TOUR ESPERIENZA SRI SLANKA - 10 GIORNI CAT. STD

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante. Dal moderno skyline di Colombo si parte verso l’entroterra, tra villaggi e risaie, fino alla maestosa roccia di Sigiriya, dove si incontrano gli elefanti a Kegalle e si ammirano gli affreschi millenari delle grotte di Dambulla. Si esplorano le rovine di Polonnaruwa e si vive la campagna a bordo di un carro trainato da buoi, mentre si attraversano piantagioni di tè sospese nel verde delle Highlands fino a Nuwara Eliya, che accoglie con il suo fascino d’altri tempi prima di raggiungere Ella e il Ponte dei Nove Archi. A Kandy si respira la spiritualità del Tempio del Dente, tra rituali, luci e incenso, e infine a Yala, tra savane e giungle, la natura selvaggia regala emozioni indimenticabili.
Minimo 2 persone – Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - COLOMBO
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Colombo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: COLOMBO
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo, accoglienza da parte della guida/autista parlante italiano. Trasferimento verso la capitale (circa 1 ora), una città vibrante che fonde influenze coloniali e sviluppo moderno.
Sistemazione nella camera riservata e, nel pomeriggio inizia il tour della città con la visita dell’area del Forte e del quartiere commerciale di Pettah, cuore pulsante del mercato cittadino. Si prosegue verso il Vecchio Parlamento e il Municipio, quindi visita alla Moschea Jami Ul-Alfar, famosa per la sua facciata a strisce rosse e bianche. Tappa al moderno teatro Nelum Pokuna e al Vihara Maha Devi Park, polmone verde della città. Completano l’esperienza i templi indù e buddisti come lo Sri Ponnambalawaneswaram Kovil e il Tempio di Gangaramaya, insieme alla Piazza dell’Indipendenza e al BMICH, Bandaranaike Memorial Internetional Conference Hall. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° GIORNO: COLOMBO – KEGALLE – DAMBULLA
Prima colazione in hotel e partenza per Kegalle (2,5 ore) per visitare la Millennium Elephant Foundation, dove si avrà l’opportunità di comprendere l’impegno nella salvaguardia degli elefanti e si potrà interagire con loro da vicino, fino a partecipare al bagno nel fiume o dar loro da mangiare. Si prosegue poi verso il triangolo culturale con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Tempio Rupestre di Dambulla, sito UNESCO incastonato nella roccia, celebre per i suoi affreschi e le oltre 150 statue di Buddha. Millennium Elephant Foundation, oltre alla cura degli elefanti, la fondazione promuove pratiche sostenibili e alternative etiche ai tradizionali safari su elefante. In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: DAMBULLA – SIGIRIYA – POLONNARUWA
Al mattino presto partenza per la visita alla rocca-fortezza di Sigiriya, patrimonio UNESCO. La salita conduce attraverso affreschi, giardini e l’iconica Porta dei Leoni, fino alla sommità che offre viste spettacolari sulla giungla e sui paesaggi circostanti. Dopo la visita, rientro in hotel per la prima colazione. A seguire, escursione nel villaggio con giro in trattore o carro trainato da buoi, traversata in barca e tragitto in tuk tuk per scoprire la vita rurale. Pranzo tradizionale in ristorante locale. Nel pomeriggio visita a Polonnaruwa, l’antica capitale reale, famosa per le rovine ben conservate, il Palazzo Reale, il Gal Vihara e l’antico bacino artificiale Parakrama Samudra. Sigiriya, secondo la leggenda, la fortezza fu costruita dal re Kasyapa come rifugio e palazzo, ma era anche un luogo di meditazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: DAMBULLA – MATALE – KANDY
Prima colazione in hotel. Partenza per Matale (1,5 ore). Visita a un giardino delle spezie per scoprire le piante aromatiche coltivate in Sri Lanka e assistere alle tecniche tradizionali di lavorazione. Proseguimento per il colorato tempio indù Sri Muthumari Aman Kovil, dedicato alla dea Mariamman noto per la sua architettura vivace ed intricata. Si continua per Kandy (1,5 ore) con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio tour della città con visita al Tempio del Dente, uno dei luoghi buddisti più sacri al mondo. Passeggiata attorno al Lago di Kandy, visita a una fabbrica di batik e a una di pietre semipreziose. Tempo libero per esplorare il centro cittadino. In epoca coloniale, Matale era un importante centro agricolo e il principale punto di raccolta di spezie destinate all’Europa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: KANDY - NUWARA ELIYA
Prima colazione in hotel e partenza per Nuwara Eliya (2,5 ore), attraversando le colline verdeggianti della regione del tè. Lungo il tragitto, sosta in una piantagione con visita alla fabbrica per osservare la lavorazione del tè e degustazione finale. Arrivo a Nuwara Eliya, soprannominata "Little England" per il suo clima fresco e l’architettura coloniale. Tempo libero per esplorare il Lago Gregory, Victoria Park o i giardini della città. Cena e pernottamento in hotel. Nuwara Eliya, durante il dominio britannico, la città era una località di villeggiatura estiva per i coloni, modellata su un villaggio inglese. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Kuda consiglia - Possibilità opzionale di viaggio panoramico in treno da Peradeniya a Nanu Oya (facoltativo, non incluso).
7° GIORNO: NUWARA ELIYA – ELLA – TISSAMAHARAMA
Prima colazione in hotel. Partenza per Ella (2 ore). All’arrivo, salita in tuk tuk al Ponte dei Nove Archi, circondato da foresta tropicale e piantagioni. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per il tempio rupestre di Buduruwagala, importante sito storico e culturale famoso per la colossale statua di Buddha alta 15 metri. Si raggiunge Tissamaharama, la porta di accesso al Parco Nazionale di Yala, attraversando paesaggi rurali e verdi. Ponte dei nove archi – interamente costruito in pietra e cemento senza uso di acciaio, è un capolavoro dell’ingegneria coloniale britannica. All’arrivo, check-in in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: TISSAMAHARAMA – WELIGAMA – GALLE
Partenza all’alba per un emozionante safari nel Parco Nazionale, celebre per la sua densità di leopardi, elefanti, coccodrilli e uccelli. Il safari si svolge su jeep aperta per osservare la fauna in totale libertà. Dopo il safari, si prosegue verso la costa meridionale con sosta a Weligama per osservare la tradizionale pesca su palafitte. Pranzo a Galle e visita al suo celebre forte coloniale, patrimonio dell’UNESCO, con le sue stradine lastricate e l’architettura portoghese e olandese. Al termine, trasferimento al resort sulla spiaggia. La pesca su palafitte nasce dalla necessità di pescare senza disturbare i fondali e mantenere l’equilibrio sull’acqua, tramandata di generazione in generazione. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: COLOMBO – ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro verso l’Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di immagini, profumi e sorrisi. Le sfumature del tè di montagna, lo sguardo profondo degli elefanti, la spiritualità dei templi e l’energia dell’oceano lasciano un’impronta indelebile. Lo Sri Lanka non si dimentica: si custodisce, come una storia da raccontare ogni volta che si chiudono gli occhi. Fine dei nostri servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
COLOMBO Ramada Colombo
GALLE COAST Cinnamon Bey
TISSAMAHARAMA Chaarya Resort by Chandrika
NUWARA ELIYA Araliya Green Hills
KANDY Radisson Kandy
DAMBULLA/HABARANA Habarana Village by Cinnamon
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante. Dal moderno skyline di Colombo si parte verso l’entroterra, tra villaggi e risaie, fino alla maestosa roccia di Sigiriya, dove si incontrano gli elefanti a Kegalle e si ammirano gli affreschi millenari delle grotte di Dambulla. Si esplorano le rovine di Polonnaruwa e si vive la campagna a bordo di un carro trainato da buoi, mentre si attraversano piantagioni di tè sospese nel verde delle Highlands fino a Nuwara Eliya, che accoglie con il suo fascino d’altri tempi prima di raggiungere Ella e il Ponte dei Nove Archi. A Kandy si respira la spiritualità del Tempio del Dente, tra rituali, luci e incenso, e infine a Yala, tra savane e giungle, la natura selvaggia regala emozioni indimenticabili.
Minimo 2 persone – Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - COLOMBO
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Colombo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: COLOMBO
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo, accoglienza da parte della guida/autista parlante italiano. Trasferimento verso la capitale (circa 1 ora), una città vibrante che fonde influenze coloniali e sviluppo moderno.
Sistemazione nella camera riservata e, nel pomeriggio inizia il tour della città con la visita dell’area del Forte e del quartiere commerciale di Pettah, cuore pulsante del mercato cittadino. Si prosegue verso il Vecchio Parlamento e il Municipio, quindi visita alla Moschea Jami Ul-Alfar, famosa per la sua facciata a strisce rosse e bianche. Tappa al moderno teatro Nelum Pokuna e al Vihara Maha Devi Park, polmone verde della città. Completano l’esperienza i templi indù e buddisti come lo Sri Ponnambalawaneswaram Kovil e il Tempio di Gangaramaya, insieme alla Piazza dell’Indipendenza e al BMICH, Bandaranaike Memorial Internetional Conference Hall. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° GIORNO: COLOMBO – KEGALLE – DAMBULLA
Prima colazione in hotel e partenza per Kegalle (2,5 ore) per visitare la Millennium Elephant Foundation, dove si avrà l’opportunità di comprendere l’impegno nella salvaguardia degli elefanti e si potrà interagire con loro da vicino, fino a partecipare al bagno nel fiume o dar loro da mangiare. Si prosegue poi verso il triangolo culturale con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Tempio Rupestre di Dambulla, sito UNESCO incastonato nella roccia, celebre per i suoi affreschi e le oltre 150 statue di Buddha. Millennium Elephant Foundation, oltre alla cura degli elefanti, la fondazione promuove pratiche sostenibili e alternative etiche ai tradizionali safari su elefante. In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: DAMBULLA – SIGIRIYA – POLONNARUWA
Al mattino presto partenza per la visita alla rocca-fortezza di Sigiriya, patrimonio UNESCO. La salita conduce attraverso affreschi, giardini e l’iconica Porta dei Leoni, fino alla sommità che offre viste spettacolari sulla giungla e sui paesaggi circostanti. Dopo la visita, rientro in hotel per la prima colazione. A seguire, escursione nel villaggio con giro in trattore o carro trainato da buoi, traversata in barca e tragitto in tuk tuk per scoprire la vita rurale. Pranzo tradizionale in ristorante locale. Nel pomeriggio visita a Polonnaruwa, l’antica capitale reale, famosa per le rovine ben conservate, il Palazzo Reale, il Gal Vihara e l’antico bacino artificiale Parakrama Samudra. Sigiriya, secondo la leggenda, la fortezza fu costruita dal re Kasyapa come rifugio e palazzo, ma era anche un luogo di meditazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: DAMBULLA – MATALE – KANDY
Prima colazione in hotel. Partenza per Matale (1,5 ore). Visita a un giardino delle spezie per scoprire le piante aromatiche coltivate in Sri Lanka e assistere alle tecniche tradizionali di lavorazione. Proseguimento per il colorato tempio indù Sri Muthumari Aman Kovil, dedicato alla dea Mariamman noto per la sua architettura vivace ed intricata. Si continua per Kandy (1,5 ore) con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio tour della città con visita al Tempio del Dente, uno dei luoghi buddisti più sacri al mondo. Passeggiata attorno al Lago di Kandy, visita a una fabbrica di batik e a una di pietre semipreziose. Tempo libero per esplorare il centro cittadino. In epoca coloniale, Matale era un importante centro agricolo e il principale punto di raccolta di spezie destinate all’Europa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: KANDY - NUWARA ELIYA
Prima colazione in hotel e partenza per Nuwara Eliya (2,5 ore), attraversando le colline verdeggianti della regione del tè. Lungo il tragitto, sosta in una piantagione con visita alla fabbrica per osservare la lavorazione del tè e degustazione finale. Arrivo a Nuwara Eliya, soprannominata "Little England" per il suo clima fresco e l’architettura coloniale. Tempo libero per esplorare il Lago Gregory, Victoria Park o i giardini della città. Cena e pernottamento in hotel. Nuwara Eliya, durante il dominio britannico, la città era una località di villeggiatura estiva per i coloni, modellata su un villaggio inglese. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Kuda consiglia - Possibilità opzionale di viaggio panoramico in treno da Peradeniya a Nanu Oya (facoltativo, non incluso).
