fastosamente decorate e affascinanti dettagli d’epoca, si consumerà qui il pranzo al termine del quale si potrà fare una passeggiata a piedi per poi tornare nuovamente in jeep al veicolo base con il quale si proseguirà per Jaipur.  Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. Cena e pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur è conosciuta come la “Città Rosa” perché nel 1876 fu interamente dipinta di rosa – il colore dell’ospitalità – per accogliere il Principe di Galles. Da allora, questo colore è rimasto il simbolo della città.
4° GIORNO: JAIPUR
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Jantar Mantar di Jaipur, costruito nel 1728, è un osservatorio astronomico con strumenti giganteschi e ancora oggi perfettamente funzionanti: uno di essi può calcolare l’ora esatta con una precisione sorprendente.
5° GIORNO: JAIPUR - ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA
Percorso impegnativo: 240km - 5h di strada. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, con visita successiva della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdi) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul.  Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge in tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Chand Baori di Abhaneri è uno dei pozzi a gradini più profondi e spettacolari dell’India: con 3.500 gradini su 13 livelli, sembra un’opera d’arte geometrica. Era progettato non solo per l’acqua, ma anche per mantenere il fresco d’estate.
6° GIORNO: AGRA - DELHI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 4h di strada. Prima colazione in hotel e visita del “Forte”, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico. Al termine rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione prima della cena lo consente, visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico.
7° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Curiosità: Il Gurudwara Bangla Sahib, tempio sikh di Delhi, è aperto a tutti, indipendentemente da religione o origine. Al suo interno, la "Langar" (mensa gratuita) serve pasti vegetariani a migliaia di persone ogni giorno, cucinati e offerti da volontari.
8° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, ricchi delle emozioni e delle esperienze vissute durante il viaggio. Fine dei servizi.
Curiosità: In India si dice “A guest is God” (Atithi Devo Bhava). L’ospitalità fa parte della cultura profonda del Paese e molti viaggiatori raccontano di sentirsi accolti con il cuore ovunque vadano.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI             The Suryaa
JAIPUR           Holiday Inn Express
AGRA              Clarks Shiraz
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Dal caos affascinante di Delhi, con i suoi mercati profumati e le cupole che sfiorano il cielo, alla regalità rosa di Jaipur, dove i palazzi raccontano secoli di storia e gli elefanti sembrano ancora usciti dalle leggende. E poi Agra, dove il marmo bianco del Taj Mahal riflette l’alba come fosse un sogno scolpito nell’eternità. Vivrai non solo l’architettura e i grandi monumenti, ma anche la vita quotidiana: tra artigiani al lavoro, cerimonie al tramonto e spezie che raccontano storie antiche. Un’esperienza completa fatta di colori vividi, spiritualità profonda, incontri veri e bellezza senza tempo.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: L’aeroporto di Delhi, l’Indira Gandhi International, è uno dei più trafficati del mondo e il più importante hub per il subcontinente indiano. Al suo interno troverai statue ispirate ai Mudra, le posizioni simboliche delle mani usate nello yoga e nella danza.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Qutb Minar, alto 73 metri, è la torre in mattoni più alta del mondo. Fu costruita nel 1193 per celebrare la vittoria islamica in India ed è ancora oggi un capolavoro dell’architettura indo-islamica.
3° GIORNO: DELHI - SHAHPURA - JAIPUR
Percorso impegnativo: 260km - 6h di strada. Prima colazione in hotel. Partenza verso Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km. da Jaipur. Un bel percorso in jeep consentirà di attraversare questo piccolo villaggio tipicamente indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti sino a giungere all’antico palazzo ora trasformato in hotel: tra sale fastosamente decorate e affascinanti dettagli d’epoca, si consumerà qui il pranzo al termine del quale si potrà fare una passeggiata a piedi per poi tornare nuovamente in jeep al veicolo base con il quale si proseguirà per Jaipur.  Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. Cena e pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur è conosciuta come la “Città Rosa” perché nel 1876 fu interamente dipinta di rosa – il colore dell’ospitalità – per accogliere il Principe di Galles. Da allora, questo colore è rimasto il simbolo della città.
4° GIORNO: JAIPUR
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Jantar Mantar di Jaipur, costruito nel 1728, è un osservatorio astronomico con strumenti giganteschi e ancora oggi perfettamente funzionanti: uno di essi può calcolare l’ora esatta con una precisione sorprendente.
5° GIORNO: JAIPUR - ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA
Percorso impegnativo: 240km - 5h di strada. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, con visita successiva della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdi) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul.  Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge in tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Chand Baori di Abhaneri è uno dei pozzi a gradini più profondi e spettacolari dell’India: con 3.500 gradini su 13 livelli, sembra un’opera d’arte geometrica. Era progettato non solo per l’acqua, ma anche per mantenere il fresco d’estate.
6° GIORNO: AGRA - DELHI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 4h di strada. Prima colazione in hotel e visita del “Forte”, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico. Al termine rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione prima della cena lo consente, visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico.
7° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Curiosità: Il Gurudwara Bangla Sahib, tempio sikh di Delhi, è aperto a tutti, indipendentemente da religione o origine. Al suo interno, la "Langar" (mensa gratuita) serve pasti vegetariani a migliaia di persone ogni giorno, cucinati e offerti da volontari.
8° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, ricchi delle emozioni e delle esperienze vissute durante il viaggio. Fine dei servizi.
