Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF

Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 24 al 31 OTTOBRE
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
Data di partenza
24/10/2025 - 31/10/2025
Data di partenza
24/10/2025 - 31/10/2025
OTT
2025
NOV
2025
DIC
2025
GEN
2026
FEB
2026
MAR
2026
APR
2026
10 Venerdì
a partire da:
1.869,00 €
10/10/2025 - 17/10/2025
a partire da:
1.869,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 10 al 17 OTTOBRE
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
17 Venerdì
a partire da:
1.939,00 €
17/10/2025 - 24/10/2025
a partire da:
1.939,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 17 al 24 OTTOBRE
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
24 Venerdì
a partire da:
1.789,00 €
24/10/2025 - 31/10/2025
a partire da:
1.789,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 24 al 31 OTTOBRE
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
31 Venerdì
a partire da:
1.789,00 €
31/10/2025 - 07/11/2025
a partire da:
1.789,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 31 OTTOBRE al 07 NOVEMBRE
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
07 Venerdì
a partire da:
1.789,00 €
07/11/2025 - 14/11/2025
a partire da:
1.789,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 07 al 14 NOVEMBRE
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
14 Venerdì
a partire da:
1.789,00 €
14/11/2025 - 21/11/2025
a partire da:
1.789,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 14 al 21 NOVEMBRE
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
21 Venerdì
a partire da:
1.789,00 €
21/11/2025 - 28/11/2025
a partire da:
1.789,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 21 al 28 NOVEMBRE
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
28 Venerdì
a partire da:
1.789,00 €
28/11/2025 - 05/12/2025
a partire da:
1.789,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 28 NOVEMBRE al 05 DICEMBRE
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
05 Venerdì
a partire da:
1.869,00 €
05/12/2025 - 12/12/2025
a partire da:
1.869,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 05 al 12 DICEMBRE
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
12 Venerdì
a partire da:
1.869,00 €
12/12/2025 - 19/12/2025
a partire da:
1.869,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 12 al 19 DICEMBRE
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
19 Venerdì
a partire da:
2.609,00 €
19/12/2025 - 26/12/2025
a partire da:
2.609,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 19 al 26 DICEMBRE
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
26 Venerdì
a partire da:
1.869,00 €
26/12/2025 - 02/01/2026
a partire da:
1.869,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 26 DICEMBRE al 02 GENNAIO
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
02 Venerdì
a partire da:
2.609,00 €
02/01/2026 - 09/01/2026
a partire da:
2.609,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 02 al 09 GENNAIO
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
09 Venerdì
a partire da:
1.899,00 €
09/01/2026 - 16/01/2026
a partire da:
1.899,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 09 al 16 GENNAIO
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
16 Venerdì
a partire da:
1.899,00 €
16/01/2026 - 23/01/2026
a partire da:
1.899,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 16 al 23 GENNAIO
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
23 Venerdì
a partire da:
1.789,00 €
23/01/2026 - 30/01/2026
a partire da:
1.789,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 23 al 30 GENNAIO
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
30 Venerdì
a partire da:
1.789,00 €
30/01/2026 - 06/02/2026
a partire da:
1.789,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 30 GENNAIO al 06 FEBBRAIO
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
06 Venerdì
a partire da:
1.789,00 €
06/02/2026 - 13/02/2026
a partire da:
1.789,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 06 al 13 FEBBRAIO
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
13 Venerdì
a partire da:
1.789,00 €
13/02/2026 - 20/02/2026
a partire da:
1.789,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 13 al 20 FEBBRAIO
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
20 Venerdì
a partire da:
1.789,00 €
20/02/2026 - 27/02/2026
a partire da:
1.789,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 20 al 27 FEBBRAIO
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
27 Venerdì
a partire da:
1.789,00 €
27/02/2026 - 06/03/2026
a partire da:
1.789,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 27 FEBBRAIO al 06 MARZO
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
06 Venerdì
a partire da:
1.789,00 €
06/03/2026 - 13/03/2026
a partire da:
1.789,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 06 al 13 MARZO
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
13 Venerdì
a partire da:
1.819,00 €
13/03/2026 - 20/03/2026
a partire da:
1.819,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 13 al 20 MARZO
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
20 Venerdì
a partire da:
1.819,00 €
20/03/2026 - 27/03/2026
a partire da:
1.819,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 20 al 27 MARZO
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
27 Venerdì
a partire da:
1.939,00 €
27/03/2026 - 03/04/2026
a partire da:
1.939,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 27 MARZO al 03 APRILE
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
03 Venerdì
a partire da:
2.609,00 €
03/04/2026 - 10/04/2026
a partire da:
2.609,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 03 al 10 APRILE
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
10 Venerdì
a partire da:
2.609,00 €
10/04/2026 - 17/04/2026
a partire da:
2.609,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 10 al 17 APRILE
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
17 Venerdì
a partire da:
1.869,00 €
17/04/2026 - 24/04/2026
a partire da:
1.869,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 17 al 24 APRILE
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
24 Venerdì
a partire da:
1.869,00 €
24/04/2026 - 01/05/2026
a partire da:
1.869,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 24 APRILE al 01 MAGGIO
Dove andrai:
ASWAN, EGITTO
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Una crociera di 7 notti da Assuan include un itinerario tipico che va da Assuan a Luxor, toccando le meraviglie come i templi di Kom Ombo, Edfu e il complesso di Karnak e la Valle dei Re a Luxor, con visite guidate. La crociera é un modo per immergersi nella storia e nella cultura egiziana godendosi la crociera.
Il programma è realizzabile anche da Luxor a Luxor partenza di lunedì