7° GIORNO: NUWARA ELIYA – ELLA – TISSAMAHARAMA
Prima colazione in hotel. Partenza per Ella (2 ore). All’arrivo, salita in tuk tuk al Ponte dei Nove Archi, circondato da foresta tropicale e piantagioni. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per il tempio rupestre di Buduruwagala, importante sito storico e culturale famoso per la colossale statua di Buddha alta 15 metri. Si raggiunge Tissamaharama, la porta di accesso al Parco Nazionale di Yala, attraversando paesaggi rurali e verdi. Ponte dei nove archi – interamente costruito in pietra e cemento senza uso di acciaio, è un capolavoro dell’ingegneria coloniale britannica. All’arrivo, check-in in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: TISSAMAHARAMA – WELIGAMA – GALLE
Partenza all’alba per un emozionante safari nel Parco Nazionale, celebre per la sua densità di leopardi, elefanti, coccodrilli e uccelli. Il safari si svolge su jeep aperta per osservare la fauna in totale libertà. Dopo il safari, si prosegue verso la costa meridionale con sosta a Weligama per osservare la tradizionale pesca su palafitte. Pranzo a Galle e visita al suo celebre forte coloniale, patrimonio dell’UNESCO, con le sue stradine lastricate e l’architettura portoghese e olandese. Al termine, trasferimento al resort sulla spiaggia. La pesca su palafitte nasce dalla necessità di pescare senza disturbare i fondali e mantenere l’equilibrio sull’acqua, tramandata di generazione in generazione. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: COLOMBO – ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro verso l’Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di immagini, profumi e sorrisi. Le sfumature del tè di montagna, lo sguardo profondo degli elefanti, la spiritualità dei templi e l’energia dell’oceano lasciano un’impronta indelebile. Lo Sri Lanka non si dimentica: si custodisce, come una storia da raccontare ogni volta che si chiudono gli occhi. Fine dei nostri servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
COLOMBO Ramada Colombo
GALLE COAST Cinnamon Bey
TISSAMAHARAMA Chaarya Resort by Chandrika
NUWARA ELIYA Araliya Green Hills
KANDY Radisson Kandy
DAMBULLA/HABARANA Habarana Village by Cinnamon
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante. Dal moderno skyline di Colombo si parte verso l’entroterra, tra villaggi e risaie, fino alla maestosa roccia di Sigiriya, dove si incontrano gli elefanti a Kegalle e si ammirano gli affreschi millenari delle grotte di Dambulla. Si esplorano le rovine di Polonnaruwa e si vive la campagna a bordo di un carro trainato da buoi, mentre si attraversano piantagioni di tè sospese nel verde delle Highlands fino a Nuwara Eliya, che accoglie con il suo fascino d’altri tempi prima di raggiungere Ella e il Ponte dei Nove Archi. A Kandy si respira la spiritualità del Tempio del Dente, tra rituali, luci e incenso, e infine a Yala, tra savane e giungle, la natura selvaggia regala emozioni indimenticabili.
Minimo 2 persone – Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - COLOMBO
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Colombo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: COLOMBO
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo, accoglienza da parte della guida/autista parlante italiano. Trasferimento verso la capitale (circa 1 ora), una città vibrante che fonde influenze coloniali e sviluppo moderno.
Sistemazione nella camera riservata e, nel pomeriggio inizia il tour della città con la visita dell’area del Forte e del quartiere commerciale di Pettah, cuore pulsante del mercato cittadino. Si prosegue verso il Vecchio Parlamento e il Municipio, quindi visita alla Moschea Jami Ul-Alfar, famosa per la sua facciata a strisce rosse e bianche. Tappa al moderno teatro Nelum Pokuna e al Vihara Maha Devi Park, polmone verde della città. Completano l’esperienza i templi indù e buddisti come lo Sri Ponnambalawaneswaram Kovil e il Tempio di Gangaramaya, insieme alla Piazza dell’Indipendenza e al BMICH, Bandaranaike Memorial Internetional Conference Hall. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° GIORNO: COLOMBO – KEGALLE – DAMBULLA
Prima colazione in hotel e partenza per Kegalle (2,5 ore) per visitare la Millennium Elephant Foundation, dove si avrà l’opportunità di comprendere l’impegno nella salvaguardia degli elefanti e si potrà interagire con loro da vicino, fino a partecipare al bagno nel fiume o dar loro da mangiare. Si prosegue poi verso il triangolo culturale con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Tempio Rupestre di Dambulla, sito UNESCO incastonato nella roccia, celebre per i suoi affreschi e le oltre 150 statue di Buddha. Millennium Elephant Foundation, oltre alla cura degli elefanti, la fondazione promuove pratiche sostenibili e alternative etiche ai tradizionali safari su elefante. In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: DAMBULLA – SIGIRIYA – POLONNARUWA
Al mattino presto partenza per la visita alla rocca-fortezza di Sigiriya, patrimonio UNESCO. La salita conduce attraverso affreschi, giardini e l’iconica Porta dei Leoni, fino alla sommità che offre viste spettacolari sulla giungla e sui paesaggi circostanti. Dopo la visita, rientro in hotel per la prima colazione. A seguire, escursione nel villaggio con giro in trattore o carro trainato da buoi, traversata in barca e tragitto in tuk tuk per scoprire la vita rurale. Pranzo tradizionale in ristorante locale. Nel pomeriggio visita a Polonnaruwa, l’antica capitale reale, famosa per le rovine ben conservate, il Palazzo Reale, il Gal Vihara e l’antico bacino artificiale Parakrama Samudra. Sigiriya, secondo la leggenda, la fortezza fu costruita dal re Kasyapa come rifugio e palazzo, ma era anche un luogo di meditazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: DAMBULLA – MATALE – KANDY
Prima colazione in hotel. Partenza per Matale (1,5 ore). Visita a un giardino delle spezie per scoprire le piante aromatiche coltivate in Sri Lanka e assistere alle tecniche tradizionali di lavorazione. Proseguimento per il colorato tempio indù Sri Muthumari Aman Kovil, dedicato alla dea Mariamman noto per la sua architettura vivace ed intricata. Si continua per Kandy (1,5 ore) con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio tour della città con visita al Tempio del Dente, uno dei luoghi buddisti più sacri al mondo. Passeggiata attorno al Lago di Kandy, visita a una fabbrica di batik e a una di pietre semipreziose. Tempo libero per esplorare il centro cittadino. In epoca coloniale, Matale era un importante centro agricolo e il principale punto di raccolta di spezie destinate all’Europa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: KANDY - NUWARA ELIYA
Prima colazione in hotel e partenza per Nuwara Eliya (2,5 ore), attraversando le colline verdeggianti della regione del tè. Lungo il tragitto, sosta in una piantagione con visita alla fabbrica per osservare la lavorazione del tè e degustazione finale. Arrivo a Nuwara Eliya, soprannominata "Little England" per il suo clima fresco e l’architettura coloniale. Tempo libero per esplorare il Lago Gregory, Victoria Park o i giardini della città. Cena e pernottamento in hotel. Nuwara Eliya, durante il dominio britannico, la città era una località di villeggiatura estiva per i coloni, modellata su un villaggio inglese. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Kuda consiglia - Possibilità opzionale di viaggio panoramico in treno da Peradeniya a Nanu Oya (facoltativo, non incluso).
7° GIORNO: NUWARA ELIYA – ELLA – TISSAMAHARAMA
Prima colazione in hotel. Partenza per Ella (2 ore). All’arrivo, salita in tuk tuk al Ponte dei Nove Archi, circondato da foresta tropicale e piantagioni. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per il tempio rupestre di Buduruwagala, importante sito storico e culturale famoso per la colossale statua di Buddha alta 15 metri. Si raggiunge Tissamaharama, la porta di accesso al Parco Nazionale di Yala, attraversando paesaggi rurali e verdi. Ponte dei nove archi – interamente costruito in pietra e cemento senza uso di acciaio, è un capolavoro dell’ingegneria coloniale britannica. All’arrivo, check-in in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: TISSAMAHARAMA – WELIGAMA – GALLE
Partenza all’alba per un emozionante safari nel Parco Nazionale, celebre per la sua densità di leopardi, elefanti, coccodrilli e uccelli. Il safari si svolge su jeep aperta per osservare la fauna in totale libertà. Dopo il safari, si prosegue verso la costa meridionale con sosta a Weligama per osservare la tradizionale pesca su palafitte. Pranzo a Galle e visita al suo celebre forte coloniale, patrimonio dell’UNESCO, con le sue stradine lastricate e l’architettura portoghese e olandese. Al termine, trasferimento al resort sulla spiaggia. La pesca su palafitte nasce dalla necessità di pescare senza disturbare i fondali e mantenere l’equilibrio sull’acqua, tramandata di generazione in generazione. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: COLOMBO – ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro verso l’Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di immagini, profumi e sorrisi. Le sfumature del tè di montagna, lo sguardo profondo degli elefanti, la spiritualità dei templi e l’energia dell’oceano lasciano un’impronta indelebile. Lo Sri Lanka non si dimentica: si custodisce, come una storia da raccontare ogni volta che si chiudono gli occhi. Fine dei nostri servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
COLOMBO Ramada Colombo
GALLE COAST Cinnamon Bey
TISSAMAHARAMA Chaarya Resort by Chandrika
NUWARA ELIYA Araliya Green Hills
KANDY Radisson Kandy
DAMBULLA/HABARANA Habarana Village by Cinnamon
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante. Dal moderno skyline di Colombo si parte verso l’entroterra, tra villaggi e risaie, fino alla maestosa roccia di Sigiriya, dove si incontrano gli elefanti a Kegalle e si ammirano gli affreschi millenari delle grotte di Dambulla. Si esplorano le rovine di Polonnaruwa e si vive la campagna a bordo di un carro trainato da buoi, mentre si attraversano piantagioni di tè sospese nel verde delle Highlands fino a Nuwara Eliya, che accoglie con il suo fascino d’altri tempi prima di raggiungere Ella e il Ponte dei Nove Archi. A Kandy si respira la spiritualità del Tempio del Dente, tra rituali, luci e incenso, e infine a Yala, tra savane e giungle, la natura selvaggia regala emozioni indimenticabili.
Minimo 2 persone – Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - COLOMBO
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Colombo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: COLOMBO
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo, accoglienza da parte della guida/autista parlante italiano. Trasferimento verso la capitale (circa 1 ora), una città vibrante che fonde influenze coloniali e sviluppo moderno.