Curiosità: In India si dice “A guest is God” (Atithi Devo Bhava). L’ospitalità fa parte della cultura profonda del Paese e molti viaggiatori raccontano di sentirsi accolti con il cuore ovunque vadano.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI             The Suryaa
JAIPUR           Holiday Inn Express
AGRA              Clarks Shiraz
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Dal caos affascinante di Delhi, con i suoi mercati profumati e le cupole che sfiorano il cielo, alla regalità rosa di Jaipur, dove i palazzi raccontano secoli di storia e gli elefanti sembrano ancora usciti dalle leggende. E poi Agra, dove il marmo bianco del Taj Mahal riflette l’alba come fosse un sogno scolpito nell’eternità. Vivrai non solo l’architettura e i grandi monumenti, ma anche la vita quotidiana: tra artigiani al lavoro, cerimonie al tramonto e spezie che raccontano storie antiche. Un’esperienza completa fatta di colori vividi, spiritualità profonda, incontri veri e bellezza senza tempo.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: L’aeroporto di Delhi, l’Indira Gandhi International, è uno dei più trafficati del mondo e il più importante hub per il subcontinente indiano. Al suo interno troverai statue ispirate ai Mudra, le posizioni simboliche delle mani usate nello yoga e nella danza.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Qutb Minar, alto 73 metri, è la torre in mattoni più alta del mondo. Fu costruita nel 1193 per celebrare la vittoria islamica in India ed è ancora oggi un capolavoro dell’architettura indo-islamica.
3° GIORNO: DELHI - SHAHPURA - JAIPUR
Percorso impegnativo: 260km - 6h di strada. Prima colazione in hotel. Partenza verso Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km. da Jaipur. Un bel percorso in jeep consentirà di attraversare questo piccolo villaggio tipicamente indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti sino a giungere all’antico palazzo ora trasformato in hotel: tra sale fastosamente decorate e affascinanti dettagli d’epoca, si consumerà qui il pranzo al termine del quale si potrà fare una passeggiata a piedi per poi tornare nuovamente in jeep al veicolo base con il quale si proseguirà per Jaipur.  Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. Cena e pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur è conosciuta come la “Città Rosa” perché nel 1876 fu interamente dipinta di rosa – il colore dell’ospitalità – per accogliere il Principe di Galles. Da allora, questo colore è rimasto il simbolo della città.
4° GIORNO: JAIPUR
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Jantar Mantar di Jaipur, costruito nel 1728, è un osservatorio astronomico con strumenti giganteschi e ancora oggi perfettamente funzionanti: uno di essi può calcolare l’ora esatta con una precisione sorprendente.
5° GIORNO: JAIPUR - ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA
Percorso impegnativo: 240km - 5h di strada. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, con visita successiva della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdi) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul.  Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge in tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Chand Baori di Abhaneri è uno dei pozzi a gradini più profondi e spettacolari dell’India: con 3.500 gradini su 13 livelli, sembra un’opera d’arte geometrica. Era progettato non solo per l’acqua, ma anche per mantenere il fresco d’estate.
6° GIORNO: AGRA - DELHI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 4h di strada. Prima colazione in hotel e visita del “Forte”, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico. Al termine rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione prima della cena lo consente, visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico.
7° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Curiosità: Il Gurudwara Bangla Sahib, tempio sikh di Delhi, è aperto a tutti, indipendentemente da religione o origine. Al suo interno, la "Langar" (mensa gratuita) serve pasti vegetariani a migliaia di persone ogni giorno, cucinati e offerti da volontari.
8° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, ricchi delle emozioni e delle esperienze vissute durante il viaggio. Fine dei servizi.
Curiosità: In India si dice “A guest is God” (Atithi Devo Bhava). L’ospitalità fa parte della cultura profonda del Paese e molti viaggiatori raccontano di sentirsi accolti con il cuore ovunque vadano.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI             The Suryaa
JAIPUR           Holiday Inn Express
AGRA              Clarks Shiraz
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Dal caos affascinante di Delhi, con i suoi mercati profumati e le cupole che sfiorano il cielo, alla regalità rosa di Jaipur, dove i palazzi raccontano secoli di storia e gli elefanti sembrano ancora usciti dalle leggende. E poi Agra, dove il marmo bianco del Taj Mahal riflette l’alba come fosse un sogno scolpito nell’eternità. Vivrai non solo l’architettura e i grandi monumenti, ma anche la vita quotidiana: tra artigiani al lavoro, cerimonie al tramonto e spezie che raccontano storie antiche. Un’esperienza completa fatta di colori vividi, spiritualità profonda, incontri veri e bellezza senza tempo.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: L’aeroporto di Delhi, l’Indira Gandhi International, è uno dei più trafficati del mondo e il più importante hub per il subcontinente indiano. Al suo interno troverai statue ispirate ai Mudra, le posizioni simboliche delle mani usate nello yoga e nella danza.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Qutb Minar, alto 73 metri, è la torre in mattoni più alta del mondo. Fu costruita nel 1193 per celebrare la vittoria islamica in India ed è ancora oggi un capolavoro dell’architettura indo-islamica.
3° GIORNO: DELHI - SHAHPURA - JAIPUR
Percorso impegnativo: 260km - 6h di strada. Prima colazione in hotel. Partenza verso Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km. da Jaipur. Un bel percorso in jeep consentirà di attraversare questo piccolo villaggio tipicamente indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti sino a giungere all’antico palazzo ora trasformato in hotel: tra sale fastosamente decorate e affascinanti dettagli d’epoca, si consumerà qui il pranzo al termine del quale si potrà fare una passeggiata a piedi per poi tornare nuovamente in jeep al veicolo base con il quale si proseguirà per Jaipur.  Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. Cena e pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur è conosciuta come la “Città Rosa” perché nel 1876 fu interamente dipinta di rosa – il colore dell’ospitalità – per accogliere il Principe di Galles. Da allora, questo colore è rimasto il simbolo della città.
4° GIORNO: JAIPUR
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Jantar Mantar di Jaipur, costruito nel 1728, è un osservatorio astronomico con strumenti giganteschi e ancora oggi perfettamente funzionanti: uno di essi può calcolare l’ora esatta con una precisione sorprendente.