Programma di Viaggio

1° GIORNO: ITALIA – CAIRO - ASWAN
Partenza con volo di linea per Il Cairo proseguendo con volo in coincidenza per Aswan.  Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento.

2° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. La mattina dedicata alla visita del Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan. Proseguimento con la visita della Grande Diga. Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in barca a motore, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO:  ASWAN - LUXOR
Pensione completa a bordo. Giorno di relax

4° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. La moderna città di Luxor è il sito della famosa città di Tebe ( la capitale nell' antico Egitto), la Città delle Cento Porte. Fu capitale dell'Egitto dalla XII dinastia in poi (1991 aC) e raggiunse il suo apice durante il Nuovo Regno. La mattinata sarà dedicata alla visita del meraviglioso complesso templare di Karnak uno dei monumenti più celebri del Nuovo Regno a Luxor. Fu costruito come tempio di culto ed era dedicato agli dei Amon, Mut e khonsu. Essendo il più grande edificio per scopi religiosi mai costruito, il Tempio di Karnak era conosciuto come "il più selezionato dei luoghi" dagli antichi egizi. Il complesso templare di Karnak è costituito da tre templi principali e si dice che più di 30 faraoni diversi hanno contribuito alla costruzione di questo imponente capolavoro che noto anche come il museo a cielo aperto a causa delle sue dimensioni incredibili e tutto all’aperto. La costruzione del complesso templare di Karnak era con lo scopo di venerare e pregare per il dio Amon, ed anche la Valle dei Re, ed il tempio della regina Hatshepsut. Proseguimento verso il Tempio di Luxor che è tra i templi più belli in tutto l'Egitto. Durante il Nuovo Regno, era noto come Ipt-Rsyt, o santuario meridionale, per distinguere tra questo tempio e il Tempio di Karnak. Il tempio si trova nella casa settentrionale di Amon Ra. Amenhotep III costruì il tempio di Luxor. Amenhotep, figlio di Habu, era il geniale architetto e sorvegliante di questa enorme costruzione. Il tempio scorreva vicino e parallelo al fiume Nilo, da nord a sud, e fu costruito sul sito di un piccolo tempio di Amon dai grandi re della XII dinastia. Il tempio di Luxor è stato consacrato all'aspetto della fertilità di Amon Ra. Al tempo di Amenhotep III, il Tempio era lungo solo 190 m e largo 55 m. Ramses II, con l'aiuto del suo architetto Pak-in Khonso, aggiunse la parte anteriore e completò il Tempio. Aggiunse anche un grandi cortile esterno e un pilone (una struttura verticale usata a fine di navigazione) nella parte (settentrionale) del tempio. Il Re Merenpeta, Seti I, Ramesse III, Ramesse IV e Ramesse VI costruirono molte altre piccole aggiunte e Alessandro Magno ricostruì il santuario. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUXOR
Pensione completa a bordo. Il tempo sarà dedicato per visitare la magnifica Valle dei re la quale storia risale al Nuovo Regno, durante il periodo in cui Tebe era la capitale dell'Egitto, é situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, ed è stata utilizzata come luogo di sepoltura per circa 500 anni, dal XVI al XI secolo a.C. Durante questo periodo, si stima che siano state costruite oltre 60 tombe, conosciute come "Ipogei", scavate nella roccia. Queste tombe erano elaborate e ricche di tesori e decorazioni, in quanto si credeva che gli oggetti sepolcrali fossero necessari per la vita dopo la morte. La tomba più celebre è quella di Tutankhamon scoperta nel 1922. Uno dei templi più originali è il tempio della regina Hatchepsut, la costruzione del tempio fu avviata durante il suo regno intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Ritorno a bordo della nave, navigazione verso Esna-Edfu. Passaggio della chiusa diEsna, cena e pernottamento.