Sistemazione nella camera riservata e, nel pomeriggio inizia il tour della città con la visita dell’area del Forte e del quartiere commerciale di Pettah, cuore pulsante del mercato cittadino. Si prosegue verso il Vecchio Parlamento e il Municipio, quindi visita alla Moschea Jami Ul-Alfar, famosa per la sua facciata a strisce rosse e bianche. Tappa al moderno teatro Nelum Pokuna e al Vihara Maha Devi Park, polmone verde della città. Completano l’esperienza i templi indù e buddisti come lo Sri Ponnambalawaneswaram Kovil e il Tempio di Gangaramaya, insieme alla Piazza dell’Indipendenza e al BMICH, Bandaranaike Memorial Internetional Conference Hall. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° GIORNO: COLOMBO – KEGALLE – DAMBULLA
Prima colazione in hotel e partenza per Kegalle (2,5 ore) per visitare la Millennium Elephant Foundation, dove si avrà l’opportunità di comprendere l’impegno nella salvaguardia degli elefanti e si potrà interagire con loro da vicino, fino a partecipare al bagno nel fiume o dar loro da mangiare. Si prosegue poi verso il triangolo culturale con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Tempio Rupestre di Dambulla, sito UNESCO incastonato nella roccia, celebre per i suoi affreschi e le oltre 150 statue di Buddha. Millennium Elephant Foundation, oltre alla cura degli elefanti, la fondazione promuove pratiche sostenibili e alternative etiche ai tradizionali safari su elefante. In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: DAMBULLA – SIGIRIYA – POLONNARUWA
Al mattino presto partenza per la visita alla rocca-fortezza di Sigiriya, patrimonio UNESCO. La salita conduce attraverso affreschi, giardini e l’iconica Porta dei Leoni, fino alla sommità che offre viste spettacolari sulla giungla e sui paesaggi circostanti. Dopo la visita, rientro in hotel per la prima colazione. A seguire, escursione nel villaggio con giro in trattore o carro trainato da buoi, traversata in barca e tragitto in tuk tuk per scoprire la vita rurale. Pranzo tradizionale in ristorante locale. Nel pomeriggio visita a Polonnaruwa, l’antica capitale reale, famosa per le rovine ben conservate, il Palazzo Reale, il Gal Vihara e l’antico bacino artificiale Parakrama Samudra. Sigiriya, secondo la leggenda, la fortezza fu costruita dal re Kasyapa come rifugio e palazzo, ma era anche un luogo di meditazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: DAMBULLA – MATALE – KANDY
Prima colazione in hotel. Partenza per Matale (1,5 ore). Visita a un giardino delle spezie per scoprire le piante aromatiche coltivate in Sri Lanka e assistere alle tecniche tradizionali di lavorazione. Proseguimento per il colorato tempio indù Sri Muthumari Aman Kovil, dedicato alla dea Mariamman noto per la sua architettura vivace ed intricata. Si continua per Kandy (1,5 ore) con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio tour della città con visita al Tempio del Dente, uno dei luoghi buddisti più sacri al mondo. Passeggiata attorno al Lago di Kandy, visita a una fabbrica di batik e a una di pietre semipreziose. Tempo libero per esplorare il centro cittadino. In epoca coloniale, Matale era un importante centro agricolo e il principale punto di raccolta di spezie destinate all’Europa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: KANDY - NUWARA ELIYA
Prima colazione in hotel e partenza per Nuwara Eliya (2,5 ore), attraversando le colline verdeggianti della regione del tè. Lungo il tragitto, sosta in una piantagione con visita alla fabbrica per osservare la lavorazione del tè e degustazione finale. Arrivo a Nuwara Eliya, soprannominata "Little England" per il suo clima fresco e l’architettura coloniale. Tempo libero per esplorare il Lago Gregory, Victoria Park o i giardini della città. Cena e pernottamento in hotel. Nuwara Eliya, durante il dominio britannico, la città era una località di villeggiatura estiva per i coloni, modellata su un villaggio inglese. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Kuda consiglia - Possibilità opzionale di viaggio panoramico in treno da Peradeniya a Nanu Oya (facoltativo, non incluso).
7° GIORNO: NUWARA ELIYA – ELLA – TISSAMAHARAMA
Prima colazione in hotel. Partenza per Ella (2 ore). All’arrivo, salita in tuk tuk al Ponte dei Nove Archi, circondato da foresta tropicale e piantagioni. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per il tempio rupestre di Buduruwagala, importante sito storico e culturale famoso per la colossale statua di Buddha alta 15 metri. Si raggiunge Tissamaharama, la porta di accesso al Parco Nazionale di Yala, attraversando paesaggi rurali e verdi. Ponte dei nove archi – interamente costruito in pietra e cemento senza uso di acciaio, è un capolavoro dell’ingegneria coloniale britannica. All’arrivo, check-in in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: TISSAMAHARAMA – WELIGAMA – GALLE
Partenza all’alba per un emozionante safari nel Parco Nazionale, celebre per la sua densità di leopardi, elefanti, coccodrilli e uccelli. Il safari si svolge su jeep aperta per osservare la fauna in totale libertà. Dopo il safari, si prosegue verso la costa meridionale con sosta a Weligama per osservare la tradizionale pesca su palafitte. Pranzo a Galle e visita al suo celebre forte coloniale, patrimonio dell’UNESCO, con le sue stradine lastricate e l’architettura portoghese e olandese. Al termine, trasferimento al resort sulla spiaggia. La pesca su palafitte nasce dalla necessità di pescare senza disturbare i fondali e mantenere l’equilibrio sull’acqua, tramandata di generazione in generazione. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: COLOMBO – ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro verso l’Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di immagini, profumi e sorrisi. Le sfumature del tè di montagna, lo sguardo profondo degli elefanti, la spiritualità dei templi e l’energia dell’oceano lasciano un’impronta indelebile. Lo Sri Lanka non si dimentica: si custodisce, come una storia da raccontare ogni volta che si chiudono gli occhi. Fine dei nostri servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
COLOMBO Ramada Colombo
GALLE COAST Cinnamon Bey
TISSAMAHARAMA Chaarya Resort by Chandrika
NUWARA ELIYA Araliya Green Hills
KANDY Radisson Kandy
DAMBULLA/HABARANA Habarana Village by Cinnamon
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante. Dal moderno skyline di Colombo si parte verso l’entroterra, tra villaggi e risaie, fino alla maestosa roccia di Sigiriya, dove si incontrano gli elefanti a Kegalle e si ammirano gli affreschi millenari delle grotte di Dambulla. Si esplorano le rovine di Polonnaruwa e si vive la campagna a bordo di un carro trainato da buoi, mentre si attraversano piantagioni di tè sospese nel verde delle Highlands fino a Nuwara Eliya, che accoglie con il suo fascino d’altri tempi prima di raggiungere Ella e il Ponte dei Nove Archi. A Kandy si respira la spiritualità del Tempio del Dente, tra rituali, luci e incenso, e infine a Yala, tra savane e giungle, la natura selvaggia regala emozioni indimenticabili.
Minimo 2 persone – Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - COLOMBO
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Colombo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: COLOMBO
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo, accoglienza da parte della guida/autista parlante italiano. Trasferimento verso la capitale (circa 1 ora), una città vibrante che fonde influenze coloniali e sviluppo moderno.
Sistemazione nella camera riservata e, nel pomeriggio inizia il tour della città con la visita dell’area del Forte e del quartiere commerciale di Pettah, cuore pulsante del mercato cittadino. Si prosegue verso il Vecchio Parlamento e il Municipio, quindi visita alla Moschea Jami Ul-Alfar, famosa per la sua facciata a strisce rosse e bianche. Tappa al moderno teatro Nelum Pokuna e al Vihara Maha Devi Park, polmone verde della città. Completano l’esperienza i templi indù e buddisti come lo Sri Ponnambalawaneswaram Kovil e il Tempio di Gangaramaya, insieme alla Piazza dell’Indipendenza e al BMICH, Bandaranaike Memorial Internetional Conference Hall. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° GIORNO: COLOMBO – KEGALLE – DAMBULLA
Prima colazione in hotel e partenza per Kegalle (2,5 ore) per visitare la Millennium Elephant Foundation, dove si avrà l’opportunità di comprendere l’impegno nella salvaguardia degli elefanti e si potrà interagire con loro da vicino, fino a partecipare al bagno nel fiume o dar loro da mangiare. Si prosegue poi verso il triangolo culturale con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Tempio Rupestre di Dambulla, sito UNESCO incastonato nella roccia, celebre per i suoi affreschi e le oltre 150 statue di Buddha. Millennium Elephant Foundation, oltre alla cura degli elefanti, la fondazione promuove pratiche sostenibili e alternative etiche ai tradizionali safari su elefante. In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: DAMBULLA – SIGIRIYA – POLONNARUWA
Al mattino presto partenza per la visita alla rocca-fortezza di Sigiriya, patrimonio UNESCO. La salita conduce attraverso affreschi, giardini e l’iconica Porta dei Leoni, fino alla sommità che offre viste spettacolari sulla giungla e sui paesaggi circostanti. Dopo la visita, rientro in hotel per la prima colazione. A seguire, escursione nel villaggio con giro in trattore o carro trainato da buoi, traversata in barca e tragitto in tuk tuk per scoprire la vita rurale. Pranzo tradizionale in ristorante locale. Nel pomeriggio visita a Polonnaruwa, l’antica capitale reale, famosa per le rovine ben conservate, il Palazzo Reale, il Gal Vihara e l’antico bacino artificiale Parakrama Samudra. Sigiriya, secondo la leggenda, la fortezza fu costruita dal re Kasyapa come rifugio e palazzo, ma era anche un luogo di meditazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: DAMBULLA – MATALE – KANDY
Prima colazione in hotel. Partenza per Matale (1,5 ore). Visita a un giardino delle spezie per scoprire le piante aromatiche coltivate in Sri Lanka e assistere alle tecniche tradizionali di lavorazione. Proseguimento per il colorato tempio indù Sri Muthumari Aman Kovil, dedicato alla dea Mariamman noto per la sua architettura vivace ed intricata. Si continua per Kandy (1,5 ore) con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio tour della città con visita al Tempio del Dente, uno dei luoghi buddisti più sacri al mondo. Passeggiata attorno al Lago di Kandy, visita a una fabbrica di batik e a una di pietre semipreziose. Tempo libero per esplorare il centro cittadino. In epoca coloniale, Matale era un importante centro agricolo e il principale punto di raccolta di spezie destinate all’Europa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: KANDY - NUWARA ELIYA
Prima colazione in hotel e partenza per Nuwara Eliya (2,5 ore), attraversando le colline verdeggianti della regione del tè. Lungo il tragitto, sosta in una piantagione con visita alla fabbrica per osservare la lavorazione del tè e degustazione finale. Arrivo a Nuwara Eliya, soprannominata "Little England" per il suo clima fresco e l’architettura coloniale. Tempo libero per esplorare il Lago Gregory, Victoria Park o i giardini della città. Cena e pernottamento in hotel. Nuwara Eliya, durante il dominio britannico, la città era una località di villeggiatura estiva per i coloni, modellata su un villaggio inglese. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Kuda consiglia - Possibilità opzionale di viaggio panoramico in treno da Peradeniya a Nanu Oya (facoltativo, non incluso).