5° GIORNO: JAIPUR - ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA
Percorso impegnativo: 240km - 5h di strada. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, con visita successiva della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdi) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul.  Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge in tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Chand Baori di Abhaneri è uno dei pozzi a gradini più profondi e spettacolari dell’India: con 3.500 gradini su 13 livelli, sembra un’opera d’arte geometrica. Era progettato non solo per l’acqua, ma anche per mantenere il fresco d’estate.
6° GIORNO: AGRA - DELHI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 4h di strada. Prima colazione in hotel e visita del “Forte”, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico. Al termine rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione prima della cena lo consente, visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico.
7° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Curiosità: Il Gurudwara Bangla Sahib, tempio sikh di Delhi, è aperto a tutti, indipendentemente da religione o origine. Al suo interno, la "Langar" (mensa gratuita) serve pasti vegetariani a migliaia di persone ogni giorno, cucinati e offerti da volontari.
8° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, ricchi delle emozioni e delle esperienze vissute durante il viaggio. Fine dei servizi.
Curiosità: In India si dice “A guest is God” (Atithi Devo Bhava). L’ospitalità fa parte della cultura profonda del Paese e molti viaggiatori raccontano di sentirsi accolti con il cuore ovunque vadano.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI             The Suryaa
JAIPUR           Holiday Inn Express
AGRA              Clarks Shiraz
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Dal caos affascinante di Delhi, con i suoi mercati profumati e le cupole che sfiorano il cielo, alla regalità rosa di Jaipur, dove i palazzi raccontano secoli di storia e gli elefanti sembrano ancora usciti dalle leggende. E poi Agra, dove il marmo bianco del Taj Mahal riflette l’alba come fosse un sogno scolpito nell’eternità. Vivrai non solo l’architettura e i grandi monumenti, ma anche la vita quotidiana: tra artigiani al lavoro, cerimonie al tramonto e spezie che raccontano storie antiche. Un’esperienza completa fatta di colori vividi, spiritualità profonda, incontri veri e bellezza senza tempo.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: L’aeroporto di Delhi, l’Indira Gandhi International, è uno dei più trafficati del mondo e il più importante hub per il subcontinente indiano. Al suo interno troverai statue ispirate ai Mudra, le posizioni simboliche delle mani usate nello yoga e nella danza.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Qutb Minar, alto 73 metri, è la torre in mattoni più alta del mondo. Fu costruita nel 1193 per celebrare la vittoria islamica in India ed è ancora oggi un capolavoro dell’architettura indo-islamica.
3° GIORNO: DELHI - SHAHPURA - JAIPUR
Percorso impegnativo: 260km - 6h di strada. Prima colazione in hotel. Partenza verso Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km. da Jaipur. Un bel percorso in jeep consentirà di attraversare questo piccolo villaggio tipicamente indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti sino a giungere all’antico palazzo ora trasformato in hotel: tra sale fastosamente decorate e affascinanti dettagli d’epoca, si consumerà qui il pranzo al termine del quale si potrà fare una passeggiata a piedi per poi tornare nuovamente in jeep al veicolo base con il quale si proseguirà per Jaipur.  Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. Cena e pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur è conosciuta come la “Città Rosa” perché nel 1876 fu interamente dipinta di rosa – il colore dell’ospitalità – per accogliere il Principe di Galles. Da allora, questo colore è rimasto il simbolo della città.
4° GIORNO: JAIPUR
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Jantar Mantar di Jaipur, costruito nel 1728, è un osservatorio astronomico con strumenti giganteschi e ancora oggi perfettamente funzionanti: uno di essi può calcolare l’ora esatta con una precisione sorprendente.
5° GIORNO: JAIPUR - ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA
Percorso impegnativo: 240km - 5h di strada. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, con visita successiva della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdi) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul.  Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge in tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Chand Baori di Abhaneri è uno dei pozzi a gradini più profondi e spettacolari dell’India: con 3.500 gradini su 13 livelli, sembra un’opera d’arte geometrica. Era progettato non solo per l’acqua, ma anche per mantenere il fresco d’estate.
6° GIORNO: AGRA - DELHI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 4h di strada. Prima colazione in hotel e visita del “Forte”, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico. Al termine rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione prima della cena lo consente, visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico.
7° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Curiosità: Il Gurudwara Bangla Sahib, tempio sikh di Delhi, è aperto a tutti, indipendentemente da religione o origine. Al suo interno, la "Langar" (mensa gratuita) serve pasti vegetariani a migliaia di persone ogni giorno, cucinati e offerti da volontari.
8° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, ricchi delle emozioni e delle esperienze vissute durante il viaggio. Fine dei servizi.
Curiosità: In India si dice “A guest is God” (Atithi Devo Bhava). L’ospitalità fa parte della cultura profonda del Paese e molti viaggiatori raccontano di sentirsi accolti con il cuore ovunque vadano.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI             The Suryaa
JAIPUR           Holiday Inn Express
AGRA              Clarks Shiraz
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Dal caos affascinante di Delhi, con i suoi mercati profumati e le cupole che sfiorano il cielo, alla regalità rosa di Jaipur, dove i palazzi raccontano secoli di storia e gli elefanti sembrano ancora usciti dalle leggende. E poi Agra, dove il marmo bianco del Taj Mahal riflette l’alba come fosse un sogno scolpito nell’eternità. Vivrai non solo l’architettura e i grandi monumenti, ma anche la vita quotidiana: tra artigiani al lavoro, cerimonie al tramonto e spezie che raccontano storie antiche. Un’esperienza completa fatta di colori vividi, spiritualità profonda, incontri veri e bellezza senza tempo.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: L’aeroporto di Delhi, l’Indira Gandhi International, è uno dei più trafficati del mondo e il più importante hub per il subcontinente indiano. Al suo interno troverai statue ispirate ai Mudra, le posizioni simboliche delle mani usate nello yoga e nella danza.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Qutb Minar, alto 73 metri, è la torre in mattoni più alta del mondo. Fu costruita nel 1193 per celebrare la vittoria islamica in India ed è ancora oggi un capolavoro dell’architettura indo-islamica.