6° GIORNO: EDFU - KOM OMBO
Pensione completa a bordo. Visita del Tempio di Edfu. Il Tempio di Horus a Edfu è considerato il tempio meglio conservato in Egitto, é l'esempio perfetto degli antichi templi egizi. Fu costruito durante il periodo greco-romano, ma i costruttori conservarono scrupolosamente la forma dei veri faraoni egiziani. Il tempio è dedicato a Horus, il figlio vendicatore di Iside e Osiride Pertanto, a volte è chiamato il Tempio di Horus. Con il suo tetto intatto, è anche uno degli edifici antichi più suggestivi. Pranzo a bordo. Navigazione verso Kom Ombo, arrivo nel pomeriggio e visita del Tempio di Kom Ombo. Il Tempio di Kom Ombo fu costruito sulle rovine di un tempio molto più antico chiamato "Ber Sobek". E' un doppio tempio costruito per due serie di divinità. La prima metà del tempio è dedicata al dio Sobek, il dio da testa di coccodrillo associato alla fertilità della terra lungo il Nilo. L'altra metà è dedicata a Horus, il dio dalla testa di falco. La parola "Kom" in arabo significa la piccola collina e la parola "Ombo", nella geroglifica antica lingua egizia, significa "l'oro". Pertanto, la parola Kom Ombo significa la collina dell'oro. Ritorno a bordo della nave. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: ASWAN
Pensione completa a bordo. Giornata libera, possibilità di visita facoltativa di Abu Simbel in pullman. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ASWAN – CAIRO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. IL NOME DELLA MOTONAVE DEFINITIVO SARA’ COMUNICATO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Nota per cabine triple: Le cabine triple sono quasi sempre cabine doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, consigliamo di prenotare 2 cabine (doppia + singola).

MOTONAVE PREVISTA 5* (o similari) 
Motonave     Nile Paradise

Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano(con supplemento) in classe economica; Tasse aeroportuali (nella misura di Euro 271 soggetto a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo e partenza in Egitto da/per aeroporto con assistenza in italiano; sistemazione per 7 notti in cabina doppia in crociera categoria comfort; trattamento di pensione completa; programma di visite indicati in programma; guida parlante italiano durante le visite; ingressi; assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); le bevande e altri pasti non espressamente indicati; mance e spese personali; facchinaggio; visto d’ingresso in Egitto (€ 30 a persona); una mancia obbligatoria di € 50 per persona da pagare in loco all'arrivo; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
NAVIGANDO IL NILO DA ASWAN AD ASWAN - 8 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Orario
Orario
Località partenza
Località partenza
Seleziona una località di partenza
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 12 anni non compiuti
Bambini fino a 2 anni non compiuti
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
1.789,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
1.789,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
1.789,00 €