7° GIORNO: NUWARA ELIYA – ELLA – TISSAMAHARAMA
Prima colazione in hotel. Partenza per Ella (2 ore). All’arrivo, salita in tuk tuk al Ponte dei Nove Archi, circondato da foresta tropicale e piantagioni. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per il tempio rupestre di Buduruwagala, importante sito storico e culturale famoso per la colossale statua di Buddha alta 15 metri. Si raggiunge Tissamaharama, la porta di accesso al Parco Nazionale di Yala, attraversando paesaggi rurali e verdi. Ponte dei nove archi – interamente costruito in pietra e cemento senza uso di acciaio, è un capolavoro dell’ingegneria coloniale britannica. All’arrivo, check-in in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: TISSAMAHARAMA – WELIGAMA – GALLE
Partenza all’alba per un emozionante safari nel Parco Nazionale, celebre per la sua densità di leopardi, elefanti, coccodrilli e uccelli. Il safari si svolge su jeep aperta per osservare la fauna in totale libertà. Dopo il safari, si prosegue verso la costa meridionale con sosta a Weligama per osservare la tradizionale pesca su palafitte. Pranzo a Galle e visita al suo celebre forte coloniale, patrimonio dell’UNESCO, con le sue stradine lastricate e l’architettura portoghese e olandese. Al termine, trasferimento al resort sulla spiaggia. La pesca su palafitte nasce dalla necessità di pescare senza disturbare i fondali e mantenere l’equilibrio sull’acqua, tramandata di generazione in generazione. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: COLOMBO – ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro verso l’Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di immagini, profumi e sorrisi. Le sfumature del tè di montagna, lo sguardo profondo degli elefanti, la spiritualità dei templi e l’energia dell’oceano lasciano un’impronta indelebile. Lo Sri Lanka non si dimentica: si custodisce, come una storia da raccontare ogni volta che si chiudono gli occhi. Fine dei nostri servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
COLOMBO Ramada Colombo
GALLE COAST Cinnamon Bey
TISSAMAHARAMA Chaarya Resort by Chandrika
NUWARA ELIYA Araliya Green Hills
KANDY Radisson Kandy
DAMBULLA/HABARANA Habarana Village by Cinnamon
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante. Dal moderno skyline di Colombo si parte verso l’entroterra, tra villaggi e risaie, fino alla maestosa roccia di Sigiriya, dove si incontrano gli elefanti a Kegalle e si ammirano gli affreschi millenari delle grotte di Dambulla. Si esplorano le rovine di Polonnaruwa e si vive la campagna a bordo di un carro trainato da buoi, mentre si attraversano piantagioni di tè sospese nel verde delle Highlands fino a Nuwara Eliya, che accoglie con il suo fascino d’altri tempi prima di raggiungere Ella e il Ponte dei Nove Archi. A Kandy si respira la spiritualità del Tempio del Dente, tra rituali, luci e incenso, e infine a Yala, tra savane e giungle, la natura selvaggia regala emozioni indimenticabili.
Minimo 2 persone – Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - COLOMBO
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Colombo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: COLOMBO
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo, accoglienza da parte della guida/autista parlante italiano. Trasferimento verso la capitale (circa 1 ora), una città vibrante che fonde influenze coloniali e sviluppo moderno.
Sistemazione nella camera riservata e, nel pomeriggio inizia il tour della città con la visita dell’area del Forte e del quartiere commerciale di Pettah, cuore pulsante del mercato cittadino. Si prosegue verso il Vecchio Parlamento e il Municipio, quindi visita alla Moschea Jami Ul-Alfar, famosa per la sua facciata a strisce rosse e bianche. Tappa al moderno teatro Nelum Pokuna e al Vihara Maha Devi Park, polmone verde della città. Completano l’esperienza i templi indù e buddisti come lo Sri Ponnambalawaneswaram Kovil e il Tempio di Gangaramaya, insieme alla Piazza dell’Indipendenza e al BMICH, Bandaranaike Memorial Internetional Conference Hall. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° GIORNO: COLOMBO – KEGALLE – DAMBULLA
Prima colazione in hotel e partenza per Kegalle (2,5 ore) per visitare la Millennium Elephant Foundation, dove si avrà l’opportunità di comprendere l’impegno nella salvaguardia degli elefanti e si potrà interagire con loro da vicino, fino a partecipare al bagno nel fiume o dar loro da mangiare. Si prosegue poi verso il triangolo culturale con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Tempio Rupestre di Dambulla, sito UNESCO incastonato nella roccia, celebre per i suoi affreschi e le oltre 150 statue di Buddha. Millennium Elephant Foundation, oltre alla cura degli elefanti, la fondazione promuove pratiche sostenibili e alternative etiche ai tradizionali safari su elefante. In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: DAMBULLA – SIGIRIYA – POLONNARUWA
Al mattino presto partenza per la visita alla rocca-fortezza di Sigiriya, patrimonio UNESCO. La salita conduce attraverso affreschi, giardini e l’iconica Porta dei Leoni, fino alla sommità che offre viste spettacolari sulla giungla e sui paesaggi circostanti. Dopo la visita, rientro in hotel per la prima colazione. A seguire, escursione nel villaggio con giro in trattore o carro trainato da buoi, traversata in barca e tragitto in tuk tuk per scoprire la vita rurale. Pranzo tradizionale in ristorante locale. Nel pomeriggio visita a Polonnaruwa, l’antica capitale reale, famosa per le rovine ben conservate, il Palazzo Reale, il Gal Vihara e l’antico bacino artificiale Parakrama Samudra. Sigiriya, secondo la leggenda, la fortezza fu costruita dal re Kasyapa come rifugio e palazzo, ma era anche un luogo di meditazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: DAMBULLA – MATALE – KANDY
Prima colazione in hotel. Partenza per Matale (1,5 ore). Visita a un giardino delle spezie per scoprire le piante aromatiche coltivate in Sri Lanka e assistere alle tecniche tradizionali di lavorazione. Proseguimento per il colorato tempio indù Sri Muthumari Aman Kovil, dedicato alla dea Mariamman noto per la sua architettura vivace ed intricata. Si continua per Kandy (1,5 ore) con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio tour della città con visita al Tempio del Dente, uno dei luoghi buddisti più sacri al mondo. Passeggiata attorno al Lago di Kandy, visita a una fabbrica di batik e a una di pietre semipreziose. Tempo libero per esplorare il centro cittadino. In epoca coloniale, Matale era un importante centro agricolo e il principale punto di raccolta di spezie destinate all’Europa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: KANDY - NUWARA ELIYA
Prima colazione in hotel e partenza per Nuwara Eliya (2,5 ore), attraversando le colline verdeggianti della regione del tè. Lungo il tragitto, sosta in una piantagione con visita alla fabbrica per osservare la lavorazione del tè e degustazione finale. Arrivo a Nuwara Eliya, soprannominata "Little England" per il suo clima fresco e l’architettura coloniale. Tempo libero per esplorare il Lago Gregory, Victoria Park o i giardini della città. Cena e pernottamento in hotel. Nuwara Eliya, durante il dominio britannico, la città era una località di villeggiatura estiva per i coloni, modellata su un villaggio inglese. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Kuda consiglia - Possibilità opzionale di viaggio panoramico in treno da Peradeniya a Nanu Oya (facoltativo, non incluso).
7° GIORNO: NUWARA ELIYA – ELLA – TISSAMAHARAMA
Prima colazione in hotel. Partenza per Ella (2 ore). All’arrivo, salita in tuk tuk al Ponte dei Nove Archi, circondato da foresta tropicale e piantagioni. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per il tempio rupestre di Buduruwagala, importante sito storico e culturale famoso per la colossale statua di Buddha alta 15 metri. Si raggiunge Tissamaharama, la porta di accesso al Parco Nazionale di Yala, attraversando paesaggi rurali e verdi. Ponte dei nove archi – interamente costruito in pietra e cemento senza uso di acciaio, è un capolavoro dell’ingegneria coloniale britannica. All’arrivo, check-in in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: TISSAMAHARAMA – WELIGAMA – GALLE
Partenza all’alba per un emozionante safari nel Parco Nazionale, celebre per la sua densità di leopardi, elefanti, coccodrilli e uccelli. Il safari si svolge su jeep aperta per osservare la fauna in totale libertà. Dopo il safari, si prosegue verso la costa meridionale con sosta a Weligama per osservare la tradizionale pesca su palafitte. Pranzo a Galle e visita al suo celebre forte coloniale, patrimonio dell’UNESCO, con le sue stradine lastricate e l’architettura portoghese e olandese. Al termine, trasferimento al resort sulla spiaggia. La pesca su palafitte nasce dalla necessità di pescare senza disturbare i fondali e mantenere l’equilibrio sull’acqua, tramandata di generazione in generazione. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: COLOMBO – ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro verso l’Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di immagini, profumi e sorrisi. Le sfumature del tè di montagna, lo sguardo profondo degli elefanti, la spiritualità dei templi e l’energia dell’oceano lasciano un’impronta indelebile. Lo Sri Lanka non si dimentica: si custodisce, come una storia da raccontare ogni volta che si chiudono gli occhi. Fine dei nostri servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
COLOMBO Ramada Colombo
GALLE COAST Cinnamon Bey
TISSAMAHARAMA Chaarya Resort by Chandrika
NUWARA ELIYA Araliya Green Hills
KANDY Radisson Kandy
DAMBULLA/HABARANA Habarana Village by Cinnamon
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante. Dal moderno skyline di Colombo si parte verso l’entroterra, tra villaggi e risaie, fino alla maestosa roccia di Sigiriya, dove si incontrano gli elefanti a Kegalle e si ammirano gli affreschi millenari delle grotte di Dambulla. Si esplorano le rovine di Polonnaruwa e si vive la campagna a bordo di un carro trainato da buoi, mentre si attraversano piantagioni di tè sospese nel verde delle Highlands fino a Nuwara Eliya, che accoglie con il suo fascino d’altri tempi prima di raggiungere Ella e il Ponte dei Nove Archi. A Kandy si respira la spiritualità del Tempio del Dente, tra rituali, luci e incenso, e infine a Yala, tra savane e giungle, la natura selvaggia regala emozioni indimenticabili.
Minimo 2 persone – Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - COLOMBO
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Colombo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: COLOMBO
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo, accoglienza da parte della guida/autista parlante italiano. Trasferimento verso la capitale (circa 1 ora), una città vibrante che fonde influenze coloniali e sviluppo moderno.
Sistemazione nella camera riservata e, nel pomeriggio inizia il tour della città con la visita dell’area del Forte e del quartiere commerciale di Pettah, cuore pulsante del mercato cittadino. Si prosegue verso il Vecchio Parlamento e il Municipio, quindi visita alla Moschea Jami Ul-Alfar, famosa per la sua facciata a strisce rosse e bianche. Tappa al moderno teatro Nelum Pokuna e al Vihara Maha Devi Park, polmone verde della città. Completano l’esperienza i templi indù e buddisti come lo Sri Ponnambalawaneswaram Kovil e il Tempio di Gangaramaya, insieme alla Piazza dell’Indipendenza e al BMICH, Bandaranaike Memorial Internetional Conference Hall. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° GIORNO: COLOMBO – KEGALLE – DAMBULLA
Prima colazione in hotel e partenza per Kegalle (2,5 ore) per visitare la Millennium Elephant Foundation, dove si avrà l’opportunità di comprendere l’impegno nella salvaguardia degli elefanti e si potrà interagire con loro da vicino, fino a partecipare al bagno nel fiume o dar loro da mangiare. Si prosegue poi verso il triangolo culturale con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Tempio Rupestre di Dambulla, sito UNESCO incastonato nella roccia, celebre per i suoi affreschi e le oltre 150 statue di Buddha. Millennium Elephant Foundation, oltre alla cura degli elefanti, la fondazione promuove pratiche sostenibili e alternative etiche ai tradizionali safari su elefante. In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: DAMBULLA – SIGIRIYA – POLONNARUWA
Al mattino presto partenza per la visita alla rocca-fortezza di Sigiriya, patrimonio UNESCO. La salita conduce attraverso affreschi, giardini e l’iconica Porta dei Leoni, fino alla sommità che offre viste spettacolari sulla giungla e sui paesaggi circostanti. Dopo la visita, rientro in hotel per la prima colazione. A seguire, escursione nel villaggio con giro in trattore o carro trainato da buoi, traversata in barca e tragitto in tuk tuk per scoprire la vita rurale. Pranzo tradizionale in ristorante locale. Nel pomeriggio visita a Polonnaruwa, l’antica capitale reale, famosa per le rovine ben conservate, il Palazzo Reale, il Gal Vihara e l’antico bacino artificiale Parakrama Samudra. Sigiriya, secondo la leggenda, la fortezza fu costruita dal re Kasyapa come rifugio e palazzo, ma era anche un luogo di meditazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: DAMBULLA – MATALE – KANDY
Prima colazione in hotel. Partenza per Matale (1,5 ore). Visita a un giardino delle spezie per scoprire le piante aromatiche coltivate in Sri Lanka e assistere alle tecniche tradizionali di lavorazione. Proseguimento per il colorato tempio indù Sri Muthumari Aman Kovil, dedicato alla dea Mariamman noto per la sua architettura vivace ed intricata. Si continua per Kandy (1,5 ore) con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio tour della città con visita al Tempio del Dente, uno dei luoghi buddisti più sacri al mondo. Passeggiata attorno al Lago di Kandy, visita a una fabbrica di batik e a una di pietre semipreziose. Tempo libero per esplorare il centro cittadino. In epoca coloniale, Matale era un importante centro agricolo e il principale punto di raccolta di spezie destinate all’Europa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: KANDY - NUWARA ELIYA
Prima colazione in hotel e partenza per Nuwara Eliya (2,5 ore), attraversando le colline verdeggianti della regione del tè. Lungo il tragitto, sosta in una piantagione con visita alla fabbrica per osservare la lavorazione del tè e degustazione finale. Arrivo a Nuwara Eliya, soprannominata "Little England" per il suo clima fresco e l’architettura coloniale. Tempo libero per esplorare il Lago Gregory, Victoria Park o i giardini della città. Cena e pernottamento in hotel. Nuwara Eliya, durante il dominio britannico, la città era una località di villeggiatura estiva per i coloni, modellata su un villaggio inglese. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Kuda consiglia - Possibilità opzionale di viaggio panoramico in treno da Peradeniya a Nanu Oya (facoltativo, non incluso).