3° GIORNO: DELHI - SHAHPURA - JAIPUR
Percorso impegnativo: 260km - 6h di strada. Prima colazione in hotel. Partenza verso Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km. da Jaipur. Un bel percorso in jeep consentirà di attraversare questo piccolo villaggio tipicamente indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti sino a giungere all’antico palazzo ora trasformato in hotel: tra sale fastosamente decorate e affascinanti dettagli d’epoca, si consumerà qui il pranzo al termine del quale si potrà fare una passeggiata a piedi per poi tornare nuovamente in jeep al veicolo base con il quale si proseguirà per Jaipur.  Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. Cena e pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur è conosciuta come la “Città Rosa” perché nel 1876 fu interamente dipinta di rosa – il colore dell’ospitalità – per accogliere il Principe di Galles. Da allora, questo colore è rimasto il simbolo della città.
4° GIORNO: JAIPUR
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Jantar Mantar di Jaipur, costruito nel 1728, è un osservatorio astronomico con strumenti giganteschi e ancora oggi perfettamente funzionanti: uno di essi può calcolare l’ora esatta con una precisione sorprendente.
5° GIORNO: JAIPUR - ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA
Percorso impegnativo: 240km - 5h di strada. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, con visita successiva della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdi) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul.  Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge in tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Chand Baori di Abhaneri è uno dei pozzi a gradini più profondi e spettacolari dell’India: con 3.500 gradini su 13 livelli, sembra un’opera d’arte geometrica. Era progettato non solo per l’acqua, ma anche per mantenere il fresco d’estate.
6° GIORNO: AGRA - DELHI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 4h di strada. Prima colazione in hotel e visita del “Forte”, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico. Al termine rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione prima della cena lo consente, visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico.
7° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Curiosità: Il Gurudwara Bangla Sahib, tempio sikh di Delhi, è aperto a tutti, indipendentemente da religione o origine. Al suo interno, la "Langar" (mensa gratuita) serve pasti vegetariani a migliaia di persone ogni giorno, cucinati e offerti da volontari.
8° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, ricchi delle emozioni e delle esperienze vissute durante il viaggio. Fine dei servizi.
Curiosità: In India si dice “A guest is God” (Atithi Devo Bhava). L’ospitalità fa parte della cultura profonda del Paese e molti viaggiatori raccontano di sentirsi accolti con il cuore ovunque vadano.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI             The Suryaa
JAIPUR           Holiday Inn Express
AGRA              Clarks Shiraz
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Dal caos affascinante di Delhi, con i suoi mercati profumati e le cupole che sfiorano il cielo, alla regalità rosa di Jaipur, dove i palazzi raccontano secoli di storia e gli elefanti sembrano ancora usciti dalle leggende. E poi Agra, dove il marmo bianco del Taj Mahal riflette l’alba come fosse un sogno scolpito nell’eternità. Vivrai non solo l’architettura e i grandi monumenti, ma anche la vita quotidiana: tra artigiani al lavoro, cerimonie al tramonto e spezie che raccontano storie antiche. Un’esperienza completa fatta di colori vividi, spiritualità profonda, incontri veri e bellezza senza tempo.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: L’aeroporto di Delhi, l’Indira Gandhi International, è uno dei più trafficati del mondo e il più importante hub per il subcontinente indiano. Al suo interno troverai statue ispirate ai Mudra, le posizioni simboliche delle mani usate nello yoga e nella danza.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Qutb Minar, alto 73 metri, è la torre in mattoni più alta del mondo. Fu costruita nel 1193 per celebrare la vittoria islamica in India ed è ancora oggi un capolavoro dell’architettura indo-islamica.
3° GIORNO: DELHI - SHAHPURA - JAIPUR
Percorso impegnativo: 260km - 6h di strada. Prima colazione in hotel. Partenza verso Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km. da Jaipur. Un bel percorso in jeep consentirà di attraversare questo piccolo villaggio tipicamente indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti sino a giungere all’antico palazzo ora trasformato in hotel: tra sale fastosamente decorate e affascinanti dettagli d’epoca, si consumerà qui il pranzo al termine del quale si potrà fare una passeggiata a piedi per poi tornare nuovamente in jeep al veicolo base con il quale si proseguirà per Jaipur.  Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. Cena e pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur è conosciuta come la “Città Rosa” perché nel 1876 fu interamente dipinta di rosa – il colore dell’ospitalità – per accogliere il Principe di Galles. Da allora, questo colore è rimasto il simbolo della città.
4° GIORNO: JAIPUR
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Jantar Mantar di Jaipur, costruito nel 1728, è un osservatorio astronomico con strumenti giganteschi e ancora oggi perfettamente funzionanti: uno di essi può calcolare l’ora esatta con una precisione sorprendente.
5° GIORNO: JAIPUR - ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA
Percorso impegnativo: 240km - 5h di strada. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, con visita successiva della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdi) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul.  Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge in tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Chand Baori di Abhaneri è uno dei pozzi a gradini più profondi e spettacolari dell’India: con 3.500 gradini su 13 livelli, sembra un’opera d’arte geometrica. Era progettato non solo per l’acqua, ma anche per mantenere il fresco d’estate.
6° GIORNO: AGRA - DELHI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 4h di strada. Prima colazione in hotel e visita del “Forte”, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico. Al termine rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione prima della cena lo consente, visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico.
7° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Curiosità: Il Gurudwara Bangla Sahib, tempio sikh di Delhi, è aperto a tutti, indipendentemente da religione o origine. Al suo interno, la "Langar" (mensa gratuita) serve pasti vegetariani a migliaia di persone ogni giorno, cucinati e offerti da volontari.
8° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, ricchi delle emozioni e delle esperienze vissute durante il viaggio. Fine dei servizi.
Curiosità: In India si dice “A guest is God” (Atithi Devo Bhava). L’ospitalità fa parte della cultura profonda del Paese e molti viaggiatori raccontano di sentirsi accolti con il cuore ovunque vadano.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI             The Suryaa
JAIPUR           Holiday Inn Express
AGRA              Clarks Shiraz
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Dal caos affascinante di Delhi, con i suoi mercati profumati e le cupole che sfiorano il cielo, alla regalità rosa di Jaipur, dove i palazzi raccontano secoli di storia e gli elefanti sembrano ancora usciti dalle leggende. E poi Agra, dove il marmo bianco del Taj Mahal riflette l’alba come fosse un sogno scolpito nell’eternità. Vivrai non solo l’architettura e i grandi monumenti, ma anche la vita quotidiana: tra artigiani al lavoro, cerimonie al tramonto e spezie che raccontano storie antiche. Un’esperienza completa fatta di colori vividi, spiritualità profonda, incontri veri e bellezza senza tempo.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: L’aeroporto di Delhi, l’Indira Gandhi International, è uno dei più trafficati del mondo e il più importante hub per il subcontinente indiano. Al suo interno troverai statue ispirate ai Mudra, le posizioni simboliche delle mani usate nello yoga e nella danza.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Qutb Minar, alto 73 metri, è la torre in mattoni più alta del mondo. Fu costruita nel 1193 per celebrare la vittoria islamica in India ed è ancora oggi un capolavoro dell’architettura indo-islamica.
3° GIORNO: DELHI - SHAHPURA - JAIPUR
Percorso impegnativo: 260km - 6h di strada. Prima colazione in hotel. Partenza verso Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km. da Jaipur. Un bel percorso in jeep consentirà di attraversare questo piccolo villaggio tipicamente indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti sino a giungere all’antico palazzo ora trasformato in hotel: tra sale fastosamente decorate e affascinanti dettagli d’epoca, si consumerà qui il pranzo al termine del quale si potrà fare una passeggiata a piedi per poi tornare nuovamente in jeep al veicolo base con il quale si proseguirà per Jaipur.  Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. Cena e pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur è conosciuta come la “Città Rosa” perché nel 1876 fu interamente dipinta di rosa – il colore dell’ospitalità – per accogliere il Principe di Galles. Da allora, questo colore è rimasto il simbolo della città.
4° GIORNO: JAIPUR
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Jantar Mantar di Jaipur, costruito nel 1728, è un osservatorio astronomico con strumenti giganteschi e ancora oggi perfettamente funzionanti: uno di essi può calcolare l’ora esatta con una precisione sorprendente.
5° GIORNO: JAIPUR - ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA
Percorso impegnativo: 240km - 5h di strada. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, con visita successiva della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdi) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul.  Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge in tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Chand Baori di Abhaneri è uno dei pozzi a gradini più profondi e spettacolari dell’India: con 3.500 gradini su 13 livelli, sembra un’opera d’arte geometrica. Era progettato non solo per l’acqua, ma anche per mantenere il fresco d’estate.
6° GIORNO: AGRA - DELHI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 4h di strada. Prima colazione in hotel e visita del “Forte”, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico. Al termine rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione prima della cena lo consente, visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico.
7° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Curiosità: Il Gurudwara Bangla Sahib, tempio sikh di Delhi, è aperto a tutti, indipendentemente da religione o origine. Al suo interno, la "Langar" (mensa gratuita) serve pasti vegetariani a migliaia di persone ogni giorno, cucinati e offerti da volontari.
8° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, ricchi delle emozioni e delle esperienze vissute durante il viaggio. Fine dei servizi.
Curiosità: In India si dice “A guest is God” (Atithi Devo Bhava). L’ospitalità fa parte della cultura profonda del Paese e molti viaggiatori raccontano di sentirsi accolti con il cuore ovunque vadano.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI             The Suryaa
JAIPUR           Holiday Inn Express
AGRA              Clarks Shiraz
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Dal caos affascinante di Delhi, con i suoi mercati profumati e le cupole che sfiorano il cielo, alla regalità rosa di Jaipur, dove i palazzi raccontano secoli di storia e gli elefanti sembrano ancora usciti dalle leggende. E poi Agra, dove il marmo bianco del Taj Mahal riflette l’alba come fosse un sogno scolpito nell’eternità. Vivrai non solo l’architettura e i grandi monumenti, ma anche la vita quotidiana: tra artigiani al lavoro, cerimonie al tramonto e spezie che raccontano storie antiche. Un’esperienza completa fatta di colori vividi, spiritualità profonda, incontri veri e bellezza senza tempo.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: L’aeroporto di Delhi, l’Indira Gandhi International, è uno dei più trafficati del mondo e il più importante hub per il subcontinente indiano. Al suo interno troverai statue ispirate ai Mudra, le posizioni simboliche delle mani usate nello yoga e nella danza.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Qutb Minar, alto 73 metri, è la torre in mattoni più alta del mondo. Fu costruita nel 1193 per celebrare la vittoria islamica in India ed è ancora oggi un capolavoro dell’architettura indo-islamica.