7° GIORNO: NUWARA ELIYA – ELLA – TISSAMAHARAMA
Prima colazione in hotel. Partenza per Ella (2 ore). All’arrivo, salita in tuk tuk al Ponte dei Nove Archi, circondato da foresta tropicale e piantagioni. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per il tempio rupestre di Buduruwagala, importante sito storico e culturale famoso per la colossale statua di Buddha alta 15 metri. Si raggiunge Tissamaharama, la porta di accesso al Parco Nazionale di Yala, attraversando paesaggi rurali e verdi. Ponte dei nove archi – interamente costruito in pietra e cemento senza uso di acciaio, è un capolavoro dell’ingegneria coloniale britannica. All’arrivo, check-in in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: TISSAMAHARAMA – WELIGAMA – GALLE
Partenza all’alba per un emozionante safari nel Parco Nazionale, celebre per la sua densità di leopardi, elefanti, coccodrilli e uccelli. Il safari si svolge su jeep aperta per osservare la fauna in totale libertà. Dopo il safari, si prosegue verso la costa meridionale con sosta a Weligama per osservare la tradizionale pesca su palafitte. Pranzo a Galle e visita al suo celebre forte coloniale, patrimonio dell’UNESCO, con le sue stradine lastricate e l’architettura portoghese e olandese. Al termine, trasferimento al resort sulla spiaggia. La pesca su palafitte nasce dalla necessità di pescare senza disturbare i fondali e mantenere l’equilibrio sull’acqua, tramandata di generazione in generazione. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: COLOMBO – ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro verso l’Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di immagini, profumi e sorrisi. Le sfumature del tè di montagna, lo sguardo profondo degli elefanti, la spiritualità dei templi e l’energia dell’oceano lasciano un’impronta indelebile. Lo Sri Lanka non si dimentica: si custodisce, come una storia da raccontare ogni volta che si chiudono gli occhi. Fine dei nostri servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
COLOMBO Ramada Colombo
GALLE COAST Cinnamon Bey
TISSAMAHARAMA Chaarya Resort by Chandrika
NUWARA ELIYA Araliya Green Hills
KANDY Radisson Kandy
DAMBULLA/HABARANA Habarana Village by Cinnamon
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante. Dal moderno skyline di Colombo si parte verso l’entroterra, tra villaggi e risaie, fino alla maestosa roccia di Sigiriya, dove si incontrano gli elefanti a Kegalle e si ammirano gli affreschi millenari delle grotte di Dambulla. Si esplorano le rovine di Polonnaruwa e si vive la campagna a bordo di un carro trainato da buoi, mentre si attraversano piantagioni di tè sospese nel verde delle Highlands fino a Nuwara Eliya, che accoglie con il suo fascino d’altri tempi prima di raggiungere Ella e il Ponte dei Nove Archi. A Kandy si respira la spiritualità del Tempio del Dente, tra rituali, luci e incenso, e infine a Yala, tra savane e giungle, la natura selvaggia regala emozioni indimenticabili.
Minimo 2 persone – Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - COLOMBO
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Colombo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: COLOMBO
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo, accoglienza da parte della guida/autista parlante italiano. Trasferimento verso la capitale (circa 1 ora), una città vibrante che fonde influenze coloniali e sviluppo moderno.
Sistemazione nella camera riservata e, nel pomeriggio inizia il tour della città con la visita dell’area del Forte e del quartiere commerciale di Pettah, cuore pulsante del mercato cittadino. Si prosegue verso il Vecchio Parlamento e il Municipio, quindi visita alla Moschea Jami Ul-Alfar, famosa per la sua facciata a strisce rosse e bianche. Tappa al moderno teatro Nelum Pokuna e al Vihara Maha Devi Park, polmone verde della città. Completano l’esperienza i templi indù e buddisti come lo Sri Ponnambalawaneswaram Kovil e il Tempio di Gangaramaya, insieme alla Piazza dell’Indipendenza e al BMICH, Bandaranaike Memorial Internetional Conference Hall. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° GIORNO: COLOMBO – KEGALLE – DAMBULLA
Prima colazione in hotel e partenza per Kegalle (2,5 ore) per visitare la Millennium Elephant Foundation, dove si avrà l’opportunità di comprendere l’impegno nella salvaguardia degli elefanti e si potrà interagire con loro da vicino, fino a partecipare al bagno nel fiume o dar loro da mangiare. Si prosegue poi verso il triangolo culturale con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Tempio Rupestre di Dambulla, sito UNESCO incastonato nella roccia, celebre per i suoi affreschi e le oltre 150 statue di Buddha. Millennium Elephant Foundation, oltre alla cura degli elefanti, la fondazione promuove pratiche sostenibili e alternative etiche ai tradizionali safari su elefante. In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: DAMBULLA – SIGIRIYA – POLONNARUWA
Al mattino presto partenza per la visita alla rocca-fortezza di Sigiriya, patrimonio UNESCO. La salita conduce attraverso affreschi, giardini e l’iconica Porta dei Leoni, fino alla sommità che offre viste spettacolari sulla giungla e sui paesaggi circostanti. Dopo la visita, rientro in hotel per la prima colazione. A seguire, escursione nel villaggio con giro in trattore o carro trainato da buoi, traversata in barca e tragitto in tuk tuk per scoprire la vita rurale. Pranzo tradizionale in ristorante locale. Nel pomeriggio visita a Polonnaruwa, l’antica capitale reale, famosa per le rovine ben conservate, il Palazzo Reale, il Gal Vihara e l’antico bacino artificiale Parakrama Samudra. Sigiriya, secondo la leggenda, la fortezza fu costruita dal re Kasyapa come rifugio e palazzo, ma era anche un luogo di meditazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: DAMBULLA – MATALE – KANDY
Prima colazione in hotel. Partenza per Matale (1,5 ore). Visita a un giardino delle spezie per scoprire le piante aromatiche coltivate in Sri Lanka e assistere alle tecniche tradizionali di lavorazione. Proseguimento per il colorato tempio indù Sri Muthumari Aman Kovil, dedicato alla dea Mariamman noto per la sua architettura vivace ed intricata. Si continua per Kandy (1,5 ore) con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio tour della città con visita al Tempio del Dente, uno dei luoghi buddisti più sacri al mondo. Passeggiata attorno al Lago di Kandy, visita a una fabbrica di batik e a una di pietre semipreziose. Tempo libero per esplorare il centro cittadino. In epoca coloniale, Matale era un importante centro agricolo e il principale punto di raccolta di spezie destinate all’Europa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: KANDY - NUWARA ELIYA
Prima colazione in hotel e partenza per Nuwara Eliya (2,5 ore), attraversando le colline verdeggianti della regione del tè. Lungo il tragitto, sosta in una piantagione con visita alla fabbrica per osservare la lavorazione del tè e degustazione finale. Arrivo a Nuwara Eliya, soprannominata "Little England" per il suo clima fresco e l’architettura coloniale. Tempo libero per esplorare il Lago Gregory, Victoria Park o i giardini della città. Cena e pernottamento in hotel. Nuwara Eliya, durante il dominio britannico, la città era una località di villeggiatura estiva per i coloni, modellata su un villaggio inglese. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Kuda consiglia - Possibilità opzionale di viaggio panoramico in treno da Peradeniya a Nanu Oya (facoltativo, non incluso).
7° GIORNO: NUWARA ELIYA – ELLA – TISSAMAHARAMA
Prima colazione in hotel. Partenza per Ella (2 ore). All’arrivo, salita in tuk tuk al Ponte dei Nove Archi, circondato da foresta tropicale e piantagioni. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per il tempio rupestre di Buduruwagala, importante sito storico e culturale famoso per la colossale statua di Buddha alta 15 metri. Si raggiunge Tissamaharama, la porta di accesso al Parco Nazionale di Yala, attraversando paesaggi rurali e verdi. Ponte dei nove archi – interamente costruito in pietra e cemento senza uso di acciaio, è un capolavoro dell’ingegneria coloniale britannica. All’arrivo, check-in in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: TISSAMAHARAMA – WELIGAMA – GALLE
Partenza all’alba per un emozionante safari nel Parco Nazionale, celebre per la sua densità di leopardi, elefanti, coccodrilli e uccelli. Il safari si svolge su jeep aperta per osservare la fauna in totale libertà. Dopo il safari, si prosegue verso la costa meridionale con sosta a Weligama per osservare la tradizionale pesca su palafitte. Pranzo a Galle e visita al suo celebre forte coloniale, patrimonio dell’UNESCO, con le sue stradine lastricate e l’architettura portoghese e olandese. Al termine, trasferimento al resort sulla spiaggia. La pesca su palafitte nasce dalla necessità di pescare senza disturbare i fondali e mantenere l’equilibrio sull’acqua, tramandata di generazione in generazione. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: COLOMBO – ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro verso l’Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di immagini, profumi e sorrisi. Le sfumature del tè di montagna, lo sguardo profondo degli elefanti, la spiritualità dei templi e l’energia dell’oceano lasciano un’impronta indelebile. Lo Sri Lanka non si dimentica: si custodisce, come una storia da raccontare ogni volta che si chiudono gli occhi. Fine dei nostri servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
COLOMBO Ramada Colombo
GALLE COAST Cinnamon Bey
TISSAMAHARAMA Chaarya Resort by Chandrika
NUWARA ELIYA Araliya Green Hills
KANDY Radisson Kandy
DAMBULLA/HABARANA Habarana Village by Cinnamon
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante. Dal moderno skyline di Colombo si parte verso l’entroterra, tra villaggi e risaie, fino alla maestosa roccia di Sigiriya, dove si incontrano gli elefanti a Kegalle e si ammirano gli affreschi millenari delle grotte di Dambulla. Si esplorano le rovine di Polonnaruwa e si vive la campagna a bordo di un carro trainato da buoi, mentre si attraversano piantagioni di tè sospese nel verde delle Highlands fino a Nuwara Eliya, che accoglie con il suo fascino d’altri tempi prima di raggiungere Ella e il Ponte dei Nove Archi. A Kandy si respira la spiritualità del Tempio del Dente, tra rituali, luci e incenso, e infine a Yala, tra savane e giungle, la natura selvaggia regala emozioni indimenticabili.
Minimo 2 persone – Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - COLOMBO
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Colombo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: COLOMBO
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo, accoglienza da parte della guida/autista parlante italiano. Trasferimento verso la capitale (circa 1 ora), una città vibrante che fonde influenze coloniali e sviluppo moderno.
Sistemazione nella camera riservata e, nel pomeriggio inizia il tour della città con la visita dell’area del Forte e del quartiere commerciale di Pettah, cuore pulsante del mercato cittadino. Si prosegue verso il Vecchio Parlamento e il Municipio, quindi visita alla Moschea Jami Ul-Alfar, famosa per la sua facciata a strisce rosse e bianche. Tappa al moderno teatro Nelum Pokuna e al Vihara Maha Devi Park, polmone verde della città. Completano l’esperienza i templi indù e buddisti come lo Sri Ponnambalawaneswaram Kovil e il Tempio di Gangaramaya, insieme alla Piazza dell’Indipendenza e al BMICH, Bandaranaike Memorial Internetional Conference Hall. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° GIORNO: COLOMBO – KEGALLE – DAMBULLA
Prima colazione in hotel e partenza per Kegalle (2,5 ore) per visitare la Millennium Elephant Foundation, dove si avrà l’opportunità di comprendere l’impegno nella salvaguardia degli elefanti e si potrà interagire con loro da vicino, fino a partecipare al bagno nel fiume o dar loro da mangiare. Si prosegue poi verso il triangolo culturale con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Tempio Rupestre di Dambulla, sito UNESCO incastonato nella roccia, celebre per i suoi affreschi e le oltre 150 statue di Buddha. Millennium Elephant Foundation, oltre alla cura degli elefanti, la fondazione promuove pratiche sostenibili e alternative etiche ai tradizionali safari su elefante. In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: DAMBULLA – SIGIRIYA – POLONNARUWA
Al mattino presto partenza per la visita alla rocca-fortezza di Sigiriya, patrimonio UNESCO. La salita conduce attraverso affreschi, giardini e l’iconica Porta dei Leoni, fino alla sommità che offre viste spettacolari sulla giungla e sui paesaggi circostanti. Dopo la visita, rientro in hotel per la prima colazione. A seguire, escursione nel villaggio con giro in trattore o carro trainato da buoi, traversata in barca e tragitto in tuk tuk per scoprire la vita rurale. Pranzo tradizionale in ristorante locale. Nel pomeriggio visita a Polonnaruwa, l’antica capitale reale, famosa per le rovine ben conservate, il Palazzo Reale, il Gal Vihara e l’antico bacino artificiale Parakrama Samudra. Sigiriya, secondo la leggenda, la fortezza fu costruita dal re Kasyapa come rifugio e palazzo, ma era anche un luogo di meditazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: DAMBULLA – MATALE – KANDY
Prima colazione in hotel. Partenza per Matale (1,5 ore). Visita a un giardino delle spezie per scoprire le piante aromatiche coltivate in Sri Lanka e assistere alle tecniche tradizionali di lavorazione. Proseguimento per il colorato tempio indù Sri Muthumari Aman Kovil, dedicato alla dea Mariamman noto per la sua architettura vivace ed intricata. Si continua per Kandy (1,5 ore) con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio tour della città con visita al Tempio del Dente, uno dei luoghi buddisti più sacri al mondo. Passeggiata attorno al Lago di Kandy, visita a una fabbrica di batik e a una di pietre semipreziose. Tempo libero per esplorare il centro cittadino. In epoca coloniale, Matale era un importante centro agricolo e il principale punto di raccolta di spezie destinate all’Europa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: KANDY - NUWARA ELIYA
Prima colazione in hotel e partenza per Nuwara Eliya (2,5 ore), attraversando le colline verdeggianti della regione del tè. Lungo il tragitto, sosta in una piantagione con visita alla fabbrica per osservare la lavorazione del tè e degustazione finale. Arrivo a Nuwara Eliya, soprannominata "Little England" per il suo clima fresco e l’architettura coloniale. Tempo libero per esplorare il Lago Gregory, Victoria Park o i giardini della città. Cena e pernottamento in hotel. Nuwara Eliya, durante il dominio britannico, la città era una località di villeggiatura estiva per i coloni, modellata su un villaggio inglese. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Kuda consiglia - Possibilità opzionale di viaggio panoramico in treno da Peradeniya a Nanu Oya (facoltativo, non incluso).
7° GIORNO: NUWARA ELIYA – ELLA – TISSAMAHARAMA
Prima colazione in hotel. Partenza per Ella (2 ore). All’arrivo, salita in tuk tuk al Ponte dei Nove Archi, circondato da foresta tropicale e piantagioni. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per il tempio rupestre di Buduruwagala, importante sito storico e culturale famoso per la colossale statua di Buddha alta 15 metri. Si raggiunge Tissamaharama, la porta di accesso al Parco Nazionale di Yala, attraversando paesaggi rurali e verdi. Ponte dei nove archi – interamente costruito in pietra e cemento senza uso di acciaio, è un capolavoro dell’ingegneria coloniale britannica. All’arrivo, check-in in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: TISSAMAHARAMA – WELIGAMA – GALLE
Partenza all’alba per un emozionante safari nel Parco Nazionale, celebre per la sua densità di leopardi, elefanti, coccodrilli e uccelli. Il safari si svolge su jeep aperta per osservare la fauna in totale libertà. Dopo il safari, si prosegue verso la costa meridionale con sosta a Weligama per osservare la tradizionale pesca su palafitte. Pranzo a Galle e visita al suo celebre forte coloniale, patrimonio dell’UNESCO, con le sue stradine lastricate e l’architettura portoghese e olandese. Al termine, trasferimento al resort sulla spiaggia. La pesca su palafitte nasce dalla necessità di pescare senza disturbare i fondali e mantenere l’equilibrio sull’acqua, tramandata di generazione in generazione. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: COLOMBO – ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro verso l’Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di immagini, profumi e sorrisi. Le sfumature del tè di montagna, lo sguardo profondo degli elefanti, la spiritualità dei templi e l’energia dell’oceano lasciano un’impronta indelebile. Lo Sri Lanka non si dimentica: si custodisce, come una storia da raccontare ogni volta che si chiudono gli occhi. Fine dei nostri servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
COLOMBO Ramada Colombo
GALLE COAST Cinnamon Bey
TISSAMAHARAMA Chaarya Resort by Chandrika
NUWARA ELIYA Araliya Green Hills
KANDY Radisson Kandy
DAMBULLA/HABARANA Habarana Village by Cinnamon
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante. Dal moderno skyline di Colombo si parte verso l’entroterra, tra villaggi e risaie, fino alla maestosa roccia di Sigiriya, dove si incontrano gli elefanti a Kegalle e si ammirano gli affreschi millenari delle grotte di Dambulla. Si esplorano le rovine di Polonnaruwa e si vive la campagna a bordo di un carro trainato da buoi, mentre si attraversano piantagioni di tè sospese nel verde delle Highlands fino a Nuwara Eliya, che accoglie con il suo fascino d’altri tempi prima di raggiungere Ella e il Ponte dei Nove Archi. A Kandy si respira la spiritualità del Tempio del Dente, tra rituali, luci e incenso, e infine a Yala, tra savane e giungle, la natura selvaggia regala emozioni indimenticabili.
Minimo 2 persone – Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - COLOMBO
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Colombo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: COLOMBO
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo, accoglienza da parte della guida/autista parlante italiano. Trasferimento verso la capitale (circa 1 ora), una città vibrante che fonde influenze coloniali e sviluppo moderno.
Sistemazione nella camera riservata e, nel pomeriggio inizia il tour della città con la visita dell’area del Forte e del quartiere commerciale di Pettah, cuore pulsante del mercato cittadino. Si prosegue verso il Vecchio Parlamento e il Municipio, quindi visita alla Moschea Jami Ul-Alfar, famosa per la sua facciata a strisce rosse e bianche. Tappa al moderno teatro Nelum Pokuna e al Vihara Maha Devi Park, polmone verde della città. Completano l’esperienza i templi indù e buddisti come lo Sri Ponnambalawaneswaram Kovil e il Tempio di Gangaramaya, insieme alla Piazza dell’Indipendenza e al BMICH, Bandaranaike Memorial Internetional Conference Hall. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° GIORNO: COLOMBO – KEGALLE – DAMBULLA
Prima colazione in hotel e partenza per Kegalle (2,5 ore) per visitare la Millennium Elephant Foundation, dove si avrà l’opportunità di comprendere l’impegno nella salvaguardia degli elefanti e si potrà interagire con loro da vicino, fino a partecipare al bagno nel fiume o dar loro da mangiare. Si prosegue poi verso il triangolo culturale con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Tempio Rupestre di Dambulla, sito UNESCO incastonato nella roccia, celebre per i suoi affreschi e le oltre 150 statue di Buddha. Millennium Elephant Foundation, oltre alla cura degli elefanti, la fondazione promuove pratiche sostenibili e alternative etiche ai tradizionali safari su elefante. In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: DAMBULLA – SIGIRIYA – POLONNARUWA
Al mattino presto partenza per la visita alla rocca-fortezza di Sigiriya, patrimonio UNESCO. La salita conduce attraverso affreschi, giardini e l’iconica Porta dei Leoni, fino alla sommità che offre viste spettacolari sulla giungla e sui paesaggi circostanti. Dopo la visita, rientro in hotel per la prima colazione. A seguire, escursione nel villaggio con giro in trattore o carro trainato da buoi, traversata in barca e tragitto in tuk tuk per scoprire la vita rurale. Pranzo tradizionale in ristorante locale. Nel pomeriggio visita a Polonnaruwa, l’antica capitale reale, famosa per le rovine ben conservate, il Palazzo Reale, il Gal Vihara e l’antico bacino artificiale Parakrama Samudra. Sigiriya, secondo la leggenda, la fortezza fu costruita dal re Kasyapa come rifugio e palazzo, ma era anche un luogo di meditazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: DAMBULLA – MATALE – KANDY
Prima colazione in hotel. Partenza per Matale (1,5 ore). Visita a un giardino delle spezie per scoprire le piante aromatiche coltivate in Sri Lanka e assistere alle tecniche tradizionali di lavorazione. Proseguimento per il colorato tempio indù Sri Muthumari Aman Kovil, dedicato alla dea Mariamman noto per la sua architettura vivace ed intricata. Si continua per Kandy (1,5 ore) con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio tour della città con visita al Tempio del Dente, uno dei luoghi buddisti più sacri al mondo. Passeggiata attorno al Lago di Kandy, visita a una fabbrica di batik e a una di pietre semipreziose. Tempo libero per esplorare il centro cittadino. In epoca coloniale, Matale era un importante centro agricolo e il principale punto di raccolta di spezie destinate all’Europa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: KANDY - NUWARA ELIYA
Prima colazione in hotel e partenza per Nuwara Eliya (2,5 ore), attraversando le colline verdeggianti della regione del tè. Lungo il tragitto, sosta in una piantagione con visita alla fabbrica per osservare la lavorazione del tè e degustazione finale. Arrivo a Nuwara Eliya, soprannominata "Little England" per il suo clima fresco e l’architettura coloniale. Tempo libero per esplorare il Lago Gregory, Victoria Park o i giardini della città. Cena e pernottamento in hotel. Nuwara Eliya, durante il dominio britannico, la città era una località di villeggiatura estiva per i coloni, modellata su un villaggio inglese. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Kuda consiglia - Possibilità opzionale di viaggio panoramico in treno da Peradeniya a Nanu Oya (facoltativo, non incluso).