3° GIORNO: DELHI - SHAHPURA - JAIPUR
Percorso impegnativo: 260km - 6h di strada. Prima colazione in hotel. Partenza verso Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km. da Jaipur. Un bel percorso in jeep consentirà di attraversare questo piccolo villaggio tipicamente indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti sino a giungere all’antico palazzo ora trasformato in hotel: tra sale fastosamente decorate e affascinanti dettagli d’epoca, si consumerà qui il pranzo al termine del quale si potrà fare una passeggiata a piedi per poi tornare nuovamente in jeep al veicolo base con il quale si proseguirà per Jaipur.  Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. Cena e pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur è conosciuta come la “Città Rosa” perché nel 1876 fu interamente dipinta di rosa – il colore dell’ospitalità – per accogliere il Principe di Galles. Da allora, questo colore è rimasto il simbolo della città.
4° GIORNO: JAIPUR
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Jantar Mantar di Jaipur, costruito nel 1728, è un osservatorio astronomico con strumenti giganteschi e ancora oggi perfettamente funzionanti: uno di essi può calcolare l’ora esatta con una precisione sorprendente.
5° GIORNO: JAIPUR - ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA
Percorso impegnativo: 240km - 5h di strada. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, con visita successiva della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdi) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul.  Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge in tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Chand Baori di Abhaneri è uno dei pozzi a gradini più profondi e spettacolari dell’India: con 3.500 gradini su 13 livelli, sembra un’opera d’arte geometrica. Era progettato non solo per l’acqua, ma anche per mantenere il fresco d’estate.
6° GIORNO: AGRA - DELHI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 4h di strada. Prima colazione in hotel e visita del “Forte”, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico. Al termine rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione prima della cena lo consente, visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico.
7° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Curiosità: Il Gurudwara Bangla Sahib, tempio sikh di Delhi, è aperto a tutti, indipendentemente da religione o origine. Al suo interno, la "Langar" (mensa gratuita) serve pasti vegetariani a migliaia di persone ogni giorno, cucinati e offerti da volontari.
8° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, ricchi delle emozioni e delle esperienze vissute durante il viaggio. Fine dei servizi.
Curiosità: In India si dice “A guest is God” (Atithi Devo Bhava). L’ospitalità fa parte della cultura profonda del Paese e molti viaggiatori raccontano di sentirsi accolti con il cuore ovunque vadano.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI             The Suryaa
JAIPUR           Holiday Inn Express
AGRA              Clarks Shiraz
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Dal caos affascinante di Delhi, con i suoi mercati profumati e le cupole che sfiorano il cielo, alla regalità rosa di Jaipur, dove i palazzi raccontano secoli di storia e gli elefanti sembrano ancora usciti dalle leggende. E poi Agra, dove il marmo bianco del Taj Mahal riflette l’alba come fosse un sogno scolpito nell’eternità. Vivrai non solo l’architettura e i grandi monumenti, ma anche la vita quotidiana: tra artigiani al lavoro, cerimonie al tramonto e spezie che raccontano storie antiche. Un’esperienza completa fatta di colori vividi, spiritualità profonda, incontri veri e bellezza senza tempo.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: L’aeroporto di Delhi, l’Indira Gandhi International, è uno dei più trafficati del mondo e il più importante hub per il subcontinente indiano. Al suo interno troverai statue ispirate ai Mudra, le posizioni simboliche delle mani usate nello yoga e nella danza.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Qutb Minar, alto 73 metri, è la torre in mattoni più alta del mondo. Fu costruita nel 1193 per celebrare la vittoria islamica in India ed è ancora oggi un capolavoro dell’architettura indo-islamica.
3° GIORNO: DELHI - SHAHPURA - JAIPUR
Percorso impegnativo: 260km - 6h di strada. Prima colazione in hotel. Partenza verso Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km. da Jaipur. Un bel percorso in jeep consentirà di attraversare questo piccolo villaggio tipicamente indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti sino a giungere all’antico palazzo ora trasformato in hotel: tra sale fastosamente decorate e affascinanti dettagli d’epoca, si consumerà qui il pranzo al termine del quale si potrà fare una passeggiata a piedi per poi tornare nuovamente in jeep al veicolo base con il quale si proseguirà per Jaipur.  Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. Cena e pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur è conosciuta come la “Città Rosa” perché nel 1876 fu interamente dipinta di rosa – il colore dell’ospitalità – per accogliere il Principe di Galles. Da allora, questo colore è rimasto il simbolo della città.
4° GIORNO: JAIPUR
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Jantar Mantar di Jaipur, costruito nel 1728, è un osservatorio astronomico con strumenti giganteschi e ancora oggi perfettamente funzionanti: uno di essi può calcolare l’ora esatta con una precisione sorprendente.
5° GIORNO: JAIPUR - ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA
Percorso impegnativo: 240km - 5h di strada. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, con visita successiva della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdi) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul.  Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge in tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Chand Baori di Abhaneri è uno dei pozzi a gradini più profondi e spettacolari dell’India: con 3.500 gradini su 13 livelli, sembra un’opera d’arte geometrica. Era progettato non solo per l’acqua, ma anche per mantenere il fresco d’estate.
6° GIORNO: AGRA - DELHI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 4h di strada. Prima colazione in hotel e visita del “Forte”, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico. Al termine rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione prima della cena lo consente, visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico.
7° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Curiosità: Il Gurudwara Bangla Sahib, tempio sikh di Delhi, è aperto a tutti, indipendentemente da religione o origine. Al suo interno, la "Langar" (mensa gratuita) serve pasti vegetariani a migliaia di persone ogni giorno, cucinati e offerti da volontari.
8° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, ricchi delle emozioni e delle esperienze vissute durante il viaggio. Fine dei servizi.