7° GIORNO: NUWARA ELIYA – ELLA – TISSAMAHARAMA
Prima colazione in hotel. Partenza per Ella (2 ore). All’arrivo, salita in tuk tuk al Ponte dei Nove Archi, circondato da foresta tropicale e piantagioni. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per il tempio rupestre di Buduruwagala, importante sito storico e culturale famoso per la colossale statua di Buddha alta 15 metri. Si raggiunge Tissamaharama, la porta di accesso al Parco Nazionale di Yala, attraversando paesaggi rurali e verdi. Ponte dei nove archi – interamente costruito in pietra e cemento senza uso di acciaio, è un capolavoro dell’ingegneria coloniale britannica. All’arrivo, check-in in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: TISSAMAHARAMA – WELIGAMA – GALLE
Partenza all’alba per un emozionante safari nel Parco Nazionale, celebre per la sua densità di leopardi, elefanti, coccodrilli e uccelli. Il safari si svolge su jeep aperta per osservare la fauna in totale libertà. Dopo il safari, si prosegue verso la costa meridionale con sosta a Weligama per osservare la tradizionale pesca su palafitte. Pranzo a Galle e visita al suo celebre forte coloniale, patrimonio dell’UNESCO, con le sue stradine lastricate e l’architettura portoghese e olandese. Al termine, trasferimento al resort sulla spiaggia. La pesca su palafitte nasce dalla necessità di pescare senza disturbare i fondali e mantenere l’equilibrio sull’acqua, tramandata di generazione in generazione. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: COLOMBO – ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro verso l’Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di immagini, profumi e sorrisi. Le sfumature del tè di montagna, lo sguardo profondo degli elefanti, la spiritualità dei templi e l’energia dell’oceano lasciano un’impronta indelebile. Lo Sri Lanka non si dimentica: si custodisce, come una storia da raccontare ogni volta che si chiudono gli occhi. Fine dei nostri servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
COLOMBO Ramada Colombo
GALLE COAST Cinnamon Bey
TISSAMAHARAMA Chaarya Resort by Chandrika
NUWARA ELIYA Araliya Green Hills
KANDY Radisson Kandy
DAMBULLA/HABARANA Habarana Village by Cinnamon
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante. Dal moderno skyline di Colombo si parte verso l’entroterra, tra villaggi e risaie, fino alla maestosa roccia di Sigiriya, dove si incontrano gli elefanti a Kegalle e si ammirano gli affreschi millenari delle grotte di Dambulla. Si esplorano le rovine di Polonnaruwa e si vive la campagna a bordo di un carro trainato da buoi, mentre si attraversano piantagioni di tè sospese nel verde delle Highlands fino a Nuwara Eliya, che accoglie con il suo fascino d’altri tempi prima di raggiungere Ella e il Ponte dei Nove Archi. A Kandy si respira la spiritualità del Tempio del Dente, tra rituali, luci e incenso, e infine a Yala, tra savane e giungle, la natura selvaggia regala emozioni indimenticabili.
Minimo 2 persone – Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - COLOMBO
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Colombo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: COLOMBO
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo, accoglienza da parte della guida/autista parlante italiano. Trasferimento verso la capitale (circa 1 ora), una città vibrante che fonde influenze coloniali e sviluppo moderno.
Sistemazione nella camera riservata e, nel pomeriggio inizia il tour della città con la visita dell’area del Forte e del quartiere commerciale di Pettah, cuore pulsante del mercato cittadino. Si prosegue verso il Vecchio Parlamento e il Municipio, quindi visita alla Moschea Jami Ul-Alfar, famosa per la sua facciata a strisce rosse e bianche. Tappa al moderno teatro Nelum Pokuna e al Vihara Maha Devi Park, polmone verde della città. Completano l’esperienza i templi indù e buddisti come lo Sri Ponnambalawaneswaram Kovil e il Tempio di Gangaramaya, insieme alla Piazza dell’Indipendenza e al BMICH, Bandaranaike Memorial Internetional Conference Hall. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° GIORNO: COLOMBO – KEGALLE – DAMBULLA
Prima colazione in hotel e partenza per Kegalle (2,5 ore) per visitare la Millennium Elephant Foundation, dove si avrà l’opportunità di comprendere l’impegno nella salvaguardia degli elefanti e si potrà interagire con loro da vicino, fino a partecipare al bagno nel fiume o dar loro da mangiare. Si prosegue poi verso il triangolo culturale con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Tempio Rupestre di Dambulla, sito UNESCO incastonato nella roccia, celebre per i suoi affreschi e le oltre 150 statue di Buddha. Millennium Elephant Foundation, oltre alla cura degli elefanti, la fondazione promuove pratiche sostenibili e alternative etiche ai tradizionali safari su elefante. In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: DAMBULLA – SIGIRIYA – POLONNARUWA
Al mattino presto partenza per la visita alla rocca-fortezza di Sigiriya, patrimonio UNESCO. La salita conduce attraverso affreschi, giardini e l’iconica Porta dei Leoni, fino alla sommità che offre viste spettacolari sulla giungla e sui paesaggi circostanti. Dopo la visita, rientro in hotel per la prima colazione. A seguire, escursione nel villaggio con giro in trattore o carro trainato da buoi, traversata in barca e tragitto in tuk tuk per scoprire la vita rurale. Pranzo tradizionale in ristorante locale. Nel pomeriggio visita a Polonnaruwa, l’antica capitale reale, famosa per le rovine ben conservate, il Palazzo Reale, il Gal Vihara e l’antico bacino artificiale Parakrama Samudra. Sigiriya, secondo la leggenda, la fortezza fu costruita dal re Kasyapa come rifugio e palazzo, ma era anche un luogo di meditazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: DAMBULLA – MATALE – KANDY
Prima colazione in hotel. Partenza per Matale (1,5 ore). Visita a un giardino delle spezie per scoprire le piante aromatiche coltivate in Sri Lanka e assistere alle tecniche tradizionali di lavorazione. Proseguimento per il colorato tempio indù Sri Muthumari Aman Kovil, dedicato alla dea Mariamman noto per la sua architettura vivace ed intricata. Si continua per Kandy (1,5 ore) con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio tour della città con visita al Tempio del Dente, uno dei luoghi buddisti più sacri al mondo. Passeggiata attorno al Lago di Kandy, visita a una fabbrica di batik e a una di pietre semipreziose. Tempo libero per esplorare il centro cittadino. In epoca coloniale, Matale era un importante centro agricolo e il principale punto di raccolta di spezie destinate all’Europa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: KANDY - NUWARA ELIYA
Prima colazione in hotel e partenza per Nuwara Eliya (2,5 ore), attraversando le colline verdeggianti della regione del tè. Lungo il tragitto, sosta in una piantagione con visita alla fabbrica per osservare la lavorazione del tè e degustazione finale. Arrivo a Nuwara Eliya, soprannominata "Little England" per il suo clima fresco e l’architettura coloniale. Tempo libero per esplorare il Lago Gregory, Victoria Park o i giardini della città. Cena e pernottamento in hotel. Nuwara Eliya, durante il dominio britannico, la città era una località di villeggiatura estiva per i coloni, modellata su un villaggio inglese. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Kuda consiglia - Possibilità opzionale di viaggio panoramico in treno da Peradeniya a Nanu Oya (facoltativo, non incluso).
7° GIORNO: NUWARA ELIYA – ELLA – TISSAMAHARAMA
Prima colazione in hotel. Partenza per Ella (2 ore). All’arrivo, salita in tuk tuk al Ponte dei Nove Archi, circondato da foresta tropicale e piantagioni. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per il tempio rupestre di Buduruwagala, importante sito storico e culturale famoso per la colossale statua di Buddha alta 15 metri. Si raggiunge Tissamaharama, la porta di accesso al Parco Nazionale di Yala, attraversando paesaggi rurali e verdi. Ponte dei nove archi – interamente costruito in pietra e cemento senza uso di acciaio, è un capolavoro dell’ingegneria coloniale britannica. All’arrivo, check-in in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: TISSAMAHARAMA – WELIGAMA – GALLE
Partenza all’alba per un emozionante safari nel Parco Nazionale, celebre per la sua densità di leopardi, elefanti, coccodrilli e uccelli. Il safari si svolge su jeep aperta per osservare la fauna in totale libertà. Dopo il safari, si prosegue verso la costa meridionale con sosta a Weligama per osservare la tradizionale pesca su palafitte. Pranzo a Galle e visita al suo celebre forte coloniale, patrimonio dell’UNESCO, con le sue stradine lastricate e l’architettura portoghese e olandese. Al termine, trasferimento al resort sulla spiaggia. La pesca su palafitte nasce dalla necessità di pescare senza disturbare i fondali e mantenere l’equilibrio sull’acqua, tramandata di generazione in generazione. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: COLOMBO – ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro verso l’Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di immagini, profumi e sorrisi. Le sfumature del tè di montagna, lo sguardo profondo degli elefanti, la spiritualità dei templi e l’energia dell’oceano lasciano un’impronta indelebile. Lo Sri Lanka non si dimentica: si custodisce, come una storia da raccontare ogni volta che si chiudono gli occhi. Fine dei nostri servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
COLOMBO Ramada Colombo
GALLE COAST Cinnamon Bey
TISSAMAHARAMA Chaarya Resort by Chandrika
NUWARA ELIYA Araliya Green Hills
KANDY Radisson Kandy
DAMBULLA/HABARANA Habarana Village by Cinnamon
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante. Dal moderno skyline di Colombo si parte verso l’entroterra, tra villaggi e risaie, fino alla maestosa roccia di Sigiriya, dove si incontrano gli elefanti a Kegalle e si ammirano gli affreschi millenari delle grotte di Dambulla. Si esplorano le rovine di Polonnaruwa e si vive la campagna a bordo di un carro trainato da buoi, mentre si attraversano piantagioni di tè sospese nel verde delle Highlands fino a Nuwara Eliya, che accoglie con il suo fascino d’altri tempi prima di raggiungere Ella e il Ponte dei Nove Archi. A Kandy si respira la spiritualità del Tempio del Dente, tra rituali, luci e incenso, e infine a Yala, tra savane e giungle, la natura selvaggia regala emozioni indimenticabili.
Minimo 2 persone – Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - COLOMBO
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Colombo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: COLOMBO
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo, accoglienza da parte della guida/autista parlante italiano. Trasferimento verso la capitale (circa 1 ora), una città vibrante che fonde influenze coloniali e sviluppo moderno.
Sistemazione nella camera riservata e, nel pomeriggio inizia il tour della città con la visita dell’area del Forte e del quartiere commerciale di Pettah, cuore pulsante del mercato cittadino. Si prosegue verso il Vecchio Parlamento e il Municipio, quindi visita alla Moschea Jami Ul-Alfar, famosa per la sua facciata a strisce rosse e bianche. Tappa al moderno teatro Nelum Pokuna e al Vihara Maha Devi Park, polmone verde della città. Completano l’esperienza i templi indù e buddisti come lo Sri Ponnambalawaneswaram Kovil e il Tempio di Gangaramaya, insieme alla Piazza dell’Indipendenza e al BMICH, Bandaranaike Memorial Internetional Conference Hall. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° GIORNO: COLOMBO – KEGALLE – DAMBULLA
Prima colazione in hotel e partenza per Kegalle (2,5 ore) per visitare la Millennium Elephant Foundation, dove si avrà l’opportunità di comprendere l’impegno nella salvaguardia degli elefanti e si potrà interagire con loro da vicino, fino a partecipare al bagno nel fiume o dar loro da mangiare. Si prosegue poi verso il triangolo culturale con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Tempio Rupestre di Dambulla, sito UNESCO incastonato nella roccia, celebre per i suoi affreschi e le oltre 150 statue di Buddha. Millennium Elephant Foundation, oltre alla cura degli elefanti, la fondazione promuove pratiche sostenibili e alternative etiche ai tradizionali safari su elefante. In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: DAMBULLA – SIGIRIYA – POLONNARUWA
Al mattino presto partenza per la visita alla rocca-fortezza di Sigiriya, patrimonio UNESCO. La salita conduce attraverso affreschi, giardini e l’iconica Porta dei Leoni, fino alla sommità che offre viste spettacolari sulla giungla e sui paesaggi circostanti. Dopo la visita, rientro in hotel per la prima colazione. A seguire, escursione nel villaggio con giro in trattore o carro trainato da buoi, traversata in barca e tragitto in tuk tuk per scoprire la vita rurale. Pranzo tradizionale in ristorante locale. Nel pomeriggio visita a Polonnaruwa, l’antica capitale reale, famosa per le rovine ben conservate, il Palazzo Reale, il Gal Vihara e l’antico bacino artificiale Parakrama Samudra. Sigiriya, secondo la leggenda, la fortezza fu costruita dal re Kasyapa come rifugio e palazzo, ma era anche un luogo di meditazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: DAMBULLA – MATALE – KANDY
Prima colazione in hotel. Partenza per Matale (1,5 ore). Visita a un giardino delle spezie per scoprire le piante aromatiche coltivate in Sri Lanka e assistere alle tecniche tradizionali di lavorazione. Proseguimento per il colorato tempio indù Sri Muthumari Aman Kovil, dedicato alla dea Mariamman noto per la sua architettura vivace ed intricata. Si continua per Kandy (1,5 ore) con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio tour della città con visita al Tempio del Dente, uno dei luoghi buddisti più sacri al mondo. Passeggiata attorno al Lago di Kandy, visita a una fabbrica di batik e a una di pietre semipreziose. Tempo libero per esplorare il centro cittadino. In epoca coloniale, Matale era un importante centro agricolo e il principale punto di raccolta di spezie destinate all’Europa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: KANDY - NUWARA ELIYA
Prima colazione in hotel e partenza per Nuwara Eliya (2,5 ore), attraversando le colline verdeggianti della regione del tè. Lungo il tragitto, sosta in una piantagione con visita alla fabbrica per osservare la lavorazione del tè e degustazione finale. Arrivo a Nuwara Eliya, soprannominata "Little England" per il suo clima fresco e l’architettura coloniale. Tempo libero per esplorare il Lago Gregory, Victoria Park o i giardini della città. Cena e pernottamento in hotel. Nuwara Eliya, durante il dominio britannico, la città era una località di villeggiatura estiva per i coloni, modellata su un villaggio inglese. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Kuda consiglia - Possibilità opzionale di viaggio panoramico in treno da Peradeniya a Nanu Oya (facoltativo, non incluso).
7° GIORNO: NUWARA ELIYA – ELLA – TISSAMAHARAMA
Prima colazione in hotel. Partenza per Ella (2 ore). All’arrivo, salita in tuk tuk al Ponte dei Nove Archi, circondato da foresta tropicale e piantagioni. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per il tempio rupestre di Buduruwagala, importante sito storico e culturale famoso per la colossale statua di Buddha alta 15 metri. Si raggiunge Tissamaharama, la porta di accesso al Parco Nazionale di Yala, attraversando paesaggi rurali e verdi. Ponte dei nove archi – interamente costruito in pietra e cemento senza uso di acciaio, è un capolavoro dell’ingegneria coloniale britannica. All’arrivo, check-in in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: TISSAMAHARAMA – WELIGAMA – GALLE
Partenza all’alba per un emozionante safari nel Parco Nazionale, celebre per la sua densità di leopardi, elefanti, coccodrilli e uccelli. Il safari si svolge su jeep aperta per osservare la fauna in totale libertà. Dopo il safari, si prosegue verso la costa meridionale con sosta a Weligama per osservare la tradizionale pesca su palafitte. Pranzo a Galle e visita al suo celebre forte coloniale, patrimonio dell’UNESCO, con le sue stradine lastricate e l’architettura portoghese e olandese. Al termine, trasferimento al resort sulla spiaggia. La pesca su palafitte nasce dalla necessità di pescare senza disturbare i fondali e mantenere l’equilibrio sull’acqua, tramandata di generazione in generazione. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: COLOMBO – ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro verso l’Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di immagini, profumi e sorrisi. Le sfumature del tè di montagna, lo sguardo profondo degli elefanti, la spiritualità dei templi e l’energia dell’oceano lasciano un’impronta indelebile. Lo Sri Lanka non si dimentica: si custodisce, come una storia da raccontare ogni volta che si chiudono gli occhi. Fine dei nostri servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
COLOMBO Ramada Colombo
GALLE COAST Cinnamon Bey
TISSAMAHARAMA Chaarya Resort by Chandrika
NUWARA ELIYA Araliya Green Hills
KANDY Radisson Kandy
DAMBULLA/HABARANA Habarana Village by Cinnamon
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante. Dal moderno skyline di Colombo si parte verso l’entroterra, tra villaggi e risaie, fino alla maestosa roccia di Sigiriya, dove si incontrano gli elefanti a Kegalle e si ammirano gli affreschi millenari delle grotte di Dambulla. Si esplorano le rovine di Polonnaruwa e si vive la campagna a bordo di un carro trainato da buoi, mentre si attraversano piantagioni di tè sospese nel verde delle Highlands fino a Nuwara Eliya, che accoglie con il suo fascino d’altri tempi prima di raggiungere Ella e il Ponte dei Nove Archi. A Kandy si respira la spiritualità del Tempio del Dente, tra rituali, luci e incenso, e infine a Yala, tra savane e giungle, la natura selvaggia regala emozioni indimenticabili.
Minimo 2 persone – Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - COLOMBO
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Colombo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: COLOMBO
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo, accoglienza da parte della guida/autista parlante italiano. Trasferimento verso la capitale (circa 1 ora), una città vibrante che fonde influenze coloniali e sviluppo moderno.
Sistemazione nella camera riservata e, nel pomeriggio inizia il tour della città con la visita dell’area del Forte e del quartiere commerciale di Pettah, cuore pulsante del mercato cittadino. Si prosegue verso il Vecchio Parlamento e il Municipio, quindi visita alla Moschea Jami Ul-Alfar, famosa per la sua facciata a strisce rosse e bianche. Tappa al moderno teatro Nelum Pokuna e al Vihara Maha Devi Park, polmone verde della città. Completano l’esperienza i templi indù e buddisti come lo Sri Ponnambalawaneswaram Kovil e il Tempio di Gangaramaya, insieme alla Piazza dell’Indipendenza e al BMICH, Bandaranaike Memorial Internetional Conference Hall. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° GIORNO: COLOMBO – KEGALLE – DAMBULLA
Prima colazione in hotel e partenza per Kegalle (2,5 ore) per visitare la Millennium Elephant Foundation, dove si avrà l’opportunità di comprendere l’impegno nella salvaguardia degli elefanti e si potrà interagire con loro da vicino, fino a partecipare al bagno nel fiume o dar loro da mangiare. Si prosegue poi verso il triangolo culturale con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Tempio Rupestre di Dambulla, sito UNESCO incastonato nella roccia, celebre per i suoi affreschi e le oltre 150 statue di Buddha. Millennium Elephant Foundation, oltre alla cura degli elefanti, la fondazione promuove pratiche sostenibili e alternative etiche ai tradizionali safari su elefante. In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: DAMBULLA – SIGIRIYA – POLONNARUWA
Al mattino presto partenza per la visita alla rocca-fortezza di Sigiriya, patrimonio UNESCO. La salita conduce attraverso affreschi, giardini e l’iconica Porta dei Leoni, fino alla sommità che offre viste spettacolari sulla giungla e sui paesaggi circostanti. Dopo la visita, rientro in hotel per la prima colazione. A seguire, escursione nel villaggio con giro in trattore o carro trainato da buoi, traversata in barca e tragitto in tuk tuk per scoprire la vita rurale. Pranzo tradizionale in ristorante locale. Nel pomeriggio visita a Polonnaruwa, l’antica capitale reale, famosa per le rovine ben conservate, il Palazzo Reale, il Gal Vihara e l’antico bacino artificiale Parakrama Samudra. Sigiriya, secondo la leggenda, la fortezza fu costruita dal re Kasyapa come rifugio e palazzo, ma era anche un luogo di meditazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: DAMBULLA – MATALE – KANDY
Prima colazione in hotel. Partenza per Matale (1,5 ore). Visita a un giardino delle spezie per scoprire le piante aromatiche coltivate in Sri Lanka e assistere alle tecniche tradizionali di lavorazione. Proseguimento per il colorato tempio indù Sri Muthumari Aman Kovil, dedicato alla dea Mariamman noto per la sua architettura vivace ed intricata. Si continua per Kandy (1,5 ore) con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio tour della città con visita al Tempio del Dente, uno dei luoghi buddisti più sacri al mondo. Passeggiata attorno al Lago di Kandy, visita a una fabbrica di batik e a una di pietre semipreziose. Tempo libero per esplorare il centro cittadino. In epoca coloniale, Matale era un importante centro agricolo e il principale punto di raccolta di spezie destinate all’Europa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: KANDY - NUWARA ELIYA
Prima colazione in hotel e partenza per Nuwara Eliya (2,5 ore), attraversando le colline verdeggianti della regione del tè. Lungo il tragitto, sosta in una piantagione con visita alla fabbrica per osservare la lavorazione del tè e degustazione finale. Arrivo a Nuwara Eliya, soprannominata "Little England" per il suo clima fresco e l’architettura coloniale. Tempo libero per esplorare il Lago Gregory, Victoria Park o i giardini della città. Cena e pernottamento in hotel. Nuwara Eliya, durante il dominio britannico, la città era una località di villeggiatura estiva per i coloni, modellata su un villaggio inglese. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Kuda consiglia - Possibilità opzionale di viaggio panoramico in treno da Peradeniya a Nanu Oya (facoltativo, non incluso).
7° GIORNO: NUWARA ELIYA – ELLA – TISSAMAHARAMA
Prima colazione in hotel. Partenza per Ella (2 ore). All’arrivo, salita in tuk tuk al Ponte dei Nove Archi, circondato da foresta tropicale e piantagioni. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per il tempio rupestre di Buduruwagala, importante sito storico e culturale famoso per la colossale statua di Buddha alta 15 metri. Si raggiunge Tissamaharama, la porta di accesso al Parco Nazionale di Yala, attraversando paesaggi rurali e verdi. Ponte dei nove archi – interamente costruito in pietra e cemento senza uso di acciaio, è un capolavoro dell’ingegneria coloniale britannica. All’arrivo, check-in in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: TISSAMAHARAMA – WELIGAMA – GALLE
Partenza all’alba per un emozionante safari nel Parco Nazionale, celebre per la sua densità di leopardi, elefanti, coccodrilli e uccelli. Il safari si svolge su jeep aperta per osservare la fauna in totale libertà. Dopo il safari, si prosegue verso la costa meridionale con sosta a Weligama per osservare la tradizionale pesca su palafitte. Pranzo a Galle e visita al suo celebre forte coloniale, patrimonio dell’UNESCO, con le sue stradine lastricate e l’architettura portoghese e olandese. Al termine, trasferimento al resort sulla spiaggia. La pesca su palafitte nasce dalla necessità di pescare senza disturbare i fondali e mantenere l’equilibrio sull’acqua, tramandata di generazione in generazione. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° GIORNO: COLOMBO – ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro verso l’Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di immagini, profumi e sorrisi. Le sfumature del tè di montagna, lo sguardo profondo degli elefanti, la spiritualità dei templi e l’energia dell’oceano lasciano un’impronta indelebile. Lo Sri Lanka non si dimentica: si custodisce, come una storia da raccontare ogni volta che si chiudono gli occhi. Fine dei nostri servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
COLOMBO Ramada Colombo
GALLE COAST Cinnamon Bey
TISSAMAHARAMA Chaarya Resort by Chandrika
NUWARA ELIYA Araliya Green Hills
KANDY Radisson Kandy
DAMBULLA/HABARANA Habarana Village by Cinnamon
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)