Curiosità: In India si dice “A guest is God” (Atithi Devo Bhava). L’ospitalità fa parte della cultura profonda del Paese e molti viaggiatori raccontano di sentirsi accolti con il cuore ovunque vadano.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI             The Suryaa
JAIPUR           Holiday Inn Express
AGRA              Clarks Shiraz
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Dal caos affascinante di Delhi, con i suoi mercati profumati e le cupole che sfiorano il cielo, alla regalità rosa di Jaipur, dove i palazzi raccontano secoli di storia e gli elefanti sembrano ancora usciti dalle leggende. E poi Agra, dove il marmo bianco del Taj Mahal riflette l’alba come fosse un sogno scolpito nell’eternità. Vivrai non solo l’architettura e i grandi monumenti, ma anche la vita quotidiana: tra artigiani al lavoro, cerimonie al tramonto e spezie che raccontano storie antiche. Un’esperienza completa fatta di colori vividi, spiritualità profonda, incontri veri e bellezza senza tempo.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: L’aeroporto di Delhi, l’Indira Gandhi International, è uno dei più trafficati del mondo e il più importante hub per il subcontinente indiano. Al suo interno troverai statue ispirate ai Mudra, le posizioni simboliche delle mani usate nello yoga e nella danza.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Qutb Minar, alto 73 metri, è la torre in mattoni più alta del mondo. Fu costruita nel 1193 per celebrare la vittoria islamica in India ed è ancora oggi un capolavoro dell’architettura indo-islamica.
3° GIORNO: DELHI - SHAHPURA - JAIPUR
Percorso impegnativo: 260km - 6h di strada. Prima colazione in hotel. Partenza verso Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km. da Jaipur. Un bel percorso in jeep consentirà di attraversare questo piccolo villaggio tipicamente indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti sino a giungere all’antico palazzo ora trasformato in hotel: tra sale fastosamente decorate e affascinanti dettagli d’epoca, si consumerà qui il pranzo al termine del quale si potrà fare una passeggiata a piedi per poi tornare nuovamente in jeep al veicolo base con il quale si proseguirà per Jaipur.  Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. Cena e pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur è conosciuta come la “Città Rosa” perché nel 1876 fu interamente dipinta di rosa – il colore dell’ospitalità – per accogliere il Principe di Galles. Da allora, questo colore è rimasto il simbolo della città.
4° GIORNO: JAIPUR
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Jantar Mantar di Jaipur, costruito nel 1728, è un osservatorio astronomico con strumenti giganteschi e ancora oggi perfettamente funzionanti: uno di essi può calcolare l’ora esatta con una precisione sorprendente.
5° GIORNO: JAIPUR - ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA
Percorso impegnativo: 240km - 5h di strada. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, con visita successiva della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdi) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul.  Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge in tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Chand Baori di Abhaneri è uno dei pozzi a gradini più profondi e spettacolari dell’India: con 3.500 gradini su 13 livelli, sembra un’opera d’arte geometrica. Era progettato non solo per l’acqua, ma anche per mantenere il fresco d’estate.
6° GIORNO: AGRA - DELHI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 4h di strada. Prima colazione in hotel e visita del “Forte”, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico. Al termine rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione prima della cena lo consente, visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico.
7° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Curiosità: Il Gurudwara Bangla Sahib, tempio sikh di Delhi, è aperto a tutti, indipendentemente da religione o origine. Al suo interno, la "Langar" (mensa gratuita) serve pasti vegetariani a migliaia di persone ogni giorno, cucinati e offerti da volontari.
8° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, ricchi delle emozioni e delle esperienze vissute durante il viaggio. Fine dei servizi.
Curiosità: In India si dice “A guest is God” (Atithi Devo Bhava). L’ospitalità fa parte della cultura profonda del Paese e molti viaggiatori raccontano di sentirsi accolti con il cuore ovunque vadano.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI             The Suryaa
JAIPUR           Holiday Inn Express
AGRA              Clarks Shiraz
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Dal caos affascinante di Delhi, con i suoi mercati profumati e le cupole che sfiorano il cielo, alla regalità rosa di Jaipur, dove i palazzi raccontano secoli di storia e gli elefanti sembrano ancora usciti dalle leggende. E poi Agra, dove il marmo bianco del Taj Mahal riflette l’alba come fosse un sogno scolpito nell’eternità. Vivrai non solo l’architettura e i grandi monumenti, ma anche la vita quotidiana: tra artigiani al lavoro, cerimonie al tramonto e spezie che raccontano storie antiche. Un’esperienza completa fatta di colori vividi, spiritualità profonda, incontri veri e bellezza senza tempo.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: L’aeroporto di Delhi, l’Indira Gandhi International, è uno dei più trafficati del mondo e il più importante hub per il subcontinente indiano. Al suo interno troverai statue ispirate ai Mudra, le posizioni simboliche delle mani usate nello yoga e nella danza.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Qutb Minar, alto 73 metri, è la torre in mattoni più alta del mondo. Fu costruita nel 1193 per celebrare la vittoria islamica in India ed è ancora oggi un capolavoro dell’architettura indo-islamica.
3° GIORNO: DELHI - SHAHPURA - JAIPUR
Percorso impegnativo: 260km - 6h di strada. Prima colazione in hotel. Partenza verso Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km. da Jaipur. Un bel percorso in jeep consentirà di attraversare questo piccolo villaggio tipicamente indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti sino a giungere all’antico palazzo ora trasformato in hotel: tra sale fastosamente decorate e affascinanti dettagli d’epoca, si consumerà qui il pranzo al termine del quale si potrà fare una passeggiata a piedi per poi tornare nuovamente in jeep al veicolo base con il quale si proseguirà per Jaipur.  Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. Cena e pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur è conosciuta come la “Città Rosa” perché nel 1876 fu interamente dipinta di rosa – il colore dell’ospitalità – per accogliere il Principe di Galles. Da allora, questo colore è rimasto il simbolo della città.
4° GIORNO: JAIPUR
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Jantar Mantar di Jaipur, costruito nel 1728, è un osservatorio astronomico con strumenti giganteschi e ancora oggi perfettamente funzionanti: uno di essi può calcolare l’ora esatta con una precisione sorprendente.
5° GIORNO: JAIPUR - ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA
Percorso impegnativo: 240km - 5h di strada. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, con visita successiva della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdi) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul.  Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge in tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Chand Baori di Abhaneri è uno dei pozzi a gradini più profondi e spettacolari dell’India: con 3.500 gradini su 13 livelli, sembra un’opera d’arte geometrica. Era progettato non solo per l’acqua, ma anche per mantenere il fresco d’estate.
6° GIORNO: AGRA - DELHI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 4h di strada. Prima colazione in hotel e visita del “Forte”, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico. Al termine rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione prima della cena lo consente, visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico.
7° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Curiosità: Il Gurudwara Bangla Sahib, tempio sikh di Delhi, è aperto a tutti, indipendentemente da religione o origine. Al suo interno, la "Langar" (mensa gratuita) serve pasti vegetariani a migliaia di persone ogni giorno, cucinati e offerti da volontari.
8° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, ricchi delle emozioni e delle esperienze vissute durante il viaggio. Fine dei servizi.
Curiosità: In India si dice “A guest is God” (Atithi Devo Bhava). L’ospitalità fa parte della cultura profonda del Paese e molti viaggiatori raccontano di sentirsi accolti con il cuore ovunque vadano.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI             The Suryaa
JAIPUR           Holiday Inn Express
AGRA              Clarks Shiraz
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Dal caos affascinante di Delhi, con i suoi mercati profumati e le cupole che sfiorano il cielo, alla regalità rosa di Jaipur, dove i palazzi raccontano secoli di storia e gli elefanti sembrano ancora usciti dalle leggende. E poi Agra, dove il marmo bianco del Taj Mahal riflette l’alba come fosse un sogno scolpito nell’eternità. Vivrai non solo l’architettura e i grandi monumenti, ma anche la vita quotidiana: tra artigiani al lavoro, cerimonie al tramonto e spezie che raccontano storie antiche. Un’esperienza completa fatta di colori vividi, spiritualità profonda, incontri veri e bellezza senza tempo.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: L’aeroporto di Delhi, l’Indira Gandhi International, è uno dei più trafficati del mondo e il più importante hub per il subcontinente indiano. Al suo interno troverai statue ispirate ai Mudra, le posizioni simboliche delle mani usate nello yoga e nella danza.
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Qutb Minar, alto 73 metri, è la torre in mattoni più alta del mondo. Fu costruita nel 1193 per celebrare la vittoria islamica in India ed è ancora oggi un capolavoro dell’architettura indo-islamica.
3° GIORNO: DELHI - SHAHPURA - JAIPUR
Percorso impegnativo: 260km - 6h di strada. Prima colazione in hotel. Partenza verso Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km. da Jaipur. Un bel percorso in jeep consentirà di attraversare questo piccolo villaggio tipicamente indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti sino a giungere all’antico palazzo ora trasformato in hotel: tra sale fastosamente decorate e affascinanti dettagli d’epoca, si consumerà qui il pranzo al termine del quale si potrà fare una passeggiata a piedi per poi tornare nuovamente in jeep al veicolo base con il quale si proseguirà per Jaipur.  Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. Cena e pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur è conosciuta come la “Città Rosa” perché nel 1876 fu interamente dipinta di rosa – il colore dell’ospitalità – per accogliere il Principe di Galles. Da allora, questo colore è rimasto il simbolo della città.
4° GIORNO: JAIPUR
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Jantar Mantar di Jaipur, costruito nel 1728, è un osservatorio astronomico con strumenti giganteschi e ancora oggi perfettamente funzionanti: uno di essi può calcolare l’ora esatta con una precisione sorprendente.
5° GIORNO: JAIPUR - ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA
Percorso impegnativo: 240km - 5h di strada. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al bel villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo storico dai 3500 scalini, con visita successiva della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande Imperatore moghul Akbar nel tardo sedicesimo secolo, fu presto abbandonata per mancanza d’acqua nelle perfette condizioni in cui si può tuttora ammirare. Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdi) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul.  Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge in tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Chand Baori di Abhaneri è uno dei pozzi a gradini più profondi e spettacolari dell’India: con 3.500 gradini su 13 livelli, sembra un’opera d’arte geometrica. Era progettato non solo per l’acqua, ma anche per mantenere il fresco d’estate.
6° GIORNO: AGRA - DELHI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 4h di strada. Prima colazione in hotel e visita del “Forte”, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo”, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico. Al termine rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione prima della cena lo consente, visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Forte Rosso di Agra, costruito dal grande imperatore Akbar, non è solo una fortezza: era una vera città murata con oltre 500 edifici originari, molti dei quali purtroppo scomparsi sotto il dominio coloniale britannico.
7° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Curiosità: Il Gurudwara Bangla Sahib, tempio sikh di Delhi, è aperto a tutti, indipendentemente da religione o origine. Al suo interno, la "Langar" (mensa gratuita) serve pasti vegetariani a migliaia di persone ogni giorno, cucinati e offerti da volontari.
8° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, ricchi delle emozioni e delle esperienze vissute durante il viaggio. Fine dei servizi.
Curiosità: In India si dice “A guest is God” (Atithi Devo Bhava). L’ospitalità fa parte della cultura profonda del Paese e molti viaggiatori raccontano di sentirsi accolti con il cuore ovunque vadano.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI             The Suryaa
JAIPUR           Holiday Inn Express
AGRA              Clarks Shiraz
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